Dal 15 al 18 settembre 2023 torna Cheese, il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo e alle forme del latte. Il Consorzio del Parmigiano Reggiano, main partner dell’iniziativa biennale organizzata dalla Città di Bra e da Slow Food, parteciperà a questa XIV edizione con uno stand, showcooking, gare, degustazioni in pairing con vini, cocktail e spirits e un focus sui temi della biodiversità e dei prati stabili.
Tag: DOP
Signorvino sceglie Parmigiano Reggiano
Signorvino sceglie Parmigiano Reggiano: parte una nuova alleanza fra la catena di enoteche con cucina ideata nel 2012 da Sandro Veronesi, fondatore del Gruppo Calzedonia, con più di 30 punti vendita in Italia e la Dop più amata e premiata nel mondo, rappresentata dal suo Consorzio.
Il Concorso Ercole Olivario alla Fiera “Gourmet Selection” di Parigi
Gli oli e le olive da tavola del concorso nazionale Ercole Olivario protagonisti dell’importante vetrina internazionale dell’eccellenza agroalimentare. Domenica 10 e lunedì 11 settembre in programma la presentazione del Concorso e le degustazioni guidate di alcuni degli oli e delle olive da tavola selezionate alla XXXI edizione dell’Ercole Olivario.
Sana 2023: torna a Bologna il salone del naturale
Si inserisce in questo contesto la 35a edizione di SANA, Salone internazionale del biologico e del naturale, da quest’anno interamente B2B: produttori, distributori, buyer, istituzioni e organismi di controllo si danno appuntamento a BolognaFiere per restare aggiornati sulle ultime tendenze e novità.
Palio del Parmigiano Reggiano di Montagna: vince Fratelli Brugnoli di Bardi
A Casina è andata in scena, da venerdì 4 a lunedì 7 agosto, la Fiera del Parmigiano Reggiano probabilmente più fredda della storia recente, ma questo, assieme a due giorni di sole, ha agevolato il passeggio di miglia di persone per le vie del centro. Con il Palio del Parmigiano Reggiano si è conclusa la 57° edizione di questa iniziativa che ha premiato i caseifici vincitori del comprensorio di montagna della storica Dop.
Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP oggi in degustazione a “Tramonto DiVino” a Milano Marittima
Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP sono tra le eccellenze regionali DOP e IGP protagoniste ai banchi di assaggio della prima tappa di Tramonto DiVino che prende il via a Milano Marittima.
Arrivate e R-Estate a Parma per il Settembre Gastronomico
A Parma una estate tutta da mordere. Tra gli eleganti palazzi del centro storico e le sue piazze scenografiche, ma anche fra i vigneti che decorano le colline punteggiate di castelli storici e nei luoghi di produzione delle eccellenze della Food Valley, l’estate nel territorio di Parma è tutta da mordere: un susseguirsi di eventi dove la cultura e l’enogastronomia si fondono per regalare ai visitatori esperienze uniche di gusto e di meraviglia. L’occasione è ghiotta per coloro che viaggiano in treno, i quali possono cogliere l’opportunità di raggiungere Parma con le Frecce Trenitalia, ottenendo riduzioni del 15% su soggiorni di 2 notti nel weekend, ma anche sconti e vantaggi sull’ingresso nei musei, sulle visite guidate e le tante attività da vivere, fino al 31 agosto 2023.
Tramonto DiVino 2023. Dal 21 luglio parte il tour con i vini e i prodotti dell’Emilia-Romagna
Sette tappe per celebrare i vini e i prodotti d’eccellenza dell’Emilia-Romagna. Dal 21 luglio riparte Tramonto DiVino, il roadshow del gusto dell’Emilia-Romagna, che da 18 anni sposa magistralmente vini e cibi a qualità certificata (Dop e Igp), cultura enogastronomica e turismo, apparecchiando il meglio dell’enogastronomia per turisti, winelover e addetti ai lavori. A testimonianza che Romagna ed Emilia sono pronte a ricevere con le proprie eccellenze, schiere di turisti e visitatori all’insegna dell’ospitalità e della proverbiale accoglienza che ha reso queste terre famose nel mondo.
Villa Matilde Avallone, viticultori in Campania Felix, una storia di interminabile passione
Ceresio 7, il ristorante panoramico con terrazza e piscine, ha fatto da spettacolare cornice per una entusiasmante “verticale” alla scoperta dei vini degli antichi Romani lasciandosi incantare dallo skyline degustando un sorso di Campania sull’olimpo del glamour milanese.
Consorzio Parmigiano Reggiano affida a Different la campagna europea del prossimo triennio
Dopo una gara tra le sei più importanti sigle della comunicazione italiana, il Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano ha scelto Different, communication company parte di UNA – Aziende della Comunicazione Unite – per creare la campagna internazionale che promuoverà il prodotto per i prossimi 3 anni.