Il 23 e il 24 novembre 2023. Appuntamento per l’agroalimentare che riunisce i maggiori esperti, opinionisti, ed esponenti del mondo accademico nonché rappresentanti istituzionali e responsabili delle forze sociali ed economiche
Categoria: Alimentazione
Il fake Parmigiano Reggiano sui pannelli pubblicitari alla Fiera dell’alimentare di Anuga a Colonia
L’edizione 2023 di Anuga, la più importante manifestazione fieristica al mondo dedicata al food & beverage, segna un intervento del Consorzio del Parmigiano Reggiano che ha portato alla denuncia di falso Parmigiano Reggiano con un pronto intervento delle autorità tedesche.
“Riflessioni sul Futuro dell’Agricoltura e dell’Alimentazione in Italia: Il Programma di Riccardo Iacona”Cibo sovrano in Presa Diretta: in diretta su Rai 3
Nel 2018, a Sorrento, Riccardo Iacona è stato premiato da Guido Pollice al Premio Internazionale Verde Ambiente promosso da VAS – Verdi Ambiente & Società, come testimonia una foto dell'evento.
“Il MASAF” Sbarca alla Barcolana e promuove Il Pesce Azzurro
Trieste, 4 ottobre 2023 - Un vento di novità soffia sulla 55esima edizione della prestigiosa regata Barcolana, e questa volta il protagonista indiscusso è il pesce azzurro. Dal 4 all'8 ottobre, il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) sarà in prima fila con il suo stand, trasformando Trieste nella capitale europea della vela e della gastronomia.La presenza del Masaf, finanziata grazie al Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca – FEAMP 2014/2020, ha come obiettivo la valorizzazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura e, in particolare, del pesce azzurro.
Mulino Bianco rilancia la gamma di prodotti “Armonia” rinnovandone il brand
Una conferma arriva dall’indagine svolta da Nielsen per Mulino Bianco, da cui emerge come 1 italiano su 3 sia più attento rispetto al passato agli aspetti “healthy” nella scelta degli alimenti per la colazione o per gli snack. Si riscontra una maggiore attenzione nella scelta di alimenti che offrono benefici funzionali (37% colazione, 44% snack), agli ingredienti presenti (36% colazione, 44% snack) e ai valori nutrizionali (34% colazione, 41% snack).
Massimo Bottura, Chef Stellato, Nuovo Ambasciatore ONU per la Lotta agli Sprechi Alimentari
In occasione della prima Giornata Internazionale sulla Consapevolezza delle Perdite e degli Sprechi Alimentari, l'acclamato chef italiano Massimo Bottura è stato designato Ambasciatore di Buona Volontà del Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP).
Parma Alimentare incontra a Londra gli operatori horeca in occasione di The Italian Show
L’appuntamento è martedì 19 settembre 2023 presso la Royal Horticultural Halls di Londra, dove Parma Alimentare partecipa a The Italian Show, evento dedicato ai professionisti dell’horeca, insieme alle aziende dell’agroalimentare parmense. Per valorizzare l’utilizzo in cucina delle eccellenze della Food Valley,Parma Alimentare affianca alla collettiva anche uno showcooking. Il Regno Unito rappresenta il quarto Paese di destinazione dell’export alimentare della provincia di Parma, per un valore nel 2022 pari a 111 milioni di euro.
Centinaio, vicepresidente del Senato, plaude allo stop della Francia alla bistecca ‘veggie’
La Francia pone un vero e proprio paletto all’uso di denominazioni utilizzate per la carne, per prodotti a base di proteine vegetali, quali filetto, controfiletto, costata, lombata, bistecca, scaloppina, grigliata, costolette, prosciutto e altro.
Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP in degustazione al Festival del Prosciutto di Parma
Dall’1 al 3 settembre 2023, i Consorzi di Tutela di Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP partecipano alla XXVI edizione del Festival del Prosciutto di Parma: la tradizionale tre giorni di Langhirano che celebra una DOP simbolo dell’eccellenza made-in-Italy, apprezzata in tutto il mondo. Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP saranno protagonisti nella Cittadella del Prosciutto: in quest’area, per tutta la durata del Festival, i visitatori in arrivo a Langhirano potranno degustare gratuitamente le due eccellenze della salumeria della Food Valley Parmense. Per i due Consorzi di Tutela, il Festival sarà anche l’occasione per raccontare la storia di due produzioni dalla tradizione secolare e per spiegare il legame imprescindibile che hanno con un territorio dalle caratteristiche microclimatiche particolari, che rende unici Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP.
Sana 2023: torna a Bologna il salone del naturale
Si inserisce in questo contesto la 35a edizione di SANA, Salone internazionale del biologico e del naturale, da quest’anno interamente B2B: produttori, distributori, buyer, istituzioni e organismi di controllo si danno appuntamento a BolognaFiere per restare aggiornati sulle ultime tendenze e novità.