Tag: food

Home » food
COSTANZA SIGISMONDI ci racconta il suo “DOLCE” libro
Articolo

COSTANZA SIGISMONDI ci racconta il suo “DOLCE” libro

“Prendete una manciata di stile, un mestolo di risate e un pizzico di storia, ed ecco il mio primo libro di cucina!
Una raccolta di ricette tradizionali prese dall’archivio delle nonne e amiche, con qualcosa di più attuale imparato negli anni grazie al mio lavoro di stylist.
44 ricette suddivise in due periodi dell’anno, autunno-inverno e primavera-estate, e durante l’arco della giornata, dalla colazione, al pranzo-merenda infine dopo cena”.

Prosciutto di Parma, ambasciatore della tradizione gastronomica italiana nel mondo…di Ivano Zinelli
Articolo

Prosciutto di Parma, ambasciatore della tradizione gastronomica italiana nel mondo…di Ivano Zinelli

Gustoh24 presenta……. Da un’idea di Ivano Zinelli, fotografo professionista di Parma, nasce un progetto dedicato al mondo del food, che mette in rilievo i “ritratti”  degli chef e delle persone, ma anche dei prodotti agroalimentari e del cibo. Un progetto che la testata presenta in occasione di “Parma Capitala italiane della cultura 2020 + 21” Nei suoi scatti...

Articolo

Parmigiano Reggiano: sabato 7 e domenica 8 maggio Caseifici Aperti

Dopo il grande successo del 2021, dove oltre 30mila appassionati hanno visitato l’area di origine del Parmigiano Reggiano DOP, anche quest’anno i caseifici aprono le porte. Sabato 7 e domenica 8 maggio torna Caseifici Aperti promosso dal Consorzio del Parmigiano Reggiano: l’appuntamento che offrirà a tutti – dai foodies e appassionati ai curiosi, grandi e piccini –...

CLAI a Cibus con i suoi prodotti all’avanguardia: Zuarina e Faggiola
Articolo

CLAI a Cibus con i suoi prodotti all’avanguardia: Zuarina e Faggiola

Se la 21esima edizione di Cibus, la fiera dell’agroalimentare organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare, ha come emblema quello della Sostenibilità e dei prodotti del Territorio, allora CLAI, la Food Company imolese che, lo scorso 19 marzo, ha spento sessanta candeline, rappresenta una perfetta rappresentazione di questa rassegna internazionale. L’ampio stand Clai accoglie i buyer e i visitatori con una ricca gamma di...

Articolo

Presentato a Cibus “Re Nero 100% Suino Nero”, marchio collettivo a tutela della biodiversità

Iniziativa di Agrocepi e Sherpa Zero per valorizzare la pregiata razza autoctona. Il marchio è stato registrato presso il Mise “Il suino nero italiano è un prodotto eccezionale che attraverso il marchio collettivo “Re Nero” potrà sviluppare tutte le sue potenzialità aggregative e di marketing. Agrocepi ha fatto dell’aggregazione e del Made in Italy la...

Articolo

Cibus, Patuanelli: guardiamo al 2022 con sufficiente ottimismo

Alle fiere di Parma è il primo giorno di Cibus. Pecoraro Scanio “Appello alla Ue perché sicurezza sia tracciabilità e sostenibilità” “Oggi inauguriamo Cibus, è un momento importante, dove la filiera agroalimentare si mette in mostra e guardiamo con sufficiente ottimismo a queto 2022″.Così il Ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, a margine della inaugurazione di Cibus. “C’è la voglia...