Tag: Vino

Home » Vino
Al via a Bari l’ottava edizione di Levante PROF
Articolo

Al via a Bari l’ottava edizione di Levante PROF

Al via a Bari l’ottava edizione di Levante PROF - «Anche se a distanza – dichiara il ministro dell’Agricoltura, Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, in un videomessaggio di saluto per l’inaugurazione della fiera – ci tenevo a farvi giungere il mio messaggio e quello del nostro governo. Questo importante appuntamento, che racchiude diversi settori, mostra il valore di esperienze legate al mondo del cibo, che consentono di arricchire il nostro bagaglio enogastronomico, anche grazie a un confronto che permette di sviluppare una sana sinergia tra professionisti del settore. Bari diventa, così, una vetrina del “made in Italy”, un marchio fatto di eccellenze e che, anche, dobbiamo saper difendere dalle aggressioni come il Nutri-Score, un’etichettatura allarmistica e condizionante, come è condizionante l’etichetta sul vino e sui prodotti di laboratorio». 

Levante PROF: torna a Bari l’eccellenza del “made in Italy” agroalimentare
Articolo

Levante PROF: torna a Bari l’eccellenza del “made in Italy” agroalimentare

Dal 12 al 15 marzo, presso la Fiera del Levante, torna l’ottava edizione del salone dedicato al Food & Wine italiano. Sono attese oltre 200 aziende nei settori panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca, gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, confezionamento, pubblici esercizi & hotellerie

Tenuta Pomario, gli aristocratici del vino di Mariella Belloni
Articolo

Tenuta Pomario, gli aristocratici del vino di Mariella Belloni

Iniziata nel 2005, Pomario è una giovane realtà vitivinicola, a conduzione familiare con i conti Spalletti insieme ai figli Andrea e Raimonda, che si trova in provincia di Perugia nel comune di Piegaro in prossimità di Monteleone di Orvieto, nella zona di confine tra la Toscana e due importanti areali Umbri: quello dei colli Orvietani e quello dei colli del Trasimeno e gode di un clima particolarmente favorevole per la coltivazione della vite.

Levante PROF: torna a Bari l’eccellenza del “made in Italy” agroalimentare
Articolo

Levante PROF: torna a Bari l’eccellenza del “made in Italy” agroalimentare

Dal 12 al 15 marzo 2023, presso la Fiera del Levante, torna l’ottava edizione del salone dedicato al Food & Wine italiano. Sono attese oltre 200 aziende nei settori panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca, gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, confezionamento, pubblici esercizi & hotellerie Gustoh24 tra i media partner di Levante PROF Per quattro giorni il capoluogo...

Levante PROF: torna a Bari l’eccellenza del “made in Italy” agroalimentare
Articolo

Levante PROF: torna a Bari l’eccellenza del “made in Italy” agroalimentare

Dal 12 al 15 marzo, presso la Fiera del Levante, torna l’ottava edizione del salone dedicato al Food & Wine italiano. Sono attese oltre 200 aziende nei settori panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca, gelateria, birra, vino, bar, ristorazione, confezionamento, pubblici esercizi & hotellerie

Vinitaly “road show” nel mondo: 13 tappe in 9 Paesi
Articolo

Vinitaly “road show” nel mondo: 13 tappe in 9 Paesi

Dal 19 gennaio al 23 febbraio 2023, la principale manifestazione al mondo del prodotto enologico tricolore approderà in 9 Paesi (12 città, 13 tappe in 3 continenti: Europa, Asia e Nord America) che rappresentano complessivamente i due terzi del totale delle esportazioni di vino del Belpaese. Vinitaly, e il vino italiano, in primo piano con un road show globale realizzato in collaborazione con il sistema paese.

“L’Umbria del Vino”, sono 58 le cantine iscritte con 162 vini in gara
Articolo

“L’Umbria del Vino”, sono 58 le cantine iscritte con 162 vini in gara

Entra ora nella fase di selezione la seconda edizione 2023 dell’unico concorso enologico regionale autorizzato dal Ministero dell’agricoltura e rivolto alle aziende vitivinicole umbre. Sei le categorie dei vini in concorso: bianchi, rossi, rosati, spumanti, frizzanti, dolci. Dal 24 al 26 gennaio in programma nella sede di Perugia della Camera di Commercio dell’Umbria le degustazioni con una commissione di qualità presieduta dal presidente Nazionale e Internazionale degli Enologi Riccardo Cotarella

ViniVeri Assisi 2023, il primo appuntamento enologico dell’anno
Articolo

ViniVeri Assisi 2023, il primo appuntamento enologico dell’anno

Torna dopo due anni di interruzione forzata il primo appuntamento dell’anno con il vino secondo natura. E’ ViniVeri Assisi 2023 l’evento annuale che porta nel cuore verde d’Italia i vignaioli del Consorzio Viniveri, che avrà il suo clou nell’incontro-degustazione di lunedì 16 gennaio, dalle ore 10 alle 17, all’Hotel Valle di Assisi e che verrà preceduto, la sera di domenica 15 gennaio, dalle Cene con i Vignaioli di Viniveri in vari ristoranti umbri.