Categoria: Redazione

Home » Redazione
“Food For Future Festival – Cibo in Movimento”, Il Futuro del Gusto ad Alba il 26 e 27 Novembre 2023″
Articolo

“Food For Future Festival – Cibo in Movimento”, Il Futuro del Gusto ad Alba il 26 e 27 Novembre 2023″

Le Langhe si preparano a ospitare un evento senza precedenti nel mondo gastronomico: il Food For Future Festival - Cibo in Movimento. L'evento, organizzato congiuntamente dalla Città di Alba, insignita del titolo di Città Creativa UNESCO per la Gastronomia nel 2017, e da Luciano Tona, rinomato chef e Ambasciatore di Alba Città Creativa UNESCO, in collaborazione con la stimata giornalista enogastronomica Sarah Scaparone, si propone di essere un fulcro di scambio culturale, dedicato al futuro della gastronomia.

Oggi vi presentiamo: “Lucio Braglia, giornalista, artista, gastronomo” – Collaboratore di Lentium
Articolo

Oggi vi presentiamo: “Lucio Braglia, giornalista, artista, gastronomo” – Collaboratore di Lentium

Lucio Braglia: il nucleo principale della sua esperienza professionale si svolge nel periodo fra il 1995 e il 2014 nel quale si occupa di start up per la Cooperativa Italiana di Ristorazione e per privati, avviando ristoranti, pizzerie e caffetterie in Italia e all’estero (Belgio, Croazia, Grecia, Spagna, Bulgaria, Turchia, Cina, Stati Uniti, Oman e Bahrain).

Vetrina Toscana; propone un viaggio nel Gusto tra Arte, Cultura e Tradizione, con oltre 250 eventi
Articolo

Vetrina Toscana; propone un viaggio nel Gusto tra Arte, Cultura e Tradizione, con oltre 250 eventi

Dall’esplorazione dell'abbazia di San Galgano e dell'eremo di Montesiepi, impreziositi dalle loro affascinanti leggende, al cammino tra i maestosi castelli e le affascinanti pievi del Casentino, o nel tour insolito attraverso gli angoli nascosti di Livorno a bordo di un autobus, fino alla rivelazione delle prelibatezze culinarie più autentiche: l'agenda di eventi curata da Vetrina Toscana sta espandendo sia in termini di qualità che di varietà Un progetto, che abbraccia il fascino del turismo enogastronomico della regione, in continuo sviluppo.

Premio nazionale “Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva”
Articolo

Premio nazionale “Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva”

In considerazione delle numerose richieste pervenute dai partner del concorso e dalle cuoche professioniste intenzionate a partecipare, è stato prorogato al 31 maggio 2023 il termine per formalizzare le iscrizioni (con l’invio delle ricette e delle relative immagini) alla terza edizione di Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva”, il concorso nazionale ideato per promuovere il talento delle cuoche professioniste che intendono valorizzare le caratteristiche di qualità e gli impieghi in cucina dell’olio extra vergine d’oliva.