L’olio: espressione di civiltà, identità e biodiversità venerdì 17 marzo 2023 il Premio il Magnifico incoronerà il miglior olio d’Europa. Personaggio dell’Olio dell’anno a Eike Schmid
Categoria: Cultura
Il Senatore Dario Stefano e il Prof. Francesco Lenoci presentano il libro: “OLEOTURISMO” – Lenoci riceve la carica di Sommelier Onorario
Il Prof. Francesco Lenoci, presenta il libro "OLEOTURISMO e riceve la carica di Sommelier Onorario dall'ex presidente AIS, Antonello Maietta. La recente legge sull’oleoturismo, di cui è stato promotore il senatore Dario Stefàno, apre interessanti prospettive economiche e relazionali per le aziende olivicole e olearie, oltre che innumerevoli vantaggi per iconsumatori che avranno la possibilità di verificare, conoscere e apprezzare direttamente nei luoghi di produzione dell’olio extra vergine di oliva.
Parma: Inaugurata la Mostra Fotografica “Maria Luigia frammenti di memoria”
Mostra Fotografica: Maria Luigia frammenti di memoria
Gigi Montali
Mostra Fotografica: Maria Luigia frammenti di memoria
Mostra Fotografica collettiva del gruppo fotografico "Color's Light Colorno - APS" a cura di Museo Glauco Lombardi e G.F. Color's Light.
Menfi Capitale italiana del Vino 2023. Cultura e turismo
Menfi Città Italiana del Vino 2023. Terra di vino, mare e turismo, Menfi è in trepida attesa per la Cerimonia di insediamento a Città Italiana del Vino 2023 – in programma sabato 18 febbraio (10.30) – dopo il passaggio di consegne avvenuto a Duino Aurisina (Trieste) durante la Convention dell’Associazione Nazionale dei 470 Comuni vitivinicoli ed enoturistici, alla presenza dei rispettivi sindaci.
Parte alla grande l’edizione 2023 della BIT all’Allianz MiCo di Milano
E' partita alla grande l’edizione 2023 della 43.ma BIT all’Allianz MiCo di Milano con in primo piano le proposte internazionali, che nella prima giornata hanno conquistato l’attenzione di viaggiatori e visitatori professionali accanto all’offerta italiana che, come di consueto, ha messo in campo un coinvolgente mix di città d’arte, storia e cultura, natura, vacanze attive ed enogastronomia
FESTIVAL TIEPOLO SCOMPOSTO 26 febbraio – 27 maggio 2023 Comune di Verolanuova (BS) Italy Direttore artistico PIETRO ARRIGONI
Tre mesi e più di trenta eventi, fra performance artistiche con musica e fotografia. Il Tiepolo scomposto e che non vi aspettate. Una delle più grandi kermesse dedicata ad uno dei più importanti pittori del Settecento.
Oggi vi presentiamo il “Prof. Francesco Lenoci” membro della redazione di Lentium
Prof. Francesco Lenoci Patriae Decus di Martina Franca, vive, lavora e insegna a Milano (viene definito “Il miglior ambasciatore della Puglia a Milano”).
Roma ospiterà a luglio un vertice sui sistemi alimentari
L’Italia ospiterà l’evento delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari Food Systems Stocktaking Moment, presso la sede dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao), dal 24 al 26 luglio 2023. Si tratta di un risultato significativo per il nostro Paese, anche alla luce dell’attuale contesto geopolitico. La sicurezza alimentare, infatti, già messa alla prova dal cambiamento climatico e dalla pandemia, è oggi seriamente compromessa dalla guerra in Ucraina e dalla conseguente impennata dei prezzi del cibo. Secondo le Nazioni Unite, il numero di persone che ad oggi non possono permettersi una dieta sana è infatti pari a quasi 3,1 miliardi. L’annuncio dello svolgimento di questo appuntamento internazionale è avvenuto in occasione dell’incontro a Roma tra il vice segretario generale dell’Onu, Amina Mohammed, e il vice presidente del Consiglio dei ministri e ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani.
L’accensione sacra e profana della fòcara di Novoli
Mi sono recato nella cittadina di Novoli (LE) per l’accensione della celebre fòcara (il falò più alto del bacino mediterraneo), su invito del gastronomo e amico dott. Bruno, il cui compito è stato quello di curare l’area convivio della rassegna denominata Palpiti Popolari. Quando si tratta del doc, come chiamo io, affettuosamente, Michele Bruno, il “No” non è contemplato come risposta.