Scopri l'Anteprima dell'Olio Extravergine di Oliva DOP Umbria 2025 a Spoleto (PG) il 20 e 21 gennaio. Presentazione della nuova annata olearia e itinerari "Evo&Art Experience" nelle sottozone DOP.
Categoria: Olio
Frantoi Aperti 2024: L’Olio d’Oliva Reinventa l’Umbria
L'Umbria si prepara ad accogliere gli appassionati di olio extravergine d'oliva per la XXVII edizione di Frantoi Aperti, in programma dal 19 ottobre al 17 novembre 2024. Un'occasione unica per immergersi nel cuore della produzione olearia italiana e scoprire i segreti di un prodotto d'eccellenza.
Nasce l’EVOlogo: una nuova figura professionale per l’olio extravergine d’oliva
L'ITS Academy Agroalimentare di Roma lancia una rivoluzionaria opportunità per gli appassionati del mondo dell'olio extravergine d'oliva. È aperto il bando per il corso biennale gratuito "Tecnico Superiore in management del settore olivicolo oleario – EVOlogo", destinato a soli 25 selezionati.
Il MAI, il Museo del Patrimonio Archeologico Industriale di Maglie
Il MAI, Museo del Patrimonio Archeologico Industriale, è stato istituto per restituire la storia e descrivere i protagonisti e gli aspetti imprenditoriale della Terra d’Otranto con particolare riferimento alla città di Maglie. Il museo costituisce un polo culturale in uno spazio che fa parte della memoria collettiva della città stessa e contribuisce a documentare...
La Festa di Paolo: Lancio del Premio Paolo Coppini
La serata del 10 giugno 2024 è stata un momento speciale per la famiglia Coppini e per tutti i presenti, che si sono riuniti nell'Agorà del Museo Orsi Coppini per ricordare e celebrare la vita di Paolo Coppini nel giorno del suo compleanno.
Premiati i vincitori della XXXII edizione del Premio Nazionale Ercole Olivario
L'Umbria ha ospitato la cerimonia di premiazione della XXXII edizione del Premio Nazionale Ercole Olivario, il concorso dedicato alle eccellenze olearie italiane.
La Goccia d’Ercole: Premio speciale per le Piccole Produzioni nell’ambito del Premio Nazionale Ercole Olivario 2024″
La Goccia d'Ercole premia le Piccole Produzioni olearie italiane per la loro eccellenza, qualità, sostegno, innovazione digitale.
Il futuro del turismo dell’olio d’oliva: “un rapporto completo e un portale dedicato all’Oleotusrismo”
Il settore del turismo dell’olio d’oliva è in fase di trasformazione, con il lancio del primo rapporto sul tema in occasione del Concorso Nazionale Ercole Olivario 2024.
Arriva dalla Sardegna il miglior olio d’Europa: ALPHABETUM dell’azienda Masoni Becciu è il magnifico 2024
Firenze, 13 marzo 2024 – Il prestigioso premio Il Magnifico, giunto alla sua XII edizione, ha proclamato l'olio Alphabetum dell'azienda Masoni Becciu come il miglior olio d'Europa proveniente dalla Sardegna.
Premio Nazionale Ercole Olivario 2024 – XXXII edizione: Tour nelle Regioni Italiane
Prosegue con successo il tour per le regioni d'Italia del prestigioso Premio Nazionale Ercole Olivario 2024, giunto alla sua trentaduesima edizione