Categoria: Cultura

Home » Cultura
I Cioccolati del Mediterraneo
Articolo

I Cioccolati del Mediterraneo

La terza edizione del “I Cioccolati del Mediterraneo” Dal 14 al 16 febbraio 2025, si terrà al Museo Archeoindustriale di Terra d’Otranto, a Maglie, la terza edizione de “I Cioccolati del Mediterraneo”, manifestazione che ha come obiettivo quello di promuovere la cultura del cacao e del cioccolato di qualità.     L’evento si avvale  della...

Per tutti i cuori di questo febbraio
Articolo

Per tutti i cuori di questo febbraio

Amanti o solitari, 5 idee per tutti i cuori. Per tutti gli amori. Per tutti i giorni, mica solo il 14 San Valentino inteso come festa degli innamorati o San Faustino il 15, data consacrata ai single. E insomma, scrivere queste proposte mi viene più facile se dò del tu. 1. Charlotte Dusart Bisou Bisou...

Correggio: l’illusione della scultura nella pittura, lectio di Maddalena Spagnolo a Parma
Articolo

Correggio: l’illusione della scultura nella pittura, lectio di Maddalena Spagnolo a Parma

Parma, 11 gennaio 2025 – La storica dell’arte Maddalena Spagnolo, docente di Museologia e Critica Artistica e del Restauro all’Università Federico II di Napoli, terrà una lectio dedicata ai cicli affrescati di Antonio Allegri, detto il Correggio. L’evento, ad ingresso libero, si svolgerà sabato 18 gennaio alle ore 18 presso la suggestiva Biblioteca Monumentale di...

Il Museo dell’Opera di Parma si rinnova per un’esperienza più inclusiva
Articolo

Il Museo dell’Opera di Parma si rinnova per un’esperienza più inclusiva

Parma, 12 dicembre 2024. Il Museo dell’Opera, un’istituzione dedicata alla storia del teatro d’opera a Parma, ha presentato una nuova veste, pensata per rendere l’esperienza di visita più accessibile e coinvolgente per tutti. Una comunicazione chiara e inclusiva Grazie a un attento lavoro di rinnovamento della segnaletica, delle didascalie e dei pannelli informativi, il museo...

Cultura o gusto? L’enogastronomia vince la sfida
Articolo

Cultura o gusto? L’enogastronomia vince la sfida

L'interesse per l'enogastronomia è in costante crescita, superando i confini della semplice alimentazione e diventando un vero e proprio fenomeno culturale. Sempre più persone scelgono di viaggiare per scoprire nuovi sapori, partecipare a eventi enogastronomici e approfondire le tradizioni culinarie di diversi paesi. Questo nuovo trend ha portato a un ripensamento del rapporto tra cibo, cultura e identità.

Lentium e Magazzino61: una nuova partnership per l’arte contemporanea a Parma
Articolo

Lentium e Magazzino61: una nuova partnership per l’arte contemporanea a Parma

Parma, 13 dicembre 2024 – L’arte contemporanea a Parma trova un nuovo spazio di espressione grazie alla collaborazione tra Lentium di Ennio Barbieri e Magazzino61 di Dario Bennicelli e Marco Bennicelli. Questa partnership, frutto di un lungo percorso di lavoro condiviso, mira a promuovere la creatività e la ricerca artistica, offrendo ai giovani talenti un’opportunità...

Dario Franceschini presenta “Aqua e tera”: un affresco della Ferrara degli anni ’20
Articolo

Dario Franceschini presenta “Aqua e tera”: un affresco della Ferrara degli anni ’20

Venerdì 13 dicembre 2024, alle ore 18, il Ridotto del Teatro Regio di Parma ospiterà la presentazione di "Aqua e tera", il nuovo romanzo di Dario Franceschini. L'evento vedrà la partecipazione dell'autore, del Sindaco di Parma Michele Guerra e dei docenti universitari Isotta Piazza e Carlo Varotti. L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.

L’arte come risposta alla guerra: il Premio InediTO 2025
Articolo

L’arte come risposta alla guerra: il Premio InediTO 2025

In un contesto internazionale segnato da crescenti tensioni e conflitti, l’espressione artistica si rivela un potente strumento per elaborare le complessità del presente e immaginare un futuro diverso. Il Premio InediTO-Colline di Torino coglie questa sfida, invitando scrittori e artisti a riflettere sul nostro tempo e a offrire nuove prospettive. Un’illustrazione che parla La XXIV...