Parma, 29 ottobre 2024 - Dal 31 ottobre al 31 dicembre, il Centro Cinema Lino Ventura ospiterà la mostra personale "Blu oro e nero" dell'artista Leonardo Pedrelli. Un'esposizione che promette di sorprendere e coinvolgere il pubblico, grazie alle opere più recenti dell'artista e a un percorso che ripercorre le tappe fondamentali della sua carriera.
Categoria: Arte
Museologia del presente: verso musei più sostenibili e inclusivi – Presentazione del libro
Mercoledì 6 novembre 2024, alle 18, nella Biblioteca del Monastero di San Giovanni Evangelista, la presentazione del libro “Museologia del presente. Musei sostenibili e inclusivi si diventa” alla presenza di Stefano Karadjov, Michele Lanzinger, Chiara Valdambrini e Maurizio Vanni.
Viva Verdi! torna a Parma: un tripudio di colori per celebrare il Maestro
Dal 21 settembre al 20 ottobre 2024, la città ducale ospita la quarta edizione di Viva Verdi!, una collettiva d'arte che celebra il genio musicale del Maestro. Organizzata dall'Associazione Culturale Ponti x l'Arte, in concomitanza con il Festival Verdi, la mostra è un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'arte e della musica.
Felino inaugura il nuovo Museo del Salame: un viaggio interattivo nella storia e nella tradizione
Felino (Parma), 12 ottobre 2024 – Il Museo del Salame Felino ha inaugurato oggi una nuova sede, più moderna e accessibile a tutti. Situato in via Carducci 11, il museo offre un'esperienza immersiva nella storia e nella tradizione di uno dei prodotti più amati della gastronomia italiana.
Talenti in cerca d’autore: il Festival di Napoli fa tappa in Umbria
Audizioni a Montecastello di Vibio Il Teatro della Concordia, il più piccolo teatro all’italiana del mondo, ospiterà venerdì 4 ottobre le selezioni per la decima edizione del Festival di Napoli. L’ANIA (Associazione Nazionale Italiana Artisti) invita tutti i cantanti a partecipare e mostrare il loro talento. Un palcoscenico per le nuove voci La manifestazione, che...
giallukart incoronato vincitore del Premio VIVA VERDI! 2024
L'edizione 2024 del Premio VIVA VERDI!, promosso dall'Associazione Culturale Ponti x l'Arte, ha visto trionfare l'artista pugliese #giallukart. La sua opera, un'espressione vibrante e originale, è stata scelta da una giuria composta dal Consiglio Direttivo dell'associazione e dai visitatori della mostra.
Parma: Viva VERDI 4a Edizione
Inaugurazione: sabato 21 Settembre 2024, dalle 17 alle 20 L’Associazione Culturale Ponti x l’Arte organizza la 4° edizione della collettiva VIVA VERDI!. L’evento si svolge in concomitanza con il Festival Verdi, rassegna operistica dedicata alla musica del Maestro, nell’ambito degli appuntamenti collaterali della IX edizione di Verdi Off e con il Patrocinio del Comune di...
Note Verdiane: In mostra dal 21 Settembre al 30 Ottobre 2024
In occasione della nona edizione di Verdi Off, circuito di eventi programmati per il Festival Verdi, Maria Jole Serreli apre le porte del suo JES Art Hub, laboratorio creativo al femminile nel segno della cultura e dell’arte che sta proponendo ciclicamente in mostra le sue produzioni. Ci invita, Maria Jole, a entrare nelle composizioni verdiane...
Viste da dentro
Quali riflessioni ed emozioni ci hanno accompagnato nella visita al Padiglione della Santa Sede, presso la Casa di reclusione femminile della Giudecca, a Venezia?
Le Cenate, le ville storiche di Nardò
Cenate è una località del comune di Nardò in provincia di Lecce che comprende le Cenate Vecchie e le Cenate Nuove. Ospita oltre una ventina di ville d’epoca inserite in un contesto di giardini secolari. Le ville sono state costruite soprattutto tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, ma le più antiche risalgono ad...