Dal 15 al 18 luglio 2025 Cesi ospita il progetto PAZ con laboratori di design, workshop e attività outdoor. Un'iniziativa PNRR per valorizzare il borgo umbro come destinazione turistica.
Il borgo di Cesi si trasforma in laboratorio culturale con Franco Arminio
Dal 15 al 18 luglio 2025, Cesi ospita PAZ - esperienza territoriale con Franco Arminio, workshop di design e rigenerazione culturale. Ingresso gratuito al reading "Cedi la strada agli alberi".
Aperte le Iscrizioni per Extra Cuoca 2025: Il Concorso che Celebra il Talento delle Cuoche Italiane
Aperte le iscrizioni gratuite per Extra Cuoca 2025, concorso nazionale per cuoche professioniste che valorizza l'uso dell'olio extravergine di oliva. Scadenza 30 settembre 2025.
Note a Margine 2025: Ad Acquasparta il Festival delle Parole che esplora le prospettive contemporanee
Note a Margine Festival delle Parole 2025 ad Acquasparta (22-25 maggio): 4 giorni di incontri, dibattiti e presentazioni con Stefano Massini, Fabio Martini, Piero Marrazzo. Scopri il programma completo.
Il Borgo di Cesi si Trasforma: Nasce il Bio Village – Borgo della Vita con il PNRR
Il borgo di Cesi (Terni) si trasforma con il progetto PNRR "PAZ - Esperienza Cesi" in Bio Village - Borgo della Vita, nuovo modello di rigenerazione urbana sostenibile per contrastare lo spopolamento dei piccoli centri italiani.
Montecchio in Acquarello 2025: Festival d’Arte Sostenibile tra Colori e Riciclo
Scopri Montecchio in Acquarello 14-15 giugno 2025: mostra d'arte con materiali riciclati, degustazioni vini, laboratori creativi e visita alla Necropoli Etrusca. Arte sostenibile nel borgo umbro.
Ercole Olivario 2025: premiati a Perugia i migliori oli extravergini d’Italia
Scopri i vincitori dell'Ercole Olivario 2025, il prestigioso concorso nazionale che premia i migliori oli extravergini italiani DOP e IGP. Cerimonia a Perugia con 12 etichette premiate.
Operatori del Turismo Oleario dal Trentino Scoprono l’Umbria dell’Olio DOP
Tour oleoturismo Umbria marzo 2025: operatori Trentino Alto Adige visitano frantoi DOP, degustazioni guidate e aziende agricole. Strada dell'Olio Umbria organizza viaggio esperienziale.
L’Umbria dell’Olio: Un Modello di Turismo Esperienziale Incontra il Trentino Alto Adige
Tour esperienziale in Umbria per operatori turistici e agricoli del Trentino Alto Adige focalizzato sull'oleoturismo e sulla qualità dell'olio e.v.o. Dop Umbria. Visite a frantoi, aziende agricole e luoghi simbolo della cultura dell'olivo tra Trevi, Giano dell'Umbria e Lago Trasimeno.
Ciclo-Oleoturismo in Umbria: Presentato il Calendario 2025 alla Fiera di Bologna
Fiera del Cicloturismo, Bologna, Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria, ciclo-oleoturismo, Umbria, La Longobarda, Experior Qualia, Associazione Italia Langobardorum, Trevi, Campello sul Clitunno, Spoleto, Museo dell’olio e della Civiltà dell’Olivo, Giahs FAO, Fascia Olivata Assisi – Spoleto, Frantoio Gaudenzi, Monini, Frantoio Il Poggiolo, UNESCO, Tempietto del Clitunno, Basilica di San Salvatore, ennio barbieri, lentium, lentium food and wine