Parma, 30 dicembre 2024. L'Amministrazione Comunale di Parma rinnova il suo appello al rispetto del divieto di utilizzo di botti, petardi e fuochi d'artificio in occasione del Capodanno. Questa iniziativa mira a proteggere l'ambiente, le persone e gli animali domestici.
Categoria: Health – Salute – Clima
Parma si impegna per l’inclusione: nuove iniziative per le persone con disabilità
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, il Comune di Parma ribadisce il proprio impegno per una città sempre più inclusiva e accessibile a tutti. L'Amministrazione, attraverso il Patto Sociale per Parma, ha avviato un percorso di co-progettazione con l'obiettivo di individuare e rispondere ai bisogni specifici delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Un percorso di co-progettazione per una città più inclusiva
Parma: PAIR 2030 – Previste misure aggiuntive
Parma, 14 novembre 2024. Nell’ambito di quanto prescritto dal PAIR 2030 – Piano aria integrato regionale – è stata emessa un’ordinanza integrativa che prevede misure aggiuntive a livello locale che devono essere attuate a seguito del superamento della soglia critica di 25 episodi annuali di sforamento del limite giornaliero delle concentrazioni di PM10.
Il Fagiolo Rosa: un cuore rosa per la prevenzione dei Tumori
Melandri Gaudenzio, azienda romagnola rinomata per la qualità dei suoi prodotti, presenta una novità speciale per il mese della prevenzione del tumore al seno: il Fagiolo Rosa. Questo legume, oltre ad essere un ingrediente versatile per piatti sia dolci che salati, diventa protagonista di un progetto solidale a sostegno della LILT.
Settimana Europea della Mobilità Sostenibile a Parma
Parma verso la mobilità sostenibile: una settimana di iniziative Parma si conferma all’avanguardia nella promozione della mobilità sostenibile. Dal 16 al 22 settembre 2024, la città Ducale ospiterà la Settimana Europea della Mobilità, aderendo al claim internazionale “La condivisione degli spazi pubblici”. Un obiettivo ambizioso L’impegno di Parma è chiaro: raggiungere la neutralità carbonica entro...
CIVITAS Forum a Parma: un futuro sostenibile in movimento
Parma si prepara ad ospitare un evento di portata internazionale che metterà al centro del dibattito la mobilità sostenibile. Dal 1° al 3 ottobre 2024, il Centro Congressi Paganini accoglierà centinaia di esperti provenienti da tutta Europa per il CIVITAS Forum, una conferenza promossa dalla Commissione Europea.
Comune di Parma: completato il censimento degli alberi lungo i viali cittadini
Parma, 5 luglio 2024 - Si è conclusa nelle scorse settimane la mappatura digitale di 25.000 alberi che ornano i viali di Parma. Un'operazione innovativa, condotta da un team di esperti, che ha permesso di creare una vera e propria carta d'identità digitale per ogni singola pianta.
Heaven. Avena per uno Yogurt goloso, naturale, inclusivo
Heaven significa paradiso, ma suona come “avena” e non per caso: Heaven è una linea di yogurt vegetali con minimo il 15% di avena, un marchio italiano nuovo con prodotti cremosi gustosi singolari. Venduti con un messaggio non banale. Nessun compromesso tra buono e sano “Volevamo creare un prodotto che fosse buonissimo” spiega Brendan Harris,...
Centro storico di Parma: innovazione per la gestione dei rifiuti con l’installazione di “Ecoisole Smart”
Parma, 30 gennaio 2024 – Il Centro Storico di Parma si prepara a un'evoluzione nella gestione dei rifiuti con l'introduzione di 6 nuove ecoisole, che si affiancheranno alle già presenti 5 mini-ecostation.
Parma: Si rinnova il Protocollo d’intesa per la promozione della salute nella città
Parma, 19 dicembre 2023. È stato firmato oggi il rinnovo del Protocollo d’intesa per la promozione della salute nella città e si amplia la platea dei firmatari che si impegnano ad avviare e proseguire azioni, progetti e collaborazioni volte a promuovere e incrementare la cultura del benessere individuale e collettivo.