Scopri il patrimonio dei Musei Civici di Parma con attività gratuite per adulti e bambini sabato 11 e domenica 12 gennaio. Laboratori artistici e presentazioni alla Pinacoteca Stuard.
Parma aderisce a “Bici in Comune”: promozione della mobilità ciclistica
Parma aderisce al progetto nazionale "Bici in Comune" per promuovere la mobilità ciclistica, uno stile di vita sano e il cicloturismo. In collaborazione con Infomobility, il Comune prevede tre linee di intervento.
Musei Civici di Parma: Programma del Weekend 4-5 Gennaio 2025
Parma si prepara ad accogliere il nuovo anno con un ricco programma di attività gratuite presso i suoi Musei Civici. Sabato 4 e domenica 5 gennaio, cittadini e turisti avranno l'opportunità di scoprire il patrimonio culturale della città attraverso laboratori artistici, presentazioni e mostre. Le iniziative, promosse dal Settore Cultura e Turismo del Comune di Parma e realizzate da personale specializzato, sono pensate per coinvolgere sia adulti che bambini.
Al Cambio: Tradizione e Ospitalità nel Cuore di Bologna
Scopri il Ristorante Al Cambio a Bologna, un tempio della cucina felsinea guidato dall'esperienza di Piero Pompili. Piatti tradizionali e atmosfera accogliente ti aspettano.
Il Certosino della “Zia Elena”
Il Certosino: un dolce molto particolare dall'aspetto bruno e di struttura duretta che contiene ingredienti di altissima qualità quindi di un costo abbastanza elevato ma al contrario di altri dolci Natalizi vedi il Panettone basta una fetta sottile a gratificare il palato
Capodanno a Parma: Divieto di Botti e Petardi, Richiamo al Regolamento di Polizia Urbana
Parma, 30 dicembre 2024. L'Amministrazione Comunale di Parma rinnova il suo appello al rispetto del divieto di utilizzo di botti, petardi e fuochi d'artificio in occasione del Capodanno. Questa iniziativa mira a proteggere l'ambiente, le persone e gli animali domestici.
Capodanno a Parma con Colapesce e Dimartino: Musica e Festeggiamenti in Piazza Garibaldi
Parma si prepara a festeggiare l'arrivo del nuovo anno 2025 con una serata di musica e divertimento in Piazza Garibaldi. Protagonisti della notte saranno Colapesce e Dimartino, che offriranno il loro ultimo concerto all'aperto.
Benedetta Spigaroli: Eredità e Futuro della Gastronomia Parmigiana
La famiglia Spigaroli, con radici profonde nella tradizione culinaria parmigiana, gestisce l'Antica Corte Pallavicina a Polesine Parmense. Questa storica location è nota per la produzione di Culatello di Zibello e per la sua offerta gastronomica. Benedetta Spigaroli, figlia di Luciano e nipote di Massimo Spigaroli, rappresenta una nuova generazione che continua a portare avanti l'eredità familiare.
I Musei del Cibo superano le aspettative: un successo che sfida il trend turistico
I Musei del Cibo superano le aspettative: un successo che sfida il trend turistico
Parmigiano Reggiano: via libera al bilancio 2025 e al piano di regolazione dell’offerta 2026-2031
L’Assemblea generale ordinaria dei Consorziati del Parmigiano Reggiano, tenutasi a Modena il 17 dicembre 2024, ha approvato il bilancio preventivo per il 2025. Il documento prevede ricavi per 51,54 milioni di euro, di cui 28,4 milioni saranno destinati alle attività di marketing e comunicazione. Investimenti mirati per la crescita Il Consorzio ha deciso di puntare...