Author: Francesco Lenoci (Prof. Francesco Lenoci)

Home » Archivi per Francesco Lenoci
In Puglia il Concorso “Racconti diVini” celebra la storia vinicola del territorio
Articolo

In Puglia il Concorso “Racconti diVini” celebra la storia vinicola del territorio

Il tempo della vendemmia ci riporta indietro nel tempo, in un passato in cui forte era la cultura contadina di Locorotondo e della Valle d’Itria. In questo contesto la  Giacovelli Editore, indice il concorso letterario “Racconti diVini”, riservato a racconti brevi e inediti. Si può partecipare entro il 30 settembre 2023.

Le officinali del Salento
Project

Le officinali del Salento

Il progetto di agro-forestazione “Le officinali del Salento” dell’archeologo industriale Alberto Fachechi nasce con l’obiettivo di valorizzare le piante endemiche dell’antica Terra d’Otranto la cui riscoperta, insieme alla difesa del territorio, genera la creazione di nuove attività produttive e imprenditoriali, con prodotti innovativi e sostenibili che contribuiscono alla valorizzazione delle aree marginali e degradate.

Giovedì a Gallipoli il 50° evento con le conclusioni tramite videomessaggio del ministro Fitto e dell’economista Pozzi.
Articolo

Giovedì a Gallipoli il 50° evento con le conclusioni tramite videomessaggio del ministro Fitto e dell’economista Pozzi.

Giovedì a Gallipoli il 50° evento con le conclusioni tramite videomessaggio del ministro Fitto e dell’economista Pozzi Puglia, Industria Felix premia 112 imprese dell’industria turistica Alte onorificenze di bilancio a 34 aziende dell’agroalimentare, 25 del turismo, 16 della cultura, 14 della vitivinicoltura, 13 della moda e 10 della ristorazione MILANO, mar 23 MAG 2023.

Cosa è la “SOSTENIBILITA?” L’olio extra vergine di oliva è progresso sostenibile
Articolo

Cosa è la “SOSTENIBILITA?” L’olio extra vergine di oliva è progresso sostenibile

Lectio Magistralis sulla "SOSTENIBILITA" tenuta dal Prof. Francesco Lenoci docente di Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Cattolica di Milano.

Lombardia, prima regione per fatturato ed export agroalimentare
Articolo

Lombardia, prima regione per fatturato ed export agroalimentare

In Valtellina il settore Food&Beverage cresce 8 volte più velocemente che nel resto d’Italia: sarà a Bormio tra il 9 e 10 giugno il 7° forum “La Roadmap del futuro per il Food&Beverage” organizzato da The European House – Ambrosetti 

Due Igp insieme a Bologna: l’Aceto Balsamico di Modena sposa la Cipolla Bianca di Margherita
Articolo

Due Igp insieme a Bologna: l’Aceto Balsamico di Modena sposa la Cipolla Bianca di Margherita

Sinergia fra Puglia ed Emilia-Romagna. Le due Regioni si sono incontrate, scrive una nota stampa,  a Bologna, da Fico Eataly World, con un food educational, un “matrimonio di gusto” tra la Cipolla Bianca di Margherita Igp e l’Aceto Balsamico di Modena Igp.

Wine in Venice: Per la Puglia Erminio Campa Viticoltore
Articolo

Wine in Venice: Per la Puglia Erminio Campa Viticoltore

Un evento sul vino potrebbe apparire cosa scontata e ripetitiva. Ma così non è stato WINE IN VENICE, sin dal primo giorno. Una sede così intrisa di storia, cosi bella, quale la Scuola Grande della Misericordia, ha contribuito molto a far diventare l'evento speciale. Una masterclass in un ambiente simile è qualcosa che resta impressa nella mente a lungo. Erminio Campa Viticoltore, il portavoce della regione Puglia con il suo Primitivo di Manduria (Li Cameli, Li Cameli Riserva, Li Janni).