Parma si prepara ad accogliere il 32° Campionato Mondiale della Pizza dall'8 al 10 aprile 2025. Un evento imperdibile per professionisti e amatori, con focus su sostenibilità e materie prime di qualità. Iscrizioni a tariffa agevolata fino al 15 gennaio.
Categoria: Corsi – Concorsi – Premi – Onoreficienze
Ercole Olivario 2024: Le migliori olive da tavola italiane premiate
Si è conclusa con successo la quarta edizione del concorso nazionale “Ercole Olivario – Sezione Olive da Tavola”. L'evento, che si è tenuto a Perugia presso la sede della Camera di Commercio dell'Umbria, ha visto la premiazione delle migliori produzioni di olive da mensa italiane.
LAUDATIO DI LEO MUSCATO
Il Premio “Mario Campus” viene attribuito per ricordare la figura del giornalista Mario Campus, che operò sia in Umbria che in Puglia, ad operatori culturali particolarmente impegnati nella promozione delle iniziative artistiche legate al Festival dei Due Mondi e a Il Festival della Valle d’Itria.
Ercole Olivario 2024: Le migliori olive da tavola italiane premiate
Il 17 dicembre 2024, presso la Camera di Commercio dell’Umbria, si svolgerà la cerimonia di proclamazione dei vincitori della quarta edizione di “Ercole Olivario – Sezione Olive da Tavola”. Questo importante concorso nazionale, dedicato esclusivamente alle olive da mensa, ha l’obiettivo di valorizzare le eccellenze italiane del settore e promuovere la cultura dell’olio extravergine di oliva.
Industria Felix premia le 161 eccellenze d’impresa più competitive d’Italia
Il premio Industria Felix ha svelato l’identikit delle aziende italiane più performanti del 2023. Tra le 161 imprese premiate, si distinguono realtà operanti in settori strategici come ambiente, logistica e trasporti, sanità e turismo. Nonostante la forte presenza di aziende private, ben 14 partecipate a maggioranza pubblica hanno ottenuto il riconoscimento, a testimonianza dell’eccellenza anche...
L’arte come risposta alla guerra: il Premio InediTO 2025
In un contesto internazionale segnato da crescenti tensioni e conflitti, l’espressione artistica si rivela un potente strumento per elaborare le complessità del presente e immaginare un futuro diverso. Il Premio InediTO-Colline di Torino coglie questa sfida, invitando scrittori e artisti a riflettere sul nostro tempo e a offrire nuove prospettive. Un’illustrazione che parla La XXIV...
Visioni Oleocentriche: l’Umbria si colora di olio attraverso la fotografia
Visioni Oleocentriche: un viaggio fotografico nel cuore dell'Umbria e della sua tradizione olearia
Parmigiano Reggiano: Il Boiardo di Matilde di Canossa si aggiudica il Palio Teatro della Natura
Matilde di Canossa, 2024 - Un altro grande successo per il Parmigiano Reggiano, stavolta proveniente dal Caseificio Il Boiardo. Durante la 33ª edizione della rinomata Fiera del Tartufo, il Palio Teatro della Natura ha incoronato il Parmigiano Reggiano 24 mesi del Caseificio Il Boia come il migliore in assoluto.
Bologna: Nasce una nuova generazione di esperti enogastronomici. Iscrizioni aperte per il corso IAL Emilia-Romagna
L'Emilia-Romagna, terra di eccellenze enogastronomiche, offre una nuova opportunità formativa a chi desidera diventare protagonista del settore. IAL Emilia-Romagna, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, ha infatti lanciato un nuovo corso IFTS dal titolo "Tecnico per la valorizzazione e trasformazione dei prodotti tipici regionali".
Penna e Spatha: Un Viaggio nel Tempo tra Storie e Architettura Longobarda
L'Associazione Italia Langobardorum ha indetto un entusiasmante concorso letterario, "Penna e Spatha", rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Questo evento rappresenta un'occasione unica per immergersi nella storia e nella cultura dei Longobardi, un popolo che ha lasciato un'impronta indelebile nel nostro Paese.