Il 28 e 29 marzo 2023 il Salone internazionale del Food&Beverage Authentic Italian si presenta nella sua tipica veste degli anni dispari, Cibus Connecting Italy, format di fiera compatto, che in due giorni sviluppa un programma mirato di eventi, panel, attività dimostrative e cooking show.
Categoria: Senza categoria
Il Senatore Dario Stefano e il Prof. Francesco Lenoci presentano il libro: “OLEOTURISMO” – Lenoci riceve la carica di Sommelier Onorario
Il Prof. Francesco Lenoci, presenta il libro "OLEOTURISMO e riceve la carica di Sommelier Onorario dall'ex presidente AIS, Antonello Maietta. La recente legge sull’oleoturismo, di cui è stato promotore il senatore Dario Stefàno, apre interessanti prospettive economiche e relazionali per le aziende olivicole e olearie, oltre che innumerevoli vantaggi per iconsumatori che avranno la possibilità di verificare, conoscere e apprezzare direttamente nei luoghi di produzione dell’olio extra vergine di oliva.
Villa Guastavillani: “RistorAzioneFuturo, filiere alimentari Emiliano-Romagnole nel mondo globale”
In una cornice meravigliosa come Villa Guastavillani a Bologna (dove pare che anche Roberto Benigni ne rimase ammaliato), si è svolto nei giorni scorsi il convegno "RistorAzioneFuturo, filiere alimentari emiliano-romagnole nel mondo globale”.
Carlsberg Italia a Beer&Food Attraction: Carlsberg Italia presenta le sue novità
In anteprima i nuovi prodotti: 1664 Blanc, le nuove Specialità del Birrificio Angelo Poretti, Brooklyn Pilsner e Grimbergen Fruits Rouges Carlsberg Italia parteciperà a Beer&Food Attraction 2023, da domenica 19 a mercoledì 22 febbraio a Rimini Fiera, Expo Centre, presso Hall A5-C5, stand 004. Per l’ottava edizione della fiera dedicata alle tendenze dell’out of home, Carlsberg Italia...
Assica presenta la sua prima masterclass su salumi e carne suina
Al via un importante progetto di Assica, l’Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi. Il prossimo 13 febbraio dalle 14.30 alle 15.30 – ASSICA presenterà la sua prima masterclass su salumi e carne suina. La nuova proposta formativa sarà raccontata con un webinar realizzato in collaborazione con Gdoweek e spiegherà il ricco piano di approfondimenti contenuti, ponendo l’accento sulle nove tematiche sviluppate senza dimenticare i docenti d’eccezione coinvolti. L’Academy Trust Your Taste è infatti...
“Il Maestro Iginio MASSARI”: premia il Maestro pasticcere Giuseppe Piffaretti – Mastro Pif al SIGEP 2023
Di fronte ad una nutrita folla al SIGEP di Rimini, il Maestro pasticcere Iginio Massari, consegna il trofeo all'amico ed ex allievo, Giuseppe Piffaretti detto Mastro PIF, premiato come migliore panettone al cioccolato. Un riconoscimento di assoluto prestigio quello riconosciuto a Giuseppe Piffaretti al primo simposio Ambasciatori Pasticceri dell'Eccellenza Italiana (APEI).
IEG: concluso a Rimini fiere un SIGEP mondiale
IEG: concluso a Rimini fiere un SIGEP mondiale La pandemia è solo un ricordo: l’edizione 2023 ripete il successo di quella record del 2020
Il ruolo della Gdo e del Governo a sostegno delle famiglie
Da noi è, per il momento, difficile pensare ad un simile gioco di squadra. L’industria sta provando a scaricare a valle l’aumento di costo delle materie prime e dell’energia che pur ci sono. Le imprese della GDO, forse sottovalutando il contesto geopolitico e a causa della competizione tra le diverse insegne, hanno cercato di assorbire una quota molto significativa dell’aumento dei prezzi per buona parte del 2022 pagandolo in termini di margini e il Governo ha dovuto innanzitutto considerare le sue priorità nella legge di bilancio pur mettendo in campo circa 35 miliardi di euro per i sostegni alle imprese e alle famiglie.
Conad Nord Ovest dona 104mila euro a ‘Donne in Rete contro la Violenza’
Conad Nord Ovest si schiera ancora una volta al fianco delle donne, donando ben 104.000 euro che andranno a sostenere centri antiviolenza e le organizzazioni associate a D.i.Re – Donne in Rete contro la Violenza impegnati nella lotta alla violenza sulle donne nei territori di competenza della cooperativa.
Martedì 17 gennaio: giornata mondiale della Pizza
Si celebra lunedì 17 gennaio, in tutto il mondo, sfornando pizze, condividendone le foto sui social ma anche rivendicandone l’italianità e l’eccellenza delle materie prime – a cominciare dalla mozzarella di bufala campana – prodotti tipici troppo spesso vittime all’estero di contraffazione e italian sounding.