L'Umbria si prepara ad accogliere la XXVII edizione di Frantoi Aperti, l'evento simbolo dell'oleoturismo in Italia che, dal 19 ottobre al 17 novembre 2024, celebrerà l'arrivo del nuovo olio extravergine d'oliva. Per cinque fine settimana, frantoi, aziende agricole e borghi si apriranno al pubblico, offrendo un'esperienza unica alla scoperta dei sapori autentici e del ricco patrimonio culturale dell'Umbria.
Frantoi Aperti 2024: L’Olio d’Oliva Reinventa l’Umbria
L'Umbria si prepara ad accogliere gli appassionati di olio extravergine d'oliva per la XXVII edizione di Frantoi Aperti, in programma dal 19 ottobre al 17 novembre 2024. Un'occasione unica per immergersi nel cuore della produzione olearia italiana e scoprire i segreti di un prodotto d'eccellenza.
Il Castello di Agliano e i sapori dell’Umbria: torna la Festa dei Frantoi
A Campello sul Clitunno, tra le colline umbre, ti aspetta un weekend all'insegna del gusto, della cultura e della natura, in Umbria, domenica 27 ottobre e domenica 17 novembre 2024
Ercole Olivario 2024: Sfida tra le eccellenze italiane dell’oliva da tavola
Una sfida per i palati più raffinati La quarta edizione del concorso nazionale Ercole Olivario è pronta a incoronare le migliori olive da mensa italiane. Un'opportunità unica per produttori e appassionati di assaporare l'eccellenza dell'olivicoltura nazionale.
Talenti in cerca d’autore: il Festival di Napoli fa tappa in Umbria
Audizioni a Montecastello di Vibio Il Teatro della Concordia, il più piccolo teatro all’italiana del mondo, ospiterà venerdì 4 ottobre le selezioni per la decima edizione del Festival di Napoli. L’ANIA (Associazione Nazionale Italiana Artisti) invita tutti i cantanti a partecipare e mostrare il loro talento. Un palcoscenico per le nuove voci La manifestazione, che...
Oggi vi presentiamo: Giancarlo Polito Chef, collaboratore di Lentium
Oggi vi presentiamo: Giancarlo Polito Chef, collaboratore di Lentium.
Negli anni 1989/1994 compie numerose e diverse esperienze lavorative in svariati settori, radiofonico come speaker, animatore di villaggi turistici, istruttore di tennis.
Dal Friuli all’Umbria: Alla Scoperta dei Patrimoni UNESCO dei Longobardi
Pedala nella Storia: Un’Avventura tra i Luoghi del Potere Longobardo L’Italia, un mosaico di bellezze naturali e artistiche, cela tesori inestimabili che aspettano solo di essere scoperti. Tra questi, spiccano le straordinarie testimonianze della civiltà longobarda, riconosciute dall’UNESCO come “I Luoghi del Potere”. Un’esperienza unica ti aspetta, sella in mano, per esplorare questi siti storici...
Todi: Calici di Stelle 2024 tra eccellenze enogastronomiche e arte contemporanea
Sabato 10 agosto 2024, la splendida città di Todi in Umbria si prepara ad accogliere un evento imperdibile: "I Firmamenti del vino, dell'arte contemporanea e delle stelle", nell'ambito della manifestazione nazionale "Calici di Stelle" 2024. Un'occasione unica per immergersi in un'atmosfera magica, degustando i pregiati vini DOC del territorio umbro, ammirando opere d'arte contemporanea e godendo di esperienze enogastronomiche d'eccezione.
Extra Cuoca 2024: prorogate le iscrizioni al concorso!
Fino al 20 luglio c'è tempo per candidarsi alla quarta edizione di Extra Cuoca, il concorso nazionale dedicato al talento femminile in cucina, con un occhio di riguardo all'olio extravergine d'oliva.
Passeggiate & buon gusto: un connubio di sapori e musica tra gli ulivi umbri
Un nuovo appuntamento a Perugia il 22 giugno con "Passeggiate & buon gusto": l'oleoturismo incontra la musica