Il 22 febbraio 2023, alle ore 9.00 presso il Centro Congressi Auditorium della Tecnica (Roma) si terrà “Italia Next DOP – 1° Simposio Scientifico sulle filiere DOP IGP”, la prima iniziativa nazionale, organizzata dalla Fondazione Qualivita, per diffondere la ricerca scientifica nelle filiere DOP IGP.
Tag: gustoh24
Beer&Food Attraction: la Scuola Italiana Pizzaioli a Rimini insieme alle birre artigianali scozzesi
In abbinamento alle pizze, saranno proposte le birre scozzesi promosse da Scottish Development International, l’agenzia ufficiale del governo scozzese che promuove i rapporti commerciali tra la Scozia e i mercati esteri in settori prioritari, come quello degli alimenti e delle bevande
Oggi festeggiamo il caro amico: Donato Troiano Editorialista
Grandi festeggiamenti, presso Arte e Gusto di Parma, per il compleanno di Donato Troiano.
Cristina Cerbi e Luca Caraffini dell’Osteria di Fornio…di Ivano Zinelli
Luca Caraffini proveniente da due generazioni di ristoratori ha lavorato con La sua famiglia nel Giardinetto (tipico locale da camionisti sulla via Emilia ). Una tipologia di ristorazione che gli ha permesso di imparare l’arte dell’ospitalità e della convivialità in anni in cui i lavoratori e le famiglie che si fermavano sulla via emilia nel ristorante di famiglia potevano rappresentare le forchette più esigenti del tempo.
I nostri AUGURI di BUONE FESTE
Una efficace e originale sintesi artistica del Buon Natale, è stato regalato a Gustoh24 e i suoi lettori dal famoso vignettista abruzzese Lucio Trojano, premiato in numerose manifestazioni nazionali ed internazionali.
E’ scomparso Arcangelo Tinari, il “nonno” di “Villa Maiella” a Guardiagrele
La cittadina abruzzese di Guardiagrele, in provincia di Chieti, ha dato nella chiesa di Santa Maria Maggiore, nel centro storico, l’ultimo saluto ad Arcangelo Tinari, fondatore insieme alla moglie, Ginetta Di Martino, del ristorante Villa Maiella, spentosi lunedì mattina all’età di 86 anni.
DIALOGHI SULLA SOSTENIBILITÀ
Luigi Caricato
Francesco Lenoci
DIALOGHI SULLA SOSTENIBILITÀ
SIMEI Fiera Milano Rho
Oleoteca di Olio Officina
Pad. 2 Stand A29/B30
dal 15 al 18 novembre 2022
VII Settimana della Cucina Italiana nel mondo: Convivialità, sostenibilità e innovazione
VII Settimana della Cucina Italiana nel mondo: Convivialità, sostenibilità e innovazione
Come nel 2015 quando con il patrocino di Expo Milano e in collaborazione con il Consorzio del Prosciutto di Parma, Consorzio del Parmigiano Reggiano e Fabbri 1905 organizzammo la kermesse mondiale “Mangiare all’Italiana”, il progetto de “La Cucina Italiana nel Mondo verso l’Expo 2015”, che ha visto in primo piano le eccellenze enogastronomiche del made in Italy esaltate nelle ricette di centinaia di celebrity chef italiani all’estero, oggi torniamo a fianco della settima edizione della Cucina Italiana nel mondo con i piatti di chef italiani in tutto il mondo.
PRIMITIVO DI MANDURIA DAY
PRIMITIVO DI MANDURIA DAY
MILANO The Westin Palace Milan
lunedì 14 novembre 2022
Con l’autunno torna la Festa della Castagna a Flavetto di Rovito la “Festa della Castagna”
Torna la Festa della Castagna a Flavetto di Rovito, provincia di Cosenza. Tutto il giorno nel paese grande festa per una giornata speciale con le immancabili caldarroste, vin brulé e tanto divertimento e musica.