Castro Wine Fest, ottava edizione Giunto alla ottava edizione, Castro Wine Fest è diventato un appuntamento imperdibile per gli amanti del vino e del buon cibo e vetrina promozionale per le aziende vinicole di Puglia. Il centro storico di Castro farà da cornice alla manifestazione con la presenza di 48 Cantine, 60 Sommelier, 12 postazioni...
Categoria: Sommelier
Il Trionfo del “Gesualdo da Venosa”: 5 Grappoli per un Capolavoro Enologico”
Per la prima volta, un vino della cantina, l'Aglianico del Vulture DOP "Gesualdo da Venosa" 2020, si è guadagnato i prestigiosi 5 Grappoli nella Guida Bibenda. Un successo senza precedenti che sottolinea l'eccellenza di questa cantina già ampiamente premiata.
MareDiVino 2023: Incontri, Vino, Clima, Ambiente, Degustazioni e Biodiversità a Livorno
Livorno si prepara ad accogliere la XII edizione di MareDiVino, la mostra mercato dedicata ai prodotti della Toscana e ai vini della costa degli Etruschi e della Maremma, in programma dall'11 al 13 novembre presso il Terminal Crociere. Un appuntamento che unisce tradizione, sostenibilità ambientale e la promozione di eccellenze enogastronomiche.
Esperienza Sensoriale: La Degustazione alla Cieca di “Grapes in Town” torna a Torino”
Durante l'ultima settimana dell'eclettico evento "Vendemmia a Torino - Grapes in Town," un'appuntamento speciale dedicato all'inclusività è ritornato a grande richiesta: la degustazione alla cieca condotta dal dott. Pietro Monti, un produttore di vini non vedente e Consigliere nazionale della FIVI.
Dolci d’Italia, a Spoleto il Festival Nazionale dei Dolci Tipici Italiani
Per i golosi di tutte le età e gli appassionati di dolci c' è un appuntamento imperdibile a Spoleto dal 28 ottobre al 1 novembre 2023: Dolci d'Italia
Oggi vi presentiamo: “Diana Niglio”, collaboratrice di Lentium
Diana Niglio collaboratrice di Lentium: Sommelier dal 1996 è anche appassionata di Olio Evo per il quale si sta cimentando nel corso di Assaggiatore, (Conseguito per ora il 1 livello).
Futuri scenari del vino nelle profondità marine. Vale anche per l’olio?
Il fenomeno dei vini affinati sott’acqua, tra i 35 e i 60 metri – i cosiddetti Under Water Wines – sta suscitando curiosità tra gli addetti ai lavori, e chissà se tale operazione sarà anche possibile sperimentarla con gli oli extra vergini di oliva. Sostenibilità ambientale, temperatura costante e risparmio energetico sono alcuni dei principali vantaggi.
Oggi vi presentiamo e festeggiamo il “Prof. Francesco Lenoci” membro della redazione di Lentium
Prof. Francesco Lenoci Patriae Decus di Martina Franca, vive, lavora e insegna a Milano (viene definito “Il miglior ambasciatore della Puglia a Milano”).
“L’Umbria del Vino”, sono 58 le cantine iscritte con 162 vini in gara
Entra ora nella fase di selezione la seconda edizione 2023 dell’unico concorso enologico regionale autorizzato dal Ministero dell’agricoltura e rivolto alle aziende vitivinicole umbre. Sei le categorie dei vini in concorso: bianchi, rossi, rosati, spumanti, frizzanti, dolci. Dal 24 al 26 gennaio in programma nella sede di Perugia della Camera di Commercio dell’Umbria le degustazioni con una commissione di qualità presieduta dal presidente Nazionale e Internazionale degli Enologi Riccardo Cotarella
Ancora pochi giorni per iscriversi ai contest brassicoli Solobirra 2023 e Best Label 2023
Restano ancora pochi giorni per iscrivere birre artigianali, etichette e packaging coordinati ai concorsi di Solobirra 2023, l’area speciale di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza dedicata al settore brassicolo artigianale.