Tag: Wines

Home » Wines
Tenuta Pomario, gli aristocratici del vino di Mariella Belloni
Articolo

Tenuta Pomario, gli aristocratici del vino di Mariella Belloni

Iniziata nel 2005, Pomario è una giovane realtà vitivinicola, a conduzione familiare con i conti Spalletti insieme ai figli Andrea e Raimonda, che si trova in provincia di Perugia nel comune di Piegaro in prossimità di Monteleone di Orvieto, nella zona di confine tra la Toscana e due importanti areali Umbri: quello dei colli Orvietani e quello dei colli del Trasimeno e gode di un clima particolarmente favorevole per la coltivazione della vite.

I  migliori 100 vini rossi italiani nella classifica Gentleman a cura di Cesare Pillon
Articolo

I  migliori 100 vini rossi italiani nella classifica Gentleman a cura di Cesare Pillon

È il vino toscano a guidare la Classifica delle Classifiche dei migliori 100 rossi italiani, compilata, come ogni anno, da Gentleman, il magazine di lifestyle di Class Editori (adesso in edicola con MF Milano Finanza). La Top 100 è ottenuta incrociando i voti delle sei guide italiane più autorevoli – Gambero Rosso, Veronelli, Bibenda, Vitae, Cernilli e Maroni – attraverso un database unico, che censisce oltre 2mila etichette all’anno da 15 anni, a cura del decano dei giornalisti enologici italiani, Cesare Pillon, affiancato da Emanuele Elli.

Vinitaly “road show” nel mondo: 13 tappe in 9 Paesi
Articolo

Vinitaly “road show” nel mondo: 13 tappe in 9 Paesi

Dal 19 gennaio al 23 febbraio 2023, la principale manifestazione al mondo del prodotto enologico tricolore approderà in 9 Paesi (12 città, 13 tappe in 3 continenti: Europa, Asia e Nord America) che rappresentano complessivamente i due terzi del totale delle esportazioni di vino del Belpaese. Vinitaly, e il vino italiano, in primo piano con un road show globale realizzato in collaborazione con il sistema paese.

Il Senatore Dario Stefàno nominato Ambasciatore delle Città del Vino
Articolo

Il Senatore Dario Stefàno nominato Ambasciatore delle Città del Vino

La motivazione “per la sua vicinanza alle attività e ai valori dell’Associazione Nazionale dei Comuni vitivinicoli italiani, come del resto dimostra la collaborazione avviata già lo scorso anno per la redazione dell’Osservatorio Nazionale sul Turismo del Vino, dando un contributo importante sugli aspetti normativi del settore“.

La Calabria enogastronomica a Parma nel locale gourmand “Arte & Gusto”
Articolo

La Calabria enogastronomica a Parma nel locale gourmand “Arte & Gusto”

Il 25 novembre 2022 alle ore 20:00 saranno protagonisti i vini della cantina “Termine Grosso” di Roccabernarda (KR) che in anteprima presenterà alcune sue nuove etichette. I sapori del territorio calabrese saranno interpretati dallo Chef e patron del locale Alfonso Francese.

Brunello Cucinelli ‘firma’ la piastrella vendemmia 2022 del Brunello
Articolo

Brunello Cucinelli ‘firma’ la piastrella vendemmia 2022 del Brunello

Brunello Cucinelli ‘firma’ la piastrella vendemmia 2022 del Brunello

“Capace di valorizzare ed esaltare il rapporto tra uomo e territorio, Brunello Cucinelli interpreta appieno i valori del nostro ecosistema”, afferma il presidente del Consorzio, Fabrizio Bindocci

Consorzio Vini di Romagna – 23 giugno 2022 – video n.6
Articolo

Consorzio Vini di Romagna – 23 giugno 2022 – video n.6

Il direttore del Consorzio Vini di Romagna, Filiberto Mazzanti, ha illustrato alcuni dati del panorama enologico romagnolo. Il Romagna Sangiovese Doc ha conosciuto una leggera flessione nell’ultimo anno passando da 11 milioni e mezzo di bottiglie nel 2020 alle 11 milioni dello scorso anno. Lo stesso è avvenuto per il Sangiovese di sottozona che ha registrato un -10,5%, arrivato a 388mila dopo le 434mila precedente. “A determinare questa flessione è stata la sofferenza del settore horeca per gli effetti del Covid”, ha spiegato il direttore Mazzanti.

Cantina sociale di Cesena – Tenuta Amalia
Articolo

Cantina sociale di Cesena – Tenuta Amalia

Amalia La Cantina sociale di Cesena è ricca di vigneti che si estendono sulle colline romagnole. Un’ubicazione che assicura un clima favorevole alla crescita delle locali varietà di Romagna Sangiovese, Romagna Trebbiano e Romagna Albana. È così che il clima, unito alla particolare natura dei terreni, consente ai viticoltori di ottenere una resa media di...