Gli incontri e i dati “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo” di Fondazione UniVerde e Noto Sondaggi; il “Rapporto Turismo Enogastronomico e Sostenibilità” curato da Roberta Garibaldi e le stime diffuse dalla Coldiretti sulla base delle previsioni di Terranostra
Tag: gustoh24
Giornata mondiale del turismo. Evento a Milano: “Dal Grand Tour al brand Italia”
“Dal Grand Tour al brand Italia. Made in Italy, cucina italiana e ospitalità per un turismo sostenibile”. Convegno a Milano promosso da Fondazione UniVerde, Touring Club Italiano, Noto Sondaggi con la partecipazione di Un World Tourism Organization – UNWTO per celebrare la Giornata Mondiale del Turismo: mercoledì 27 settembre, ore 9.30, Radisson Collection Hotel – Palazzo Touring Club Milan.
Giornata mondiale del turismo. Evento a Milano: “Dal Grand Tour al brand Italia”
Presentazione 13° Rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo” con focus su Made in Italy, cucina italiana e ospitalità. Report Partner: ITA0039 I 100% Italian Taste Certification by Asacert Assessment & Certification;
Cucina italiana Unesco: torna sulle tavole l’olio dell’antica Pompei
Dopo oltre duemila anni rinasce l’olio dell’antica Pompei con le prime bottiglie stappate per sostenere la candidatura della cucina italiana a patrimonio dell’Unesco, di cui proprio l’extravergine rappresenta una componente fondamentale.
Cucina italiana Patrimonio Unesco, svelato il logo a Pompei
Al Parco Archeologico di Pompei, è stato presentato alla stampa il logo ufficiale che sosterrà la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Immateriale dell’Unesco, realizzato dagli allievi della Scuola della medaglia dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (Leggere la proposta Unesco).
17 giugno 2023: parte la campagna mondiale per la Cucina Italiana Unesco
Oggi 17 giugno alle ore 18 a Napoli, nell’ambito del Pizza Village (Area Ospitalità, Mostra d’Oltremare), sarà lanciata la campagna mondiale #CucinaItalianaUnesco insieme a molti supporters della vittoriosa campagna #pizzaUnesco e a tanti altri.
Parma, prosegue la terza edizione di “Imprese Aperte”
Continuano a giugno gli appuntamenti di “Imprese Aperte”, il progetto che celebra il ruolo chiave che la cultura d’impresa ricopre per il territorio, ideato e sviluppato da “Parma, io ci sto!” e Unione Parmense degli Industriali, in collaborazione con l’ente di formazione Cisita Parma, e patrocinato quest’anno dal Comune di Parma.
Nasce Philadelphia Vegetale: tutta la bontà dell’iconico Philadelphia
Philadelphia, brand del gruppo Mondelēz International e iconico formaggio spalmabile lanciato in Italia nel 1971, da oggi presenta una dirompente novità: Philadelphia Vegetale a base di mandorla e avena.
Il 1 maggio in marcia per chiedere Stop Pesticidi Subito
La Coalizione #CambiamoAgricoltura aderisce alla marcia Stop Pesticidi indetta per il 1°Maggio dai Comitati dei cittadini del Veneto e del Trentino-Alto Adigeper rinnovare la richiesta ai decisori politici europei, nazionali e regionali di adottare tutti i provvedimenti necessari per garantire una rapida e drastica riduzione dell’uso dei pesticidi, in particolare nei territori dove domina una agricoltura intensiva dipendente dalle sostanze chimiche di sintesi, come le aree del prosecco nel Veneto e delle mele in Trentino-Alto Adige.
Violante Placido madrina di apertura di Mangiacinema a San Secondo Parmense
L’attrice e cantante romana inaugurerà il Festival venerdì 9 giugno con lo showcase “We will save the show” e il cortometraggio “La cavia”. E il concerto di Morgan “If I can dream”, inizialmente annunciato per l’11 giugno, si terrà nella serata di preapertura giovedì 8 giugno