Categoria: Sostenibilità Alimentare

Home » Sostenibilità Alimentare
olio di lentisco e arte bianca
Articolo

A Olio Officina Festival l’olio di lentisco incontra l’arte bianca.

Si è svolta nelle giornate dal 27 febbraio al 1 marzo, presso il Centro Congressi Magazzini del Cotone di Genova, la quattordicesima edizione di Olio Officina Festival. Il festival di Olio Officina rappresenta l’appuntamento internazionale che celebra l’olio in tutte le sue forme, dall’enogastronomia alla storia, dalla tecnologia alla cultura, passando anche dalla moda. Il...

I Cioccolati del Mediterraneo
Articolo

I Cioccolati del Mediterraneo

La terza edizione del “I Cioccolati del Mediterraneo” Dal 14 al 16 febbraio 2025, si terrà al Museo Archeoindustriale di Terra d’Otranto, a Maglie, la terza edizione de “I Cioccolati del Mediterraneo”, manifestazione che ha come obiettivo quello di promuovere la cultura del cacao e del cioccolato di qualità.     L’evento si avvale  della...

Le Cenate
Articolo

Le Cenate, le ville storiche di Nardò

Cenate è una località del comune di Nardò in provincia di Lecce che comprende le Cenate Vecchie e le Cenate Nuove. Ospita oltre una ventina di ville d’epoca inserite in un contesto di giardini secolari. Le ville sono state costruite soprattutto tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, ma le più antiche risalgono ad...

Castro Wine Fest
Articolo

Castro Wine Fest 5 – 6 – 7 luglio 2024

Castro Wine Fest, ottava edizione Giunto alla ottava edizione, Castro Wine Fest è diventato un appuntamento imperdibile per gli amanti del vino e del buon cibo e vetrina promozionale per le aziende vinicole di Puglia. Il centro storico di Castro farà da cornice alla manifestazione con la presenza di 48 Cantine, 60 Sommelier, 12 postazioni...

21 Giugno: Forum sul Turismo Enogastronomico e Sostenibilità
Articolo

21 Giugno: Forum sul Turismo Enogastronomico e Sostenibilità

Il 21 giugno 2024 è un giorno da non perdere per coloro che si appassionano al turismo enogastronomico e alla sostenibilità. Questo evento rappresenta un'opportunità unica per discutere e approfondire le strategie concrete per valorizzare il cibo, il vino e la gastronomia come valori culturali e asset fondamentali del turismo.

Il Dolce Sapore del Cilento nel Panettone dei Fratelli Cosentino
Articolo

Il Dolce Sapore del Cilento nel Panettone dei Fratelli Cosentino

Una nuova delizia culinaria fa il suo ingresso nel panorama gastronomico cilentano con il lancio del "Panettone Cilentano" da parte dei fratelli Mario, Alfonso e Simone Cosentino, eredi della storica impresa familiare "Cosentino il Fornaio" di Camerota. In un'affascinante presentazione a Palazzo Santa Maria, nella Casa della Cultura di Camerota, i tre artigiani hanno introdotto il loro panettone, un dolce che unisce la tradizione natalizia alla valorizzazione dei prodotti distintivi del Cilento, con particolare enfasi sul Fico Bianco del Cilento DOP.

Aperitivo Balsamico di Beneficenza: Gusto Solidale alla Casa delle Donne di Modena
Articolo

Aperitivo Balsamico di Beneficenza: Gusto Solidale alla Casa delle Donne di Modena

L'11 dicembre 2023, presso la Casa delle Donne di Modena, la Sala Renata Bergonzoni si trasformerà in un luogo di condivisione e generosità durante l'Aperitivo Balsamico di beneficenza, organizzato dall'Istituto di Valorizzazione Aceti e Condimenti Italiani (IVACI) in collaborazione con l'ente no-profit Le Donne del Balsamico. L'intero ricavato dell'evento sarà devoluto all'Associazione Gruppo Donne e Giustizia ODV.