Dall'8 al 10 settembre 2023 Lucignano si è trasformato in un piccolo gioiello nella Valdichiana, si è trasformata in un calderone di idee e sapori durante il XV Festival Nazionale de I Borghi più Belli d'Italia. Questa edizione caratterizzata da tre giorni intensi di eventi, convegni e dibattiti, concentrati sulla promozione e la qualità della vita nei borghi, puntando un riflettore speciale sull'enogastronomia come motore di sviluppo turistico, ha avuto un grande risconto di pubblico.
Categoria: Degustazioni
Oli evo e Condimenti in Aeroporto. Che fare?
Si scrive e dibatte molto negli ultimi tempi sulla Cultura dell'olio extravergine di oliva e dei suoi derivati. Ampliare la conoscenza e la distribuzione sono i punti nevralgici di questa evoluzione
E allora ben vengano i Duty free degli aeroporti!
A RiminiWellness protagonisti fitness, benessere e sana alimentazione: di Selene Baldassarri
RiminiWellness 2023 è al giro di boa. Alla fiera di Rimini e sulla riviera fino a domenica 4 giugno, la manifestazione di Italian Exhibition Group (IEG) dedicata a fitness, sport, benessere e sana alimentazione si sta però già riconfermando appuntamento imprescindibile per il business del settore e per gli appassionati dello stare in forma.
Oggi vi presentiamo: Giovanna Ruo Berchera, collaboratrice di Lentium
Giovanna Ruo Berchera, giornalista gastronomica, autrice libri, insegnante cucina, ideatrice ricette e menu. Studiosa tradizioni regionali.
In qualità di docente di cucina tengo corsi professionali e amatoriali per conto di aziende, scuole private, Enti e Associazioni con un'attenzione particolare ai prodotti tipici e alle tradizioni regionali, ma anche corsi di cucina creativa, pasticceria e corsi di cucina salutistica in collaborazione con nutrizionisti. Come cultore della materia ho tenuto corsi in Master di economia del turismo e in corsi di laurea per dietisti. Curo start up di locali ideando ricette in base all'indirizzo deciso.
Premio nazionale “Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva”
In considerazione delle numerose richieste pervenute dai partner del concorso e dalle cuoche professioniste intenzionate a partecipare, è stato prorogato al 31 maggio 2023 il termine per formalizzare le iscrizioni (con l’invio delle ricette e delle relative immagini) alla terza edizione di Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva”, il concorso nazionale ideato per promuovere il talento delle cuoche professioniste che intendono valorizzare le caratteristiche di qualità e gli impieghi in cucina dell’olio extra vergine d’oliva.
Futuri scenari del vino nelle profondità marine. Vale anche per l’olio?
Il fenomeno dei vini affinati sott’acqua, tra i 35 e i 60 metri – i cosiddetti Under Water Wines – sta suscitando curiosità tra gli addetti ai lavori, e chissà se tale operazione sarà anche possibile sperimentarla con gli oli extra vergini di oliva. Sostenibilità ambientale, temperatura costante e risparmio energetico sono alcuni dei principali vantaggi.
Tuttofood e non solo; gli appuntamenti per gli oli e.v.o. del premio nazionale Ercole Olivario
In occasione di TuttoFood, la fiera B2B dell’intero sistema agroalimentare in programma nel quartiere Fiera Milano di Rho (Mi) dall’8 all’11 maggio, martedì 9 maggio dalle ore 15.00 nell’area Tasting di Italia Olivicola, Padiglione 1 Stand s10, è previsto un evento di degustazione, in occasione del quale saranno presentati una selezione degli oli finalisti e delle olive da tavola dell’ultima edizionedell’Ercole Olivario. La degustazione delle olive da Tavola sarà curata da Martina Bacceli, Vice Capo Panel del Comitato di assaggio per le olive da tavola del Crea di Pescara – IT e Vice Capo Panel del Concorso Ercole Olivario - Sezione Olive da Tavola.
Oggi vi presentiamo e festeggiamo il “Prof. Francesco Lenoci” membro della redazione di Lentium
Prof. Francesco Lenoci Patriae Decus di Martina Franca, vive, lavora e insegna a Milano (viene definito “Il miglior ambasciatore della Puglia a Milano”).
Al via sabato 1° aprile 2023 il festival outdoor: “Umbria Primavera in Cammino”
Prenderà il via sabato 1° aprile 2023 l’“Umbria Primavera in Cammino” la prima edizione del festival di outdoor alla scoperta del “Le Terre dei Borghi Verdi” e dei 21 comuni (della provincia di Terni) che ne fanno parte, grazie ad escursioni guidate da percorrere insieme a 5 dei più importanti influencer dei cammini in Italia.
Roma è Gelato, l’evento più goloso del 2023
Dal 29 aprile al 1° maggio 2023, per tre giorni, Roma diventa la Capitale del Gelato. Nel grande spazio di PratiBus District in viale Angelico 52, al centro della città, si svolgerà infatti Roma è Gelato, il primo e unico evento dedicato al gelato, aperto anche al pubblico.