Stefano Marinucci, originario di Roma, si distingue nel panorama della cucina, pasticceria e gelateria per il suo approccio che unisce la precisione scientifica all’estro artistico. La sua passione per la cucina, ereditata da una lunga stirpe di cuochi, lo ha portato a esplorare nuove tecniche e applicarle con originalità nel mondo dei dolci. Un Percorso...
Categoria: Oggi vi presentiamo…
Stefano Polacchi: dal diritto al gusto, una carriera tra giornalismo e enogastronomia
Stefano Polacchi, originario di Civita Castellana (Viterbo), ha intrapreso un percorso professionale eclettico, che lo ha portato a spaziare tra diversi settori, dal diritto al giornalismo, con una particolare predilezione per il mondo dell'enogastronomia.
Domenico Biscardi: Un profilo internazionale tra giornalismo, accademia e imprenditoria
Domenico Biscardi è una figura poliedrica che unisce con successo diverse passioni e competenze. Il suo percorso professionale spazia dal giornalismo all’insegnamento universitario, fino all’organizzazione di eventi. Un giornalista eclettico Biscardi ha collaborato con diverse testate giornalistiche, tra cui Pasticceria Internazionale e Italia Squisita. Ha inoltre ricoperto il ruolo di corrispondente per il programma radiofonico...
Marco Bennicelli Architetto: “Collaboratore di Lentium”
Una carriera dedicata all’architettura e all’insegnamento Marco Bennicelli è un Architetto con una solida formazione accademica e una lunga esperienza nel campo del design e dell’insegnamento. Dopo aver conseguito la laurea in Architettura presso l’Università IUAV di Venezia, ha approfondito i suoi studi presso l’Università degli Studi di Parma. La sua passione per l’arte e...
Chi è Stefano Pelliciardi?
A capo di SGP Eventi, Stefano è una delle menti più dinamiche che abbia mai incontrato. Da alcuni anni, con la mia Accademia, collaboriamo a due eventi di grande rilievo sul territorio emiliano: l'Emilia Food Festival e il Ferrara Food Festival. Questi sono solo alcuni esempi delle sue brillanti iniziative, potrei citarne molte altre, come la Festa del Torrone a Cremona.
Rina Poletti: Oggi vi presentiamo un’Ambasciatrice della gastronomia Italiana e collaboratrice di Lentium
Rina Poletti, nata a Finale Emilia nel 1951, è un'icona della sfoglia emiliana. Dopo una vita dedicata alla gestione della sua bottega, ha deciso di intraprendere una nuova avventura: insegnare l'arte della pasta fatta a mano.
Da Bolzano ai Fornelli di MasterChef: il sogno culinario di Mattia Tagetto
Mattia Tagetto è un personaggio forte e determinato. La sua sicurezza in se stesso, a volte sfiorando la presunzione, lo rende un concorrente affascinante e controverso. Nonostante il suo carattere deciso, Mattia è anche una persona educata e disponibile, pronta a mettersi in gioco e a imparare dai suoi errori.
Paolo Tegoni: Esperto del Gusto e Maestro di Sapori
Paolo Tegoni è una figura di spicco nel panorama gastronomico italiano. Con una solida formazione nel settore, ha maturato una vasta esperienza lavorando come assistente di bordo per Alitalia e sommelier a Parigi. Questa esperienza internazionale, unita alla sua profonda passione per il cibo, lo ha portato a diventare un consulente di riferimento per il settore Ho.Re.Ca., presidente dell’Associazione Gastronomi Professionisti e brand ambassador della maison Demière in Italia.
Oggi vi presentiamo: Giancarlo Polito Chef, collaboratore di Lentium
Oggi vi presentiamo: Giancarlo Polito Chef, collaboratore di Lentium.
Negli anni 1989/1994 compie numerose e diverse esperienze lavorative in svariati settori, radiofonico come speaker, animatore di villaggi turistici, istruttore di tennis.
Niko Lalla Chef: un protagonista della narrazione della cucina italiana
Niko Lalla Chef si racconta: “Ho cominciato fin da bambino ad avere interesse per la cucina, ricordo che spesso invitavo i compagni di scuola delle medie a casa quando i miei genitori non c’erano e offrivo loro crema pasticcera e bignè fatti da me.