Il Comune di Parma ottiene 1,3 milioni di euro dai bandi regionali Sport Valley e Rigenerazione Urbana per riqualificare la pista Lauro Grossi e le Serre Petitot. Investimenti strategici per lo sport e la città.
Categoria: Architettura e Urbanistica
Il Borgo di Cesi si Trasforma: Nasce il Bio Village – Borgo della Vita con il PNRR
Il borgo di Cesi (Terni) si trasforma con il progetto PNRR "PAZ - Esperienza Cesi" in Bio Village - Borgo della Vita, nuovo modello di rigenerazione urbana sostenibile per contrastare lo spopolamento dei piccoli centri italiani.
Piano Urbanistico Generale Parma 2025: La Strategia per una Città Sostenibile
Scopri il Piano Urbanistico Generale PUG PR050 di Parma: rigenerazione urbana, sostenibilità e riduzione del consumo di suolo per trasformare la città entro il 2050.
Piano Urbanistico Generale PR050: Parma verso il 2050 con la rigenerazione urbana
Il Piano Urbanistico Generale PR050 di Parma presenta un nuovo modello di sviluppo urbano basato su rigenerazione, sostenibilità e riduzione del consumo di suolo. Presentazione il 30 maggio 2025.
Dialoghi sulla Città 2025: eventi formativi urbanistica e architettura a Parma
Corsi di formazione urbanistica e architettonica a Parma il 29 maggio e 12 giugno 2025. Crediti formativi per architetti e ingegneri. Iscrizioni aperte, anche streaming online.
Ponte Nord di Parma: Operazioni di Ricollocazione Terminate, Si Avvia il Progetto di Recupero
Parma avvia la riqualificazione del Ponte Nord dopo la ricollocazione delle persone. Un piano del Comune con Michele Guerra, Ettore Brianti e Francesco De Vanna per il reinserimento sociale e il recupero urbano.
Basta edifici moderni orribili: ecco i principi dell’architettura tradizionale da riscoprire
Riflessioni sull’architettura tradizionale e moderna, con un focus sulla conservazione e il restauro, a cura dell’Architetto Andrea Pacciani. Analisi delle problematiche dell’architettura moderna e proposte per un approccio più rispettoso della tradizione. Con l’esperienza di decenni di attività professionale rivolta all’architettura tradizionale come avanguardia rispetto a quella moderna dilagante; organizzatore dell’ultimo convegno inter-universitario in Italia...
Avviso di asta pubblica per l’alienazione dell’appartamento ubicato all’interno del palazzo denominato “Ex Paggeria Ducale” in via XX Settembre n. 6, Parma
Il Comune di Parma ha indetto un'asta pubblica per la vendita di un appartamento situato all'interno del prestigioso palazzo Ex Paggeria Ducale. L'immobile, con un prezzo base d'asta di 410.000 euro, rappresenta un'opportunità unica per chi desidera vivere nel cuore di Parma in un contesto storico di grande valore. Le offerte dovranno pervenire entro il 13 giugno 2025.
I Cioccolati del Mediterraneo
La terza edizione del “I Cioccolati del Mediterraneo” Dal 14 al 16 febbraio 2025, si terrà al Museo Archeoindustriale di Terra d’Otranto, a Maglie, la terza edizione de “I Cioccolati del Mediterraneo”, manifestazione che ha come obiettivo quello di promuovere la cultura del cacao e del cioccolato di qualità. L’evento si avvale della...
Riqualificazione Forma Futuro a Parma: Bando per Progettazione e Lavori
Il Comune di Parma ha pubblicato il bando per la riqualificazione del complesso Forma Futuro, con un investimento di quasi 6.5 milioni di euro finanziato dalla Regione Emilia-Romagna. Scopri i dettagli.