Scopri il Piano Urbanistico Generale PUG PR050 di Parma: rigenerazione urbana, sostenibilità e riduzione del consumo di suolo per trasformare la città entro il 2050.
Tag: sostenibilità
Piano Urbanistico Generale PR050: Parma verso il 2050 con la rigenerazione urbana
Il Piano Urbanistico Generale PR050 di Parma presenta un nuovo modello di sviluppo urbano basato su rigenerazione, sostenibilità e riduzione del consumo di suolo. Presentazione il 30 maggio 2025.
Si fa presto a dire Parmigiana
Infatti non lo dico. Perché questo piatto-patrimonio della cucina italiana, riconoscibilissimo anche quando interpretato in mille versioni, merita di essere continuamente riscoperto. Tanto, non ne mangeremo mai due uguali. In base a tre esperienze diverse per spirito, autore e budget, segnalo tre Parmigiane-non-Parmigiane mangiate a Milano, che non si somigliano affatto. Eppure notevoli tutte e...
Parma Alimentare Presenta le Eccellenze Ducali a Tuttofood 2025
Parma Alimentare a Tuttofood 2025 (Milano, 5-8 maggio): masterclass Parma Food Valley con chef Andrea Nizzi e Matteo Ricci, degustazioni con Consorzi Parmigiano Reggiano e Prosciutto di Parma, focus sostenibilità con Mariavittoria Rava (Fondazione Francesca Rava) e aziende Foodlab, La Fattoria di Parma, Salumificio Squisito, Sogo Italiana Dolce Viola, Zarotti.
Istituto Tonino Guerra Vince “La Cucina del BenEssere”
Istituto Alberghiero Tonino Guerra di Novafeltria vince "La Cucina del BenEssere" a Riolo Terme con un dolce innovativo. Menzione speciale per l'Istituto Pietro Piazza di Palermo.
Campionato Mondiale della Pizza: 32^ Edizione a Parma
L’attesa è palpabile per la 32^ edizione del Campionato Mondiale della Pizza, che si terrà al Palaverdi di Parma dall’8 al 10 aprile 2025. Pizzaioli da ogni angolo del globo si riuniranno per mostrare la loro abilità e creatività, offrendo una panoramica completa dell’arte della pizza. Pizza World Forum: Dialoghi e Tendenze Parallelamente al campionato,...
MoleCola ad “Agricoltura E’: a Roma il Viaggio tra Radici, Novità e Rispetto Ambientale (24-26 Marzo 2025)
MoleCola partecipa ad Agricoltura È a Roma dal 24 al 26 marzo 2025 in Piazza della Repubblica. Scopri l'impegno di MoleCola per la sostenibilità, la collaborazione con CoproB - Italia Zuccheri e il supporto all'agricoltura italiana. Ingresso gratuito.
Dalla Forgia alla Maison dello Champagne: Il Progetto di Alberto Massucco in Piemonte
Alberto Massucco una nuova sede della sua azienda vinicola a Castellamonte, Piemonte. Scopri la storia dell'imprenditore e la sua passione per i vini, dalla Champagne al territorio piemontese.
Parma accelera nella transizione energetica: raddoppiati gli impianti fotovoltaici in tre anni
Parma raddoppia gli impianti fotovoltaici in tre anni, riducendo le emissioni di CO2. Scopri come la città si muove verso la neutralità climatica entro il 2030., Parma guida la transizione energetica con un boom del fotovoltaico. Scopri come la città sta riducendo le emissioni e puntando alla neutralità climatica entro il 2030.
Cantina di Venosa: al via il nuovo CdA, due donne nella governance
La Cantina di Venosa ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione, confermando Francesco Perillo alla presidenza e aprendo a nuove figure, tra cui due donne. Un segnale di continuità e rinnovamento per una delle principali realtà vitivinicole del Sud Italia.