Perché essere monotematici – tutto dolce o salato, tutto da mangiare o da bere – e perché essere ingordi pensando solo a consumare subito, quando invece il periodo delle feste offre pretesti per doni gastronomici diversi e durevoli? Ecco allora dei personali suggerimenti in -are, -ere. -ire.

“Mangiare con gli Occhi”: In Cucina con Tina Radicchio – Dolce Caco
Il “Dolce caco” è un dessert al cucchiaio semplicissimo, leggero ma godurioso al tempo stesso, realizzato con yogurt greco e uno dei frutti più rappresentativi dell’autunno: il caco.

Alberto Santini – Dal Pescatore: Un Secolo di Eccellenza Gastronomica e Sostenibilità nel Cuore di Runate
Alberto Santini: "Il ristorante è l'espressione della nostra Cultura che rappresenta il valore di democrazia e libertà. Ognuno di noi attraverso la propria attività in ristorante è ambasciatore del gusto nel proprio territorio"

Matteo Daffadà: Un Consigliere Regionale con Visione e Impegno per “l’Emilia-Romagna”
Nel panorama politico dell'Emilia-Romagna spicca la figura di Matteo Daffadà, consigliere regionale che sta attirando l'attenzione per la sua dedizione e impegno verso lo sviluppo della regione.

Protetto: Extraordinary Food and wine 2024 – E.F.A.W.24 – Venice Boutique Expo
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Niente di ciò che appare è come sembra….
Pensando a questa cosa qualche tempo fa ho deciso di avviare un nuovo progetto e l'ho chiamato proprio così "niente di ciò che appare è come sembra" e il lancio di questa idea l'ho fatto proprio negli ultimi due fine settimana in occasione della 36esima festa del tartufo pregiato di Campoli Appennino, nel cuore della mia Ciociaria.

Il Prof. Francesco Lenoci il Migliore Ambasciatore dei Pugliesi a Milano
Sulla copertina della rivista settimanale Press Puglia svetta la figura del Prof. Francesco Lenoci, un ambasciatore di eccellenza per la Puglia nella vibrante città di Milano

Matteo Berti: Dal Bar Trattoria dei genitori alla Leadership Didattica ad ALMA
Matteo Berti, nato nel 1974 a Reggio Emilia, ha tratto ispirazione dal bar trattoria dei suoi genitori, dove la madre in cucina e il padre al bar hanno instillato in lui il senso del dovere e la curiosità. Sebbene il padre auspicasse una carriera medica per lui, Berti decide diversamente.

ALBA: L’ultimo lotto, una coppia di tartufi gemelli da 1004 grammi, è andato a Hong Kong per 130 mila euro
Si è chiusa così la XXIV Asta mondiale del tartufo bianco d’Alba, il grande evento benefico del territorio andato in scena oggi tra Grinzane Cavour, Hong Kong, Singapore, Vienna e Francoforte.

Il Viaggio nel Mondo del Vino: Tra Itinerari Gustativi e Valutazioni Filosofiche
Per entrare in quei ristoranti che si contano su dita e diti di mani e piedi elegantemente calzati, bisogna leggere a modo perché potrebbe essere la prima e ultima volta.

A Fabbri 1905 il premio Corporate Heritage Art Award
Dall’iconico vaso di Amarena Fabbri al Murales di Borgo Panigale, il rapporto di Fabbri 1905 con il mondo dell’arte si arricchisce con un nuovo riconoscimento, che premia la capacità dell’azienda di valorizzare la sua storia e la sua identità con un linguaggio universale

Anna Ghisolfi: di ogni ingrediente estrae “l’Anima Vera”
Bonbon al Campari e al pompelmo, in un guscio nanomillimetrico di burro di cacao, che si spacca in un sospiro.
Ultime Notizie

Napoli e Orvieto si Uniscono in Armonia al Todo Loco: Ultima Audizione per il Festival di Napoli
Domenica 10 dicembre, la vibrante atmosfera di Napoli s'incontrerà con l'eleganza di Orvieto presso il Todo Loco, ospitando l'ultima audizione per i cantanti che ambiscono a partecipare alla nuova edizione del prestigioso Festival di Napoli, in programma ad Ischia il 3-4-5 gennaio 2024.

Un Natale da -are -ere -ire
Un Natale in -are -ere -ire. Cioccolato e cioccolatini, confetti e spiriti invecchiati, cocktail e una ricetta pandoro + gelato.

Accensione dell’Albero di Natale a Parma: Luce, Musica e Tradizione”
Il cuore di Parma brilla di festa con l'accensione dell'albero di Natale in piazza Garibaldi, un evento che ha segnato l'inizio ufficiale delle celebrazioni natalizie, protratte fino al 14 gennaio 2023, giorno dopo la festa del patrono di Parma, Sant’Ilario.

Le Terre di Cosenza Dop Traghettano il Turismo Enogastronomico Calabrese”
Il Consorzio Dop Terre di Cosenza progetta di intensificare le visite in cantina tutto l'anno, ampliando la presenza dei vini in enoteche, winebar e ristoranti. Dopo un progetto di formazione rivolto a studenti e operatori del settore alberghiero in Calabria, il focus del 2024 è sul potenziamento dell'enoturismo. La presentazione a Roma, durante la cena pre-natalizia del Gist Lazio, ha sottolineato la diversità del territorio Cosentino, ricco di borghi e prodotti tipici.

Il Comune di Parma Celebra il Centenario della Scomparsa di Ennio Tardini”
Parma, 8 dicembre 2023 - Il Comune di Parma dedica un sentito momento di ricordo a Ennio Tardini, a 100 anni dalla sua scomparsa. L'evento avrà luogo sabato 9 dicembre alle 10.30 presso l'Auditorium del Palazzo del Governatore.

Premio Nazionale Ercole Olivario Celebra l’Eccellenza delle Olive da Tavola”
Martedì 12 dicembre 2023 segna un momento significativo per il mondo delle olive da tavola con la terza edizione del "Premio Nazionale Ercole Olivario - Sezione Olive da Tavola". La cerimonia di proclamazione dei vincitori avrà luogo alle ore 10.00 presso la Camera di Commercio dell’Umbria a Perugia, e sarà anche disponibile online tramite il link https://meet.google.com/caw-wejb-dhd.

Otto big del food lanciano una sfida alle start up nel campo dell’eco-packaging
Otto aziende di Italia del Gusto coinvolte sulla base di proposte focalizzate su sostenibilità, riduzione dei costi e dei materiali innovativ

La pasta è arte. Rai 3 presenta: “L’oro d’Italia”
E’ stata presentata negli studi Rai, alla presenza tra gli altri, dello chef della Fic, Alessandro Circiello, nella foto di copertina mentre interviene durante la presentazione negli studi Rai.
Ultime Notizie dal Comune di Parma

Accensione dell’Albero di Natale a Parma: Luce, Musica e Tradizione”
Il cuore di Parma brilla di festa con l'accensione dell'albero di Natale in piazza Garibaldi, un evento che ha segnato l'inizio ufficiale delle celebrazioni natalizie, protratte fino al 14 gennaio 2023, giorno dopo la festa del patrono di Parma, Sant’Ilario.

Il Comune di Parma Celebra il Centenario della Scomparsa di Ennio Tardini”
Parma, 8 dicembre 2023 - Il Comune di Parma dedica un sentito momento di ricordo a Ennio Tardini, a 100 anni dalla sua scomparsa. L'evento avrà luogo sabato 9 dicembre alle 10.30 presso l'Auditorium del Palazzo del Governatore.
Prof. Francesco Lenoci – Istantanee

Francesco Lenoci: Un solo “UOMO”, ma portavoce di un santo
In questo mondo così piatto, contrassegnato dall'intemperanzadel raziocinio sull'intuizione,del calcolo sulla creatività,del potere sulla tenerezza,del vigore dei muscolisulla morbida persuasionedello sguardo,Tu sei l'immagine non solodella donna nuova,ma della nuova umanitàpreservata dai miraggidelle false liberazioni. Don Tonino Bello
Video Stories

“Successo ad Alba: Il Food For Future Festival Pianifica già l’Edizione 2024”
L'emozionante successo del Food For Future Festival ad Alba ha già generato ferventi discussioni in vista della sua prossima edizione nel 2024.

“The Sphere”: di Luca Sassi Architetto
Vi parlo di The Sphere a Las Vegas, la più grande struttura sferica del mondo.

Caseus Veneti: alla Scoperta dei Formaggi Regionali ma non solo
In collaborazione con i Consorzi di Tutela dei formaggi DOP del Veneto, l'obiettivo di questa iniziativa è stato quello di esaltare il ricco patrimonio lattiero-caseario regionale, ponendo l'accento sulla qualità, varietà e diffusione dei prodotti caseari locali. Dalle prelibatezze dei formaggi DOP ai tradizionali, fino alle straordinarie creazioni frutto della creatività di ogni singolo produttore, Caseus Veneti ha celebrato l'arte casearia veneta.

L’Artifestival 2023 al Tecnopolo di Reggio Emilia
Siamo alla quarta edizione dell’Artifestival che il laboratorio artistico L’Artificio organizza nella prestigiosa sede del Tecnopolo di Reggio Emilia.

L’olio di Lentisco di Fachechi: un tesoro mediterraneo per la tua salute.
Nella vasta gamma di oli vegetali disponibili sul mercato, uno dei veri tesori mediterranei che sta guadagnando sempre più attenzione è l'olio di lentisco di Fachechi.

Simonetta Mastromauro: “LA CELIACHIA”
Ho provato grande emozione e soddisfazione nel sensibilizzare il pubblico a casa insieme al Dottore Marco Missaglia, grazie alla professionalità e la dolcezza della conduttrice Dolores Longhi che ha saputo trattare il tema celiachia in modo dinamico e al contempo puntuale.


