Il Comune di Parma ha pubblicato il bando per la riqualificazione del complesso Forma Futuro, con un investimento di quasi 6.5 milioni di euro finanziato dalla Regione Emilia-Romagna. Scopri i dettagli.
Categoria: Architettura e Urbanistica
Parma investe 1,5 milioni di euro per rinnovare piazzale Salsi e l’area verde della scuola Micheli
La Giunta comunale di Parma ha approvato il progetto esecutivo per la rigenerazione di piazzale Salsi e dell'area verde adiacente alla scuola primaria Micheli. Un intervento atteso da tempo dalla comunità locale, che vedrà investiti complessivamente 1.500.000 euro.
Parma all’avanguardia: il progetto MAS protagonista a Urbanpromo 2024
Il Comune di Parma si conferma all'avanguardia nella gestione delle politiche abitative. La partecipazione alla 21ª edizione di Urbanpromo, uno degli eventi di riferimento nel panorama italiano dell'urbanistica e della rigenerazione urbana, ne è la prova.
Parma: Una nuova piattaforma per la presentazione delle pratiche edilizie
Parma, 13 novembre 2024. La nuova piattaforma per la presentazione delle pratiche edilizie sarà attiva da lunedì 25 novembre con il nuovo portale web CPortal360. L’attivazione del nuovo portale è stata illustrata nei giorni scorsi, al Cinema Astra, in occasione di un incontro con i rappresentanti di tutti gli Ordini professionali della città.
Parma ridisegna la città: il progetto europeo Rethink crea spazi inclusivi
Parma si conferma all'avanguardia nella rigenerazione urbana. Grazie a un finanziamento europeo di oltre 150.000 euro, il Comune ha avviato il progetto internazionale Rethink, un'iniziativa ambiziosa che mira a trasformare gli spazi urbani della città, rendendoli più accoglienti, sicuri e stimolanti per tutti i cittadini.
Comune di Parma: Nuova scuola dell’infanzia di Fognano
Parma, 29 ottobre 2024. I lavori di realizzazione della nuova scuola dell’infanzia di Fognano sono in dirittura d’arrivo. La struttura, fortemente richiesta dalla comunità locale, aprirà i battenti a gennaio prossimo, offrendo tre sezioni dedicate ai bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni.” L’intervento è finanziato per 2milioni e 420mila euro con...
Abito Nell’Abitare: Moda e Architettura si incontrano a Terni
Terni si prepara a un evento unico nel suo genere. Sabato 14 settembre, a partire dalle ore 15:00, il Villaggio Matteotti, un’opera progettata da un consorzio di associazioni culturali, ospiterà “ABITO NELL’ABITARE – Moda ed Architettura partecipata”. La Conferenza Stampa La conferenza stampa di presentazione si è tenuta il 9 settembre 2024 presso Palazzo Carrara...
Il MAI, il Museo del Patrimonio Archeologico Industriale di Maglie
Il MAI, Museo del Patrimonio Archeologico Industriale, è stato istituto per restituire la storia e descrivere i protagonisti e gli aspetti imprenditoriale della Terra d’Otranto con particolare riferimento alla città di Maglie. Il museo costituisce un polo culturale in uno spazio che fa parte della memoria collettiva della città stessa e contribuisce a documentare...
Le Cenate, le ville storiche di Nardò
Cenate è una località del comune di Nardò in provincia di Lecce che comprende le Cenate Vecchie e le Cenate Nuove. Ospita oltre una ventina di ville d’epoca inserite in un contesto di giardini secolari. Le ville sono state costruite soprattutto tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, ma le più antiche risalgono ad...
Duilio Cambellotti e il Palazzo dell’Acquedotto Pugliese
Duilio Cambellotti e il Palazzo dell’Acquedotto Pugliese: la mostra Duilio Cambellotti e il Palazzo dell’Acquedotto Pugliese. La mostra “Duilio Cambellotti. Le grazie e le virtù dell’acqua”, che si tiene proprio nelle sale del Palazzo dell’Acquedotto Pugliese, è nata per celebrare il primo centenario dell’arrivo dell’acqua in Puglia (1915-2015) e come omaggio all’artista che decorò il...