Tag: Lentium

Home » Lentium
“Più poteri all’EFSA di Parma”: grande successo al Convegno di VAS a Parma
Articolo

“Più poteri all’EFSA di Parma”: grande successo al Convegno di VAS a Parma

Il convegno svoltosi a Parma nei locali di “Arte & Gusto” rientrava nella campagna nazionale “Mangiasano 2023”. “Anche la bandiera della Sostenibilità e della Qualità alimentare dovrà sventolare davanti al Palazzo dell’ l’Autorità europea a Parma”. Il 16 ottobre, Giornata mondiale dell’Alimentazione, iniziative di Vas a Parma e nelle maggiori città italiane  sul tema: “UE garantisca Sostenibilità e Qualità del Cibo”

Massimo Bottura, Chef Stellato, Nuovo Ambasciatore ONU per la Lotta agli Sprechi Alimentari
Articolo

Massimo Bottura, Chef Stellato, Nuovo Ambasciatore ONU per la Lotta agli Sprechi Alimentari

In occasione della prima Giornata Internazionale sulla Consapevolezza delle Perdite e degli Sprechi Alimentari, l'acclamato chef italiano Massimo Bottura è stato designato Ambasciatore di Buona Volontà del Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP).

Il Salone del Camper 2023: Un Successo Record!
Articolo

Il Salone del Camper 2023: Un Successo Record!

Il 2023 si conferma edizione record: superati 100.000 visitatori, crescita espositori (400), crescita superficie occupata dai veicoli ricreazionali (+20%), crescita mezzi visitabili presentati nei 5 padiglioni (oltre 600), crescita Regioni italiane presenti nella sezione Percorsi e Mete.

Leivi, prestigioso riconoscimento all’avvocato Daniele Granara per l’impegno ambientale e culturale
Articolo

Leivi, prestigioso riconoscimento all’avvocato Daniele Granara per l’impegno ambientale e culturale

Daniele Granara, Avvocato e Professore, ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi Genova, il 24 febbraio 1988, meritando il massimo dei voti: 110 e lode oltre alla dignità di stampa, discutendo una tesi in Diritto Costituzionale con il Prof. P.G. Lucifredi, dal titolo “L’Assemblea Nazionale francese”.

Il biologico è il futuro. Al via a Bologna la “Festa del BIO”
Articolo

Il biologico è il futuro. Al via a Bologna la “Festa del BIO”

Le politiche per lo sviluppo del settore, la tutela della biodiversità e del clima, l’importanza della dieta mediterranea a base di cibo biologico e il racconto dei territori virtuosi che hanno aderito alla campagna “Comuni Liberi dai Pesticidi”. Questi alcuni dei temi della sesta edizione della Festa del BIO di Bologna dedicata all’Eu Organic Day. Un palinsesto ricco di iniziative e divertimento con degustazioni, talk di approfondimento e showcooking impreziositi dall’estro creativo di Vito, comico e attore bolognese. Modera la giornata Patrizio Roversi, autore e conduttore televisivo.

Parma Alimentare incontra a Londra gli operatori horeca in occasione di The Italian Show
Articolo

Parma Alimentare incontra a Londra gli operatori horeca in occasione di The Italian Show

L’appuntamento è martedì 19 settembre 2023 presso la Royal Horticultural Halls di Londra, dove Parma Alimentare partecipa a The Italian Show, evento dedicato ai professionisti dell’horeca, insieme alle aziende dell’agroalimentare parmense. Per valorizzare l’utilizzo in cucina delle eccellenze della Food Valley,Parma Alimentare affianca alla collettiva anche uno showcooking. Il Regno Unito rappresenta il quarto Paese di destinazione dell’export alimentare della provincia di Parma, per un valore nel 2022 pari a 111 milioni di euro.