Cantina di Venosa presenta a Vinitaly 2025 tre nuove etichette: il Tansillo Metodo Classico 2019 (60 mesi sui lieviti), il Carato Venusio Underwater Wine 2017 e il Tansillo Metodo Classico 2021. Scopri le caratteristiche uniche di questi vini lucani.
Milano. Torna EustachiORA e i suoi wine tasting itineranti
A Milano, Eustachi è una via. Piena di localini ed enoteche. E da alcuni anni, è anche la scena del format EustachiORA: degustazioni itineranti di vini e cantine scelti con il criterio della dimensione di nicchia e dell’alta qualità. Così, quasi una una volta al mese, per alcuni giorni, alcuni vini sono proposti al calice,...
Cantina di Venosa al ProWein di Düsseldorf: Vigne e vini sostenibili per i mercati nordici
Cantina di Venosa partecipa al ProWein di Düsseldorf (16-18 marzo) con le nuove annate di vini sostenibili. Focus sull'export in Germania e Nord Europa, strategie alternative ai dazi USA e un bilancio sulla vendemmia 2024.
Tre vini per tre storie d’amore: Cantina di Venosa celebra il Vulture con un terzetto enologico speciale
Scopri i tre vini della linea Top di Cantina di Venosa: Gesualdo, d'Avalos e Incòmodo, ispirati a passioni cinquecentesche e alle musiche di Carlo Gesualdo da Venosa. Un viaggio sensoriale nel cuore del Vulture, tra storia, arte e i sapori autentici della Basilicata.
“Innamorati di Orvieto”: Tango, Passione e Follia al Teatro Mancinelli
Il 14 febbraio, "Innamorati di Orvieto" e "Un Palco di Vini" presentano "Tango, Passione e Follia" al Teatro Mancinelli. Esibizione di tango, degustazione di vini e prodotti tipici. Scopri il programma e prenota il tuo posto!
Cantina di Venosa: al via il nuovo CdA, due donne nella governance
La Cantina di Venosa ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione, confermando Francesco Perillo alla presidenza e aprendo a nuove figure, tra cui due donne. Un segnale di continuità e rinnovamento per una delle principali realtà vitivinicole del Sud Italia.
Vini e B2B: 3 motivi per seguire l’Italian Taste Summit il 3-4 febbraio
È uno dei più dinamici e originali tra i format business-oriented del mondo vitivinicolo che guarda ai mercati internazionali. Ha sue peculiari caratteristiche che ne fanno i motivi per cui tenerlo d’occhio e seguirlo: l’Italian Taste Summit è itinerante. È snello. È personalizzato sui protagonisti. Itinerante. Quest’anno torna sul Garda Motivo 1: L’edizione 2025 dell’Italian...
Nuovo CdA per la Strada dei Vini Etrusco Romana: Confermati Petrangeli e Di Mattia
Il 18 dicembre 2024 è stato insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione (CdA) della Strada dei Vini Etrusco Romana, con sede a Orvieto. L'assemblea ha riconfermato Luigi Petrangeli alla presidenza e Gianni Di Mattia alla vicepresidenza.
Cantina di Venosa: i vini del Vulture conquistano Roma e la stampa turistica
Il 4 dicembre 2024, i giornalisti del GIST Lazio (Gruppo Italiano Stampa Turistica) hanno avuto l'opportunità di degustare quattro etichette di punta della Cantina di Venosa: il Verbo Rosso Aglianico del Vulture Doc, il Gesualdo Aglianico del Vulture Doc, il Tansillo spumante metodo classico e il Vignali Moscato Spumante Dolce.
Venosa: Un Brivido di Puglia al Merano WineFestival
Dal 8 al 12 novembre 2024, il cuore pulsante del mondo enogastronomico si sposterà a Merano. Tra le numerose cantine presenti, una in particolare catturerà l'attenzione degli appassionati: la Cantina di Venosa. Questa storica realtà pugliese, da sempre sinonimo di qualità e tradizione, porterà in Alto Adige i suoi vini più pregiati, offrendo un'esperienza sensoriale unica.