Alberto Massucco una nuova sede della sua azienda vinicola a Castellamonte, Piemonte. Scopri la storia dell'imprenditore e la sua passione per i vini, dalla Champagne al territorio piemontese.
Tag: sostenibilità
Parma accelera nella transizione energetica: raddoppiati gli impianti fotovoltaici in tre anni
Parma raddoppia gli impianti fotovoltaici in tre anni, riducendo le emissioni di CO2. Scopri come la città si muove verso la neutralità climatica entro il 2030., Parma guida la transizione energetica con un boom del fotovoltaico. Scopri come la città sta riducendo le emissioni e puntando alla neutralità climatica entro il 2030.
Cantina di Venosa: al via il nuovo CdA, due donne nella governance
La Cantina di Venosa ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione, confermando Francesco Perillo alla presidenza e aprendo a nuove figure, tra cui due donne. Un segnale di continuità e rinnovamento per una delle principali realtà vitivinicole del Sud Italia.
Parma inaugura una nuova era della mobilità: nasce il progetto TRM – Trasporto Rapido di Massa
Parma ha approvato il progetto TRM (Trasporto Rapido di Massa) per migliorare il trasporto pubblico locale. Una linea filoviaria di 8 km, con una frequenza di 5 minuti, collegherà i punti strategici della città.
Parma capitale mondiale della pizza per il 32° anno
Parma si prepara ad accogliere il 32° Campionato Mondiale della Pizza dall'8 al 10 aprile 2025. Un evento imperdibile per professionisti e amatori, con focus su sostenibilità e materie prime di qualità. Iscrizioni a tariffa agevolata fino al 15 gennaio.
Cultura o gusto? L’enogastronomia vince la sfida
L'interesse per l'enogastronomia è in costante crescita, superando i confini della semplice alimentazione e diventando un vero e proprio fenomeno culturale. Sempre più persone scelgono di viaggiare per scoprire nuovi sapori, partecipare a eventi enogastronomici e approfondire le tradizioni culinarie di diversi paesi. Questo nuovo trend ha portato a un ripensamento del rapporto tra cibo, cultura e identità.
Industria Felix premia le 161 eccellenze d’impresa più competitive d’Italia
Il premio Industria Felix ha svelato l’identikit delle aziende italiane più performanti del 2023. Tra le 161 imprese premiate, si distinguono realtà operanti in settori strategici come ambiente, logistica e trasporti, sanità e turismo. Nonostante la forte presenza di aziende private, ben 14 partecipate a maggioranza pubblica hanno ottenuto il riconoscimento, a testimonianza dell’eccellenza anche...
Parma investe 1,5 milioni di euro per rinnovare piazzale Salsi e l’area verde della scuola Micheli
La Giunta comunale di Parma ha approvato il progetto esecutivo per la rigenerazione di piazzale Salsi e dell'area verde adiacente alla scuola primaria Micheli. Un intervento atteso da tempo dalla comunità locale, che vedrà investiti complessivamente 1.500.000 euro.
Parma: Riqualificazione Parco Ducale la fauna della peschiera trova una nuova casa
Parma, 15 novembre 2024 – Un importante capitolo si apre per il Parco Ducale di Parma. Sono infatti iniziati i lavori di riqualificazione della peschiera, un intervento che mira a restituire splendore a uno dei luoghi più amati dai parmigiani.
Bergamo al centro del dibattito globale: Imprese e politica dopo le elezioni USA
A poche settimane dalle elezioni presidenziali americane, Bergamo si prepara ad ospitare un evento di portata internazionale: Città Impresa. Dal 8 al 10 novembre 2024, imprenditori, economisti e policy maker si riuniranno per discutere delle sfide e delle opportunità che si presenteranno all'economia globale nel prossimo futuro.