Categoria: Sostenibilità Alimentare

Home » Sostenibilità Alimentare
Parma: “Partecipare di Gusto. Dialogo sulla ristorazione scolastica per uno sviluppo sostenibile”
Articolo

Parma: “Partecipare di Gusto. Dialogo sulla ristorazione scolastica per uno sviluppo sostenibile”

Nell’ambito delle iniziative del Settembre Gastronomico, l’Assessora ai Servizi Educativi del Comune di Parma,  Caterina Bonetti, è intervenuta all’incontro dal tema: “Partecipare di Gusto. Dialogo sulla ristorazione scolastica per uno sviluppo sostenibile”.

“Riflessioni sul Futuro dell’Agricoltura e dell’Alimentazione in Italia: Il Programma di Riccardo Iacona”Cibo sovrano in Presa Diretta: in diretta su Rai 3
Articolo

“Riflessioni sul Futuro dell’Agricoltura e dell’Alimentazione in Italia: Il Programma di Riccardo Iacona”Cibo sovrano in Presa Diretta: in diretta su Rai 3

Nel 2018, a Sorrento, Riccardo Iacona è stato premiato da Guido Pollice al Premio Internazionale Verde Ambiente promosso da VAS – Verdi Ambiente & Società, come testimonia una foto dell'evento.

“Il MASAF” Sbarca alla Barcolana e promuove Il Pesce Azzurro
Articolo

“Il MASAF” Sbarca alla Barcolana e promuove Il Pesce Azzurro

Trieste, 4 ottobre 2023 - Un vento di novità soffia sulla 55esima edizione della prestigiosa regata Barcolana, e questa volta il protagonista indiscusso è il pesce azzurro. Dal 4 all'8 ottobre, il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) sarà in prima fila con il suo stand, trasformando Trieste nella capitale europea della vela e della gastronomia.La presenza del Masaf, finanziata grazie al Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca – FEAMP 2014/2020, ha come obiettivo la valorizzazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura e, in particolare, del pesce azzurro.

“Più poteri all’EFSA di Parma”: grande successo al Convegno di VAS a Parma
Articolo

“Più poteri all’EFSA di Parma”: grande successo al Convegno di VAS a Parma

Il convegno svoltosi a Parma nei locali di “Arte & Gusto” rientrava nella campagna nazionale “Mangiasano 2023”. “Anche la bandiera della Sostenibilità e della Qualità alimentare dovrà sventolare davanti al Palazzo dell’ l’Autorità europea a Parma”. Il 16 ottobre, Giornata mondiale dell’Alimentazione, iniziative di Vas a Parma e nelle maggiori città italiane  sul tema: “UE garantisca Sostenibilità e Qualità del Cibo”

Massimo Bottura, Chef Stellato, Nuovo Ambasciatore ONU per la Lotta agli Sprechi Alimentari
Articolo

Massimo Bottura, Chef Stellato, Nuovo Ambasciatore ONU per la Lotta agli Sprechi Alimentari

In occasione della prima Giornata Internazionale sulla Consapevolezza delle Perdite e degli Sprechi Alimentari, l'acclamato chef italiano Massimo Bottura è stato designato Ambasciatore di Buona Volontà del Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP).

Il turismo enogastronomico è una leva strategica di sostenibilità
Articolo

Il turismo enogastronomico è una leva strategica di sostenibilità

Contribuisce ad accrescere l’attrattività della destinazione e la reputazione delle produzioni locali, crea ricchezza diffusa e nuove opportunità per le filiere del turismo e dell’agricoltura, sostiene processi di riscoperta, tutela e valorizzazione del patrimonio enogastronomico, aumenta la qualità e la sicurezza del cibo favorendo un approccio carbon neutral. Questo in teoria… nella pratica, qual è il grado di sostenibilità raggiunto dall’attività turistica legata al cibo?

Il biologico è il futuro. Al via a Bologna la “Festa del BIO”
Articolo

Il biologico è il futuro. Al via a Bologna la “Festa del BIO”

Le politiche per lo sviluppo del settore, la tutela della biodiversità e del clima, l’importanza della dieta mediterranea a base di cibo biologico e il racconto dei territori virtuosi che hanno aderito alla campagna “Comuni Liberi dai Pesticidi”. Questi alcuni dei temi della sesta edizione della Festa del BIO di Bologna dedicata all’Eu Organic Day. Un palinsesto ricco di iniziative e divertimento con degustazioni, talk di approfondimento e showcooking impreziositi dall’estro creativo di Vito, comico e attore bolognese. Modera la giornata Patrizio Roversi, autore e conduttore televisivo.

Giornata mondiale del turismo. Evento a Milano: “Dal Grand Tour al brand Italia”
Articolo

Giornata mondiale del turismo. Evento a Milano: “Dal Grand Tour al brand Italia”

“Dal Grand Tour al brand Italia. Made in Italy, cucina italiana e ospitalità per un turismo sostenibile”. Convegno a Milano promosso da Fondazione UniVerde, Touring Club Italiano, Noto Sondaggi con la partecipazione di Un World Tourism Organization – UNWTO per celebrare la Giornata Mondiale del Turismo: mercoledì 27 settembre, ore 9.30, Radisson Collection Hotel – Palazzo Touring Club Milan. 

Convegno in Emilia Romagna: oltre 100 mila euro coi primi crediti di sostenibilità
Articolo

Convegno in Emilia Romagna: oltre 100 mila euro coi primi crediti di sostenibilità

Si discuterà crediti di sostenibilità come strumento di responsabilità sociale nelle aziende, nel tradizionale incontro convegnistico che precede la Fiera di San Michele. Appuntamento lunedì 18 settembre 2023, alle ore 20.30, presso la sala consigliare di Castelnovo ne’ Monti. Interverranno il tecnico forestale Willy Reggioni e Robertino Ugolotti, consigliere del direttivo Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano.

Agricoltura italiana leader in Europa per sostenibilità
Articolo

Agricoltura italiana leader in Europa per sostenibilità

Un dato che rafforza la proposta di estendere i poteri e le competenze dell’EFSA alla Qualità e Sostenibilità del Cibo. Nell’occasione si terrà a Parma il 21 settembre 2023 un convegno di  “Mangiasano 2023” promosso da VAS in collaborazione con CFU-Italia, FIRAB, ARI, DOPPIA ELICA.