Prosegue a pieno ritmo il cantiere dedicato alla ristrutturazione dell'Ex Municipio Lubiana San Lazzaro situato in via Zarotto, a Parma. Questo ambizioso progetto, finanziato con 1.7 milioni dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e con ulteriori 800 mila euro da parte del Comune di Parma, mira a una completa riqualificazione della struttura.
Tag: sostenibilità
Francesco Lenoci: al Sigep 2024 la Sostenibilità Fabbri 1905
Un recente incontro ha visto il Professore Francesco Lenoci dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano condividere riflessioni con Nicola Fabbri, Ceo di Fabbri 1905, e Michele Magli, Direttore Generale. Questa stimolante conversazione ha avuto luogo in occasione della consegna di un saggio pubblicato sulla rivista mensile "Amministrazione & Finanza". Il tema affrontato è stato "Sostenibilità e Buona Tradizione Italiana secondo Fabbri 1905".
Merano Wine Festival – 2023
and the Winner is
EMANUELE KOTTAKHS
PREMIO INNOVAZIONE
MERANO WINE FESTIVAL
“Iren Smart Solutions”: illumina Ravadese con la Prima Comunità Energetica Rinnovabile
Il mese di novembre ha visto l'avvio delle operazioni per la creazione della prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) di Iren Smart Solutions, un progetto ambizioso che si svilupperà nell'area della vecchia discarica di Ravadese, di proprietà del Gruppo Iren.
Settore Oleario e Sostenibilità’: Una tesi di Laurea Magistrale
La tesi "Esplorando la Sostenibilità nel Settore Oleario: un Confronto tra Fratelli Carli e Monini" è un'indagine approfondita sull'olio come prodotto naturalmente sostenibile, ma che ancora manca di una comunicazione adeguata. Il Professor Francesco Lenoci dell'Università Cattolica di Milano guida questo studio ambizioso, il quale si propone di analizzare criticamente i documenti redatti da due realtà leader nel settore, ossia Fratelli Carli e Monini, al fine di cogliere appieno il significato di sostenibilità e le sfide associate e Ci si interroga su come tali aziende possano migliorare la trasparenza, la chiarezza e l'efficacia dei messaggi trasmessi per sensibilizzare e coinvolgere il pubblico riguardo alla sostenibilità.
La sostenibilità per Riso Gallo
Per Riso Gallo è necessario approcciare la sostenibilità innanzitutto dal punto di vista agricolo, dove ci sono grandi opportunità di miglioramento. Per questo motivo, a partire dal 2018, l’Azienda ha intrapreso un percorso di sostenibilità volto a coinvolgere le realtà agricole della filiera risicola sotto il progetto Il Riso che Sostiene.
DIALOGHI SULLA SOSTENIBILITÀ
Luigi Caricato
Francesco Lenoci
DIALOGHI SULLA SOSTENIBILITÀ
SIMEI Fiera Milano Rho
Oleoteca di Olio Officina
Pad. 2 Stand A29/B30
dal 15 al 18 novembre 2022
OLIO E SOSTENIBILITÀ a Milano a Milano
Chiara Coricelli
Luigi Caricato
Francesco Lenoci
SOSTENIBILITÀ E CSR NEL SETTORE OLIVICOLO E OLEARIO
SIMEI Fiera Milano Rho
mercoledì 16 novembre 2022
ore 11,30
VII Settimana della Cucina Italiana nel mondo: Convivialità, sostenibilità e innovazione
Come nel 2015 quando con il patrocino di Expo Milano e in collaborazione con il Consorzio del Prosciutto di Parma, Consorzio del Parmigiano Reggiano e Fabbri 1905 organizzammo la kermesse mondiale “Mangiare all’Italiana”, il progetto de “La Cucina Italiana nel Mondo verso l’Expo 2015”, che ha visto in primo piano le eccellenze enogastronomiche del made in Italy esaltate nelle ricette di centinaia di celebrity chef italiani all’estero, oggi torniamo a fianco della settima edizione della Cucina Italiana nel mondo con i piatti di chef italiani in tutto il mondo.