Tag: made in Italy

Home » made in Italy
Levante PROF: torna a Bari l’eccellenza del “made in Italy” agroalimentare
Articolo

Levante PROF: torna a Bari l’eccellenza del “made in Italy” agroalimentare

Dal 12 al 15 marzo, presso la Fiera del Levante, torna l’ottava edizione del salone dedicato al Food & Wine italiano. Sono attese oltre 200 aziende nei settori panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca, gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, confezionamento, pubblici esercizi & hotellerie

Roberto Galati di “Pizzami”, dalla Puglia a Parma
Articolo

Roberto Galati di “Pizzami”, dalla Puglia a Parma

Roberto Galati non solo è uno chef/pizzaiolo di talento ma un vero studioso delle intolleranze alimentari. Da alcuni anni dirige “PizzaMì”, che riesce a raggiungere il giusto equilibrio tra l’amore per la panificazione, le materie prime selezionate e controllate, la tecnologia, lo studio/conoscenza.

Beer&Food Attraction: la Scuola Italiana Pizzaioli a Rimini insieme alle birre artigianali scozzesi
Articolo

Beer&Food Attraction: la Scuola Italiana Pizzaioli a Rimini insieme alle birre artigianali scozzesi

In abbinamento alle pizze, saranno proposte le birre scozzesi promosse da Scottish Development International, l’agenzia ufficiale del governo scozzese che promuove i rapporti commerciali tra la Scozia e i mercati esteri in settori prioritari, come quello degli alimenti e delle bevande

Wine in Venice: Per la Puglia Erminio Campa Viticoltore
Articolo

Wine in Venice: Per la Puglia Erminio Campa Viticoltore

Un evento sul vino potrebbe apparire cosa scontata e ripetitiva. Ma così non è stato WINE IN VENICE, sin dal primo giorno. Una sede così intrisa di storia, cosi bella, quale la Scuola Grande della Misericordia, ha contribuito molto a far diventare l'evento speciale. Una masterclass in un ambiente simile è qualcosa che resta impressa nella mente a lungo. Erminio Campa Viticoltore, il portavoce della regione Puglia con il suo Primitivo di Manduria (Li Cameli, Li Cameli Riserva, Li Janni).

Levante PROF: torna a Bari l’eccellenza del “made in Italy” agroalimentare
Articolo

Levante PROF: torna a Bari l’eccellenza del “made in Italy” agroalimentare

Dal 12 al 15 marzo, presso la Fiera del Levante, torna l’ottava edizione del salone dedicato al Food & Wine italiano. Sono attese oltre 200 aziende nei settori panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca, gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, confezionamento, pubblici esercizi & hotellerie

Vinitaly “road show” nel mondo: 13 tappe in 9 Paesi
Articolo

Vinitaly “road show” nel mondo: 13 tappe in 9 Paesi

Dal 19 gennaio al 23 febbraio 2023, la principale manifestazione al mondo del prodotto enologico tricolore approderà in 9 Paesi (12 città, 13 tappe in 3 continenti: Europa, Asia e Nord America) che rappresentano complessivamente i due terzi del totale delle esportazioni di vino del Belpaese. Vinitaly, e il vino italiano, in primo piano con un road show globale realizzato in collaborazione con il sistema paese.

“Marca” Conad: la marca del distributore vale 5,4 miliardi di euro (+12,6%)
Articolo

“Marca” Conad: la marca del distributore vale 5,4 miliardi di euro (+12,6%)

Conad si è presentata in buona salute alla 19esima edizione di Fiera Marca by BolognaFiere 2023 avendo chiuso l’anno 2022 con ottimi risultati: la Mdd Conad nel 2022 ha conquistato il 32,4% di quota sul totale del largo consumo confezionato a livello Italia (canale super) con un fatturato pari a 5,4 miliardi di euro, in crescita del +12,6% a valore rispetto al 2021. Una crescita raggiunta grazie alla partnership con oltre 700 fornitori con cui l’insegna collabora per la produzione dei prodotti a marchio e con cui condivide una visione e un insieme di principi e di valori.

ViniVeri Assisi 2023, il primo appuntamento enologico dell’anno
Articolo

ViniVeri Assisi 2023, il primo appuntamento enologico dell’anno

Torna dopo due anni di interruzione forzata il primo appuntamento dell’anno con il vino secondo natura. E’ ViniVeri Assisi 2023 l’evento annuale che porta nel cuore verde d’Italia i vignaioli del Consorzio Viniveri, che avrà il suo clou nell’incontro-degustazione di lunedì 16 gennaio, dalle ore 10 alle 17, all’Hotel Valle di Assisi e che verrà preceduto, la sera di domenica 15 gennaio, dalle Cene con i Vignaioli di Viniveri in vari ristoranti umbri.

Pecorino Semicotto sardo: un formaggio tutto da provare
Articolo

Pecorino Semicotto sardo: un formaggio tutto da provare

Metti una sera a cena con gli amici per godere appieno le eccellenze regionali e in particolare i formaggi a latte crudo che comprendono tantissime bontà, robiole di capra e pecora, seras, aromatizzati e erborinati. Noi ci presentiamo a cena portando da casa un gradito dono ricevuto per le feste natalizie, un formaggio sardo molto particolare: il...