Castro Wine Fest, ottava edizione Giunto alla ottava edizione, Castro Wine Fest è diventato un appuntamento imperdibile per gli amanti del vino e del buon cibo e vetrina promozionale per le aziende vinicole di Puglia. Il centro storico di Castro farà da cornice alla manifestazione con la presenza di 48 Cantine, 60 Sommelier, 12 postazioni...
“Palazzo Filippeschi Simoncelli: Il Rinascimento dei Sapori tra Tufo e Basalto”
Orvieto (Tr), 6 settembre 2023 - Un'esperienza immersiva che coniuga cultura ed enogastronomia prenderà vita sabato 16 settembre 2023 nel magnifico Palazzo Filippeschi Simoncelli di Orvieto, situato in Umbria.
“U-FLOW | Umbria – Fiumi Lago On Water”
Saranno tre gli eventi cicloturistici che, dal mese di giugno 2023 fino all’autunno, animeranno l’Umbria, coinvolgendo i territori dei sedici comuni aderenti al progetto “U-FLOW | Umbria – Fiumi Lago On Water”, ideato per promuovere il turismo outdoor esperienziale attraverso la definizione di una rete di itinerari attrezzati permanenti, percorribili sia a piedi che in bicicletta, incentrate sul tema dei corsi d’acqua e dei laghi di cui è ricca la Regione.
Quotazioni di mercato per gli oli da olive del 6 giugno 2023
I prezzi per li oli da olive, sono risaliti di qualche centesimo. Il mercato è molto asfittico e le poche operazioni, anche di singole atb, mantengono su prezzi alti la linea delle quotazioni.
Oggi vi presentiamo: Giovanna Ruo Berchera, collaboratrice di Lentium
Giovanna Ruo Berchera, giornalista gastronomica, autrice libri, insegnante cucina, ideatrice ricette e menu. Studiosa tradizioni regionali.
In qualità di docente di cucina tengo corsi professionali e amatoriali per conto di aziende, scuole private, Enti e Associazioni con un'attenzione particolare ai prodotti tipici e alle tradizioni regionali, ma anche corsi di cucina creativa, pasticceria e corsi di cucina salutistica in collaborazione con nutrizionisti. Come cultore della materia ho tenuto corsi in Master di economia del turismo e in corsi di laurea per dietisti. Curo start up di locali ideando ricette in base all'indirizzo deciso.
Premio nazionale “Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva”
In considerazione delle numerose richieste pervenute dai partner del concorso e dalle cuoche professioniste intenzionate a partecipare, è stato prorogato al 31 maggio 2023 il termine per formalizzare le iscrizioni (con l’invio delle ricette e delle relative immagini) alla terza edizione di Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva”, il concorso nazionale ideato per promuovere il talento delle cuoche professioniste che intendono valorizzare le caratteristiche di qualità e gli impieghi in cucina dell’olio extra vergine d’oliva.
Record della Lombardia: prima per fatturato e per export nell’agroalimentare
In vista del 7° forum “La Roadmap del futuro per il Food&Beverage” organizzato da The European House – Ambrosetti che si terrà a Bormio tra il 9 e 10 giugno, scopriamo i record di Lombardia e Valtellina.
Tuttofood e non solo; gli appuntamenti per gli oli e.v.o. del premio nazionale Ercole Olivario
In occasione di TuttoFood, la fiera B2B dell’intero sistema agroalimentare in programma nel quartiere Fiera Milano di Rho (Mi) dall’8 all’11 maggio, martedì 9 maggio dalle ore 15.00 nell’area Tasting di Italia Olivicola, Padiglione 1 Stand s10, è previsto un evento di degustazione, in occasione del quale saranno presentati una selezione degli oli finalisti e delle olive da tavola dell’ultima edizionedell’Ercole Olivario. La degustazione delle olive da Tavola sarà curata da Martina Bacceli, Vice Capo Panel del Comitato di assaggio per le olive da tavola del Crea di Pescara – IT e Vice Capo Panel del Concorso Ercole Olivario - Sezione Olive da Tavola.
Dal 29 aprile al 1° maggio 2023 in Umbria c’è “Pic & Nic a Trevi. Arte, musica e merende tra gli olivi” l’evento oleoturistico di primavera
In occasione del 14° compleanno, il famoso “Pic&Nic a Trevi” con lo sportino a quadrettoni bianchi e rossi, promosso dal Comune di Trevi ed organizzato da ADD Comunicazione ed eventi, tornerà a svolgersi, come era stato nelle prime edizioni, nel cuore del paesaggio “olivato” umbro, che si affaccia sul borgo di Trevi, lungo il tracciato dell’antico acquedotto medievale, al centro della Fascia OlivataAssisi – Spoleto, uno dei Luoghi del Cuore FAI. Questo vero e proprio ritorno alle origini, darà ai partecipanti l’opportunità di immergersi pienamente nelle atmosfere rurali dell’Umbria più autentica, dove la coltivazione eroica dell’olivo rappresenta un perfetto esempio di “paesaggio culturale vivente”, unico e irripetibile, modellato dall’armoniosa interazione di natura e intervento dell’uomo.
Premio nazionale “Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva”
Al via le iscrizioni per partecipare alla terza edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva”, il concorso nazionale ideato per promuovere il talento delle cuoche professioniste che intendono valorizzare le caratteristiche di qualità e gli impieghi in cucina dell’olio extra vergine d’oliva.