Categoria: Associazioni

Home » Associazioni
Celebrato il World Turism Day: le iniziative svoltesi in questa “Giornata Mondiale del Turismo”
Articolo

Celebrato il World Turism Day: le iniziative svoltesi in questa “Giornata Mondiale del Turismo”

Gli incontri e i dati “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo” di Fondazione UniVerde e Noto Sondaggi; il “Rapporto Turismo Enogastronomico e Sostenibilità” curato da Roberta Garibaldi e le stime diffuse dalla Coldiretti sulla base delle previsioni di Terranostra

“Più poteri all’EFSA di Parma”: grande successo al Convegno di VAS a Parma
Articolo

“Più poteri all’EFSA di Parma”: grande successo al Convegno di VAS a Parma

Il convegno svoltosi a Parma nei locali di “Arte & Gusto” rientrava nella campagna nazionale “Mangiasano 2023”. “Anche la bandiera della Sostenibilità e della Qualità alimentare dovrà sventolare davanti al Palazzo dell’ l’Autorità europea a Parma”. Il 16 ottobre, Giornata mondiale dell’Alimentazione, iniziative di Vas a Parma e nelle maggiori città italiane  sul tema: “UE garantisca Sostenibilità e Qualità del Cibo”

Inizia l’era del Turismo Open Air: il Ministro Santanché inaugura la 14a edizione del Salone del Camper di Parma
Articolo

Inizia l’era del Turismo Open Air: il Ministro Santanché inaugura la 14a edizione del Salone del Camper di Parma

Parma, 9 settembre 2023 - Una nuova era nel mondo del turismo italiano è stata ufficialmente inaugurata oggi a Parma con l'apertura della 14a edizione del Salone del Camper. Questo evento, che si protrarrà fino a domenica 17 settembre 2023, ha visto il taglio del nastro da parte del Ministro del Turismo Daniela Santanché, segnando l'inizio di una straordinaria fiera dedicata al turismo all'aria aperta e alle vacanze itineranti.

Agricoltura italiana leader in Europa per sostenibilità
Articolo

Agricoltura italiana leader in Europa per sostenibilità

Un dato che rafforza la proposta di estendere i poteri e le competenze dell’EFSA alla Qualità e Sostenibilità del Cibo. Nell’occasione si terrà a Parma il 21 settembre 2023 un convegno di  “Mangiasano 2023” promosso da VAS in collaborazione con CFU-Italia, FIRAB, ARI, DOPPIA ELICA.

A Sacca di Colorno (Parma) torna l’imperdibile “Padus Mirabilis”
Articolo

A Sacca di Colorno (Parma) torna l’imperdibile “Padus Mirabilis”

 Il Grande fiume ha rapito nel corso degli anni il cuore di studiosi, viaggiatori, intellettuali e artisti che ne hanno raccontato le meravigliose suggestioni. Il 16 e 17 settembre 2023 a Sacca di Colorno, antica frazione di Colorno situata sul Po, a soli pochi minuti dalla prestigiosa Reggia, torna Padus Mirabilis. Festa delle singolarità territoriali del Po e di altre vie d’acqua, la manifestazione che punta i riflettori sulle eccellenze enogastronomiche, sulle tradizioni, la cultura, la storia eil patrimonio immateriale di questo territorio attraversato dal fiume Po.

A Rho ritorna la “41° Festa Alpina”, patrocinata dal Comune
Articolo

A Rho ritorna la “41° Festa Alpina”, patrocinata dal Comune

Il fotoreporter Jimmy Pessina, amico di Gustoh24, nel 2014 è stato insignito dal Presidente Giorgio Napolitano col titolo di Cavaliere della Repubblica Italiana, collaboratore di tanti giornali e riviste, tra gli altri, L’Eco di Bergamo, La Stampa, Gazzetta dello Sport, Settegiorni, Qui Touring e attualmente per il Sommelier ha scritto queste righe su Focabook che riprendiamo per i nostri lettori.

Parma, gli appuntamenti di “Imprese Aperte” con 38 realtà protagoniste
Articolo

Parma, gli appuntamenti di “Imprese Aperte” con 38 realtà protagoniste

Dopo la pausa estiva, prende il via la seconda finestra di appuntamenti di “Imprese Aperte”, l’innovativo format ideato e sviluppato durante il biennio di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21 da “Parma, io ci sto!” e Unione Parmense degli Industriali, in collaborazione con l’ente di formazione Cisita Parma e il patrocinio del Comune di Parma.