Il Premio “Mario Campus” viene attribuito per ricordare la figura del giornalista Mario Campus, che operò sia in Umbria che in Puglia, ad operatori culturali particolarmente impegnati nella promozione delle iniziative artistiche legate al Festival dei Due Mondi e a Il Festival della Valle d’Itria.
Categoria: Video
Tortellino classico o rivisitato? La sfida fra grandi Chef
Lunedì 9 dicembre 2024, presso il Complesso San Paolo di Parma, si è tenuto un Laboratorio Aperto dedicato al tortellino: un confronto tra la ricetta classica e una reinterpretazione più moderna. Protagoniste della serata sono state io e la Chef Alessia Morabito, due figure di spicco della cucina emiliana.
Brera e Martesana creano il Panettone dell’Arte: un omaggio a Milano
La magia del Natale si materializza in un dolce esclusivo, frutto della collaborazione tra Bar Brera e la storica pasticceria milanese Martesana. Il "Panettone dell'Arte" è una limited edition che celebra la tradizione dolciaria milanese, reinterpretandola in chiave contemporanea.
Extraordinary Food and wine 2025 – Ottava edizione
“EFAW25” è una Luxury Boutique Expo Enogastronomica che si svolge a Venezia nei saloni decorati di uno dei palazzi storici sul Canal Grande, tra la chiesa della Salute e piazza S. Marco, che fu anche il primo Casinò al mondo, oggi hotel 5 stelle di prestigio internazionale: l’Hotel Monaco & Gran Canal.
Ferrara Food Festival 2024: “Processo al Pasticcio Di Maccheroni alla ferrarese”
Domenica 3 Novembre 2024 nel cortile del castello di Ferrara i partecipanti al Ferrara Food Festival hanno potuto assistere Al processo del Pasticcio Di Maccheroni alla ferrarese.
Ferrara Food Festival 2024: “Una scultura per il Pasticcio di Maccheroni alla Ferrarese”
La realizzazione del maxi pasticcio di maccheroni, ha intrattenuto i presenti che curiosi di vedere questa scultura di pasta che al termine della sua preparazione pesava più di 20 Kg, hanno pensato di poterla degustare.
Dal 9 al 17 novembre: non perdere la Festa del Torrone a Cremona
Dal 9 al 17 novembre 2024, Cremona si trasforma nella capitale mondiale del torrone. La storica Festa del Torrone, organizzata da SGP Grandi Eventi, torna con un programma ricco di eventi, degustazioni e spettacoli, per celebrare uno dei dolci più amati in Italia.
Food Visions: “Un viaggio fotografico verso un futuro sostenibile”
Parma ha chiuso in bellezza il suo Settembre Gastronomico 2024 al Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo. Tra le tante iniziative, la mostra “Food Visions” ha lasciato un segno indelebile, esplorando il complesso legame tra cibo, società e ambiente. Uno sguardo al futuro del cibo Nata da un concorso fotografico, la mostra ha raccolto...
Parma: apre lo IAT più bello d’Italia
La città Ducale inaugura oggi, 27 settembre 2024, la nuova sede dell'Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica (IAT) in via Garibaldi 18. Situato nel cuore pulsante della città, il nuovo spazio è pronto ad accogliere visitatori e cittadini, offrendo un punto di riferimento ancora più strategico per scoprire le bellezze di Parma.
La Notte dei Maestri del Lievito Madre 2024: Un decennio di eccellenza e solidarietà
Parma, 9 luglio 2024 - Torna "La Notte dei Maestri del Lievito Madre", l'evento benefico che celebra il lievito madre vivo e l'arte della panificazione tradizionale. L'appuntamento è per mercoledì 17 luglio 2024, a partire dalle ore 20, in Pilotta a Parma.