Castro Wine Fest, ottava edizione
Giunto alla ottava edizione, Castro Wine Fest è diventato un appuntamento imperdibile per gli amanti del vino e del buon cibo e vetrina promozionale per le aziende vinicole di Puglia. Il centro storico di Castro farà da cornice alla manifestazione con la presenza di 48 Cantine, 60 Sommelier, 12 postazioni ristorative e 6 postazioni musicali. L’evento, realizzato da associazione Oltrevento in collaborazione con AIS Lecce ed il Comune di Castro, si svolgerà lungo un percorso di 800 metri che attraverserà il Castello Aragonese con le sue le terrazze panoramiche vista mare.
Castro Wine Fest: le eccellenze pugliesi in un’atmosfera unica
Un viaggio sensoriale indimenticabile al Castro Wine Fest. Il percorso enogastronomico, con partenza dal Belvedere di Piazza Perotti e arrivo in località “Tempio di Minerva”, vi condurrà alla scoperta dei migliori vini pugliesi in un contesto di straordinaria bellezza. Oltre 40 cantine vinicole pugliesi vi attendono lungo il percorso, pronte a farvi degustare i loro pregiati vini. Un’occasione unica per immergersi nella cultura enogastronomica pugliese e scoprire la varietà e la qualità dei vini di questa regione.
Castro Wine Fest: le tre principali aree
La manifestazione si sviluppa in tre percorsi: “Percorso classico”, “Via del dolce”, “Via del pesce”.
Percorso classico
Un itinerario ricco di fascino: il percorso attraversa le due piazze del centro storico, la terrazza panoramica del Castello Aragonese e le suggestive vie di Castro, offrendo ai visitatori un panorama mozzafiato sulla costa salentina. Un connubio perfetto tra gusto e bellezza che vi lascerà senza fiato. Ecco le tappe.
Belvedere di Piazza Perotti: il punto di partenza del percorso, da dove potrete ammirare una splendida vista sul mare e sulla città.
Due piazze del centro storico in cui immergersi nell’atmosfera vivace delle piazze di Castro, animate da musica e bancarelle.
Terrazza panoramica del Castello Aragonese. Sulla terrazza del castello un panorama mozzafiato sulla costa salentina.
Vie del centro storico di Castro: le suggestive vie del centro storico di Castro ricco di storia e tradizione.
Località “Tempio di Minerva”, l’ultima tappa del percorso, dove potrete concludere la vostra esperienza enogastronomica in bellezza.
Via del Pesce
La prima tappa del percorso enogastronomico del Castro Wine Fest, la suggestiva “Via del Pesce” situata sul Belvedere – passeggiata delle mura, vi condurrà in un viaggio sensoriale indimenticabile all’insegna di vini in abbinamento a ostriche e crudi di mare, preparati dalle aziende Marevivo Castro e View ristorante e sushi Castro. Vini Bollicine e sapori di mare al Castro Wine Fest in un connubio perfetto. Lasciatevi inebriare dai migliori vini, le bollicine più raffinate e i sapori delicati di ostriche, crudi di mare e altre raffinate preparazioni di pesce. Un’esperienza gastronomica unica che esalterà i vostri sensi e vi farà scoprire nuovi accostamenti di gusto nella suggestiva cornice del Belvedere, dove la brezza marina si mescola ai profumi del vino e del pesce fresco. La passeggiata lungo le mura del castello offrirà un panorama mozzafiato sulla costa orientale del Salento, creando un’atmosfera romantica e indimenticabile.
Via del Dolce
Tra i tesori archeologici un’esperienza indimenticabile tra storia, gusto e tradizione. Tra gli scavi archeologici, cinque pasticcerie locali vi delizieranno con i loro prodotti di punta, abbinati a squisiti passiti, vini dolci e liquori artigianali prodotti da aziende del territorio. Ogni pasticceria presenterà la sua creazione più rappresentativa, frutto di passione, esperienza e ingredienti genuini. Questi capolavori di pasticceria saranno sapientemente accostati a passiti, vini dolci, liquori e distillati artigianali provenienti da cantine e distillerie locali, per un connubio perfetto.
Castro Wine Fest, un’occasione da non perdere per chi visita il Salento.
Un’opportunità unica per immergersi nella cultura e nella storia del territorio, lasciandosi conquistare dai sapori autentici e genuini della pasticceria e della produzione vinicola locale. Un’esperienza da non perdere per gli amanti del buon cibo e del buon bere, alla ricerca di emozioni autentiche.
Tutte le informazioni e i dettagli sull’evento su https://www.castrowinefest.it/
Oggi vi presentiamo “Alberto Fachechi”: collaboratore di Lentium