Il Merano WineFestival si conferma un palcoscenico di prestigio per le eccellenze agroalimentari italiane. Tra queste, spiccano la Coppa di Parma e il Salame Felino, due prodotti DOP che registrano una crescita costante. I Consorzi di tutela delle due specialità parmigiane tornano protagonisti alla 33esima edizione della kermesse, in programma dall’8 al 12 novembre 2024,...
Venosa: Un Brivido di Puglia al Merano WineFestival
Dal 8 al 12 novembre 2024, il cuore pulsante del mondo enogastronomico si sposterà a Merano. Tra le numerose cantine presenti, una in particolare catturerà l'attenzione degli appassionati: la Cantina di Venosa. Questa storica realtà pugliese, da sempre sinonimo di qualità e tradizione, porterà in Alto Adige i suoi vini più pregiati, offrendo un'esperienza sensoriale unica.
Cantina di Venosa: una pioggia di riconoscimenti al Merano WineFest
Il prestigioso concorso enologico Merano WineFest ha decretato ancora una volta l'eccellenza dei vini lucani. Tra i grandi vincitori di quest'anno spicca la Cantina di Venosa, che ha conquistato ben sei ambitissimi The WineHunter Award. Un risultato che premia l'impegno e la passione di un'intera comunità vitivinicola.
Bad Moos Aqua Spa Resort: “Il Rifugio Sportivo in Alto Adige”
Il Bad Moos Aqua Spa Resort di Sesto, situato in Alto Adige, offre un'ampia gamma di attività sportive per gli amanti della natura e dell'avventura.
Trionfa il Festival dell’Acqua Dolce: Un’Esperienza Gastronomica Unica
Con concorsi tra alberghi, spettacoli culinari a cura del rinomato chef Mantovanelli e coinvolgenti dibattiti, questo evento ha riportato il pesce di lago alla ribalta, abbinandolo all'eccezionale olio extravergine DOP Garda Trentino e ai prelibati vini locali.
Trionfo di Eccellenza: Cantina di Venosa nel 2023 Si Aggiudica 18 medaglie in Concorsi Enologici Internazionali
La Cantina di Venosa continua a riscuotere successi straordinari nel mondo dell'enologia, portando l'orgoglio lucano a livelli senza precedenti. Gli onori più recenti sono giunti al The Wine Hunter Award, prestigioso concorso enologico all'interno del rinomato Merano WineFest.
Ferrari Trento e Missoni Limited Edition
Missoni e Ferrari Trento sono lieti di presentare una speciale selezione di bottiglie Ferrari Trentodoc impreziosite dall’iconico pattern dello storico brand del lusso nato a Sumirago e riconosciuto in tutto il mondo per l’unicità dei propri motivi e trame, così come celebre è l’arte della produzione vitivinicola che da sempre contraddistingue l’eccellenza delle creazioni della Famiglia Lunelli.
Ferrari Trento, omaggio a Bruno Lunelli con la Riserva 2006
Il ricordo di Bruno al ristorante Seta del Mandarin Oriental by Antonio Guida con la Riserva 2006 nel centenario della sua nascita. La bottiglia da collezione diventa anche un Nft
VII Settimana della Cucina Italiana nel mondo: Convivialità, sostenibilità e innovazione
VII Settimana della Cucina Italiana nel mondo: Convivialità, sostenibilità e innovazione
Come nel 2015 quando con il patrocino di Expo Milano e in collaborazione con il Consorzio del Prosciutto di Parma, Consorzio del Parmigiano Reggiano e Fabbri 1905 organizzammo la kermesse mondiale “Mangiare all’Italiana”, il progetto de “La Cucina Italiana nel Mondo verso l’Expo 2015”, che ha visto in primo piano le eccellenze enogastronomiche del made in Italy esaltate nelle ricette di centinaia di celebrity chef italiani all’estero, oggi torniamo a fianco della settima edizione della Cucina Italiana nel mondo con i piatti di chef italiani in tutto il mondo.
Alessandro Nigro Imperiale conquista il podio: “Miglior Sommelier d’Italia Premio Trentodoc”
Alessandro Nigro Imperiale, sommelier della delegazione di Foggia e miglior Sommelier AIS PUGLIA 2019, è il vincitore del prestigioso Concorso “Miglior Sommelier d’Italia Premio Trentodoc”.
Il Sommelier pugliese ha battuto in finale il romagnolo Marco Casadei, trentenne, di origine pugliese, con una laurea in Enologia e Viticoltura ed un curriculum di grande pregio, lavora presso il prestigioso e rinomato ristorante Four Seasons Grand Hotel Du Cap Ferrat di Saint-Jean-Cap-Ferrat-Costa Azzurra – Francia.