Categoria: Vino

Home » Vino
Venosa: Un Brivido di Puglia al Merano WineFestival
Articolo

Venosa: Un Brivido di Puglia al Merano WineFestival

Dal 8 al 12 novembre 2024, il cuore pulsante del mondo enogastronomico si sposterà a Merano. Tra le numerose cantine presenti, una in particolare catturerà l'attenzione degli appassionati: la Cantina di Venosa. Questa storica realtà pugliese, da sempre sinonimo di qualità e tradizione, porterà in Alto Adige i suoi vini più pregiati, offrendo un'esperienza sensoriale unica.

Un Palco di Vini a Orvieto: Un brindisi al teatro con la Strada dei Vini Etrusco Romana
Articolo

Un Palco di Vini a Orvieto: Un brindisi al teatro con la Strada dei Vini Etrusco Romana

Il Teatro Mancinelli di Orvieto si trasforma in un palcoscenico non solo per le arti performative, ma anche per i piaceri del palato. Sabato 26 ottobre 2024, dalle ore 18:00 alle 20:00, in anteprima dello spettacolo teatrale "Diogene" con Stefano Fresi, la Strada dei Vini Etrusco Romana organizza l'evento "Un palco di vini".

Tre Bicchieri 2025: L’Umbria brilla con 17 vini premiati
Articolo

Tre Bicchieri 2025: L’Umbria brilla con 17 vini premiati

Tre Bicchieri 2025: L’Umbria brilla con 17 vini premiati La Guida dei Vini d’Italia 2025 del Gambero Rosso ha svelato i suoi verdetti, celebrando l’eccellenza enologica italiana. Tra le regioni più premiate, spicca l’Umbria, che con i suoi 17 vini insigniti dei prestigiosi Tre Bicchieri conferma la sua posizione di protagonista nel panorama vitivinicolo nazionale....

Poggio Croce e Campaccio: Due Vini, Anime della Toscana Rivelate in Verticale
Articolo

Poggio Croce e Campaccio: Due Vini, Anime della Toscana Rivelate in Verticale

Un Viaggio nel Cuore della Toscana Il 4 ottobre 2024 scorso, l’Hilton Rome Cavalieri ha ospitato una degustazione esclusiva dedicata ai vini di Arillo in Terrabianca. Un’esperienza unica per appassionati e addetti ai lavori, che ha permesso di esplorare l’evoluzione di due etichette simbolo del territorio toscano: il Chianti Classico Poggio Croce e il supertuscan...