Il 10 e 11 giugno 2023 il “paese-monumento” di Vallo di Nera torna alla ribalta con la migliore produzione casearia e la tradizione pastorale dell’Umbria
Categoria: Alimentazione
Mangiare con gli Occhi: Oggi in cucina con Ilaria Bertinelli – “COUS COUS” con Curry di Gamberi e Zucchine – senzaglutine
Ilaria Bertinelli: Nonostante le giornate di pioggia, qui in cucina ci prepariamo per l’estate con il sapore del cous cous, un tocco di mare e il desiderio di viaggiare.
“Mangiare con gli Occhi”: In Cucina con Tina Radicchio – Passatelli con moscardini zucchine e datterini gialli
Tina Radicchio: I passatelli in brodo sono un classico della cucina emiliana ma se provassimo a condirli invece con il pesce? E magari ci aggiungiamo una verdura per un piatto completo e gustoso che strizza l’occhio alla bella stagione.
Premio nazionale “Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva”
In considerazione delle numerose richieste pervenute dai partner del concorso e dalle cuoche professioniste intenzionate a partecipare, è stato prorogato al 31 maggio 2023 il termine per formalizzare le iscrizioni (con l’invio delle ricette e delle relative immagini) alla terza edizione di Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva”, il concorso nazionale ideato per promuovere il talento delle cuoche professioniste che intendono valorizzare le caratteristiche di qualità e gli impieghi in cucina dell’olio extra vergine d’oliva.
Record della Lombardia: prima per fatturato e per export nell’agroalimentare
In vista del 7° forum “La Roadmap del futuro per il Food&Beverage” organizzato da The European House – Ambrosetti che si terrà a Bormio tra il 9 e 10 giugno, scopriamo i record di Lombardia e Valtellina.
Prof. Francesco Lenoci: l’oleoturismo è parte integrante del turismo culturale
Opportunità per imprese e territori”, di cui è autore Dario Stefàno, è ricco di esempi e di best practices a cui guardare per far intraprendere al mondo dell’olio quello che è stato fatto per il vino.
Futuri scenari del vino nelle profondità marine. Vale anche per l’olio?
Il fenomeno dei vini affinati sott’acqua, tra i 35 e i 60 metri – i cosiddetti Under Water Wines – sta suscitando curiosità tra gli addetti ai lavori, e chissà se tale operazione sarà anche possibile sperimentarla con gli oli extra vergini di oliva. Sostenibilità ambientale, temperatura costante e risparmio energetico sono alcuni dei principali vantaggi.
Un mondo di microrganismi al servizio del territorio, parliamo del “Lievito Madre”
Questo evento, ospitato presso il Centro di Aggregazione Sociale del borgo rurale, vedrà la partecipazione di rinomati esperti italiani del settore, focalizzati sullo studio del lievito madre da un'ottica chimica e microbiologica.
Tuttofood e non solo; gli appuntamenti per gli oli e.v.o. del premio nazionale Ercole Olivario
In occasione di TuttoFood, la fiera B2B dell’intero sistema agroalimentare in programma nel quartiere Fiera Milano di Rho (Mi) dall’8 all’11 maggio, martedì 9 maggio dalle ore 15.00 nell’area Tasting di Italia Olivicola, Padiglione 1 Stand s10, è previsto un evento di degustazione, in occasione del quale saranno presentati una selezione degli oli finalisti e delle olive da tavola dell’ultima edizionedell’Ercole Olivario. La degustazione delle olive da Tavola sarà curata da Martina Bacceli, Vice Capo Panel del Comitato di assaggio per le olive da tavola del Crea di Pescara – IT e Vice Capo Panel del Concorso Ercole Olivario - Sezione Olive da Tavola.
I COTTINFORNO: Stupirsi è cosa d’obbligo
Così per te, il salumiere che gia aveva sbaraccato il banchetto, prende una pancetta coppata e la rimette sull’affettatrice e ti allunga non un’altra fetta, ma una montagna di fette morbidissime e gustosissime.