Dal 15 al 18 settembre 2023 torna Cheese, il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo e alle forme del latte. Il Consorzio del Parmigiano Reggiano, main partner dell’iniziativa biennale organizzata dalla Città di Bra e da Slow Food, parteciperà a questa XIV edizione con uno stand, showcooking, gare, degustazioni in pairing con vini, cocktail e spirits e un focus sui temi della biodiversità e dei prati stabili.
Tag: Parmigiano Reggiano
A Monticelli Terme debutta “Monte Food Festival”
Venerdì 8 e sabato 9 settembre 2023 a Monticelli Terme, frazione di Montechiarugolo, entrato nel 2020 con il suo borgo storico, fra “I borghi più belli d’Italia”, debutta la prima edizione di “Monte Food Festival”, la manifestazione che sostituisce la storica fiera “Parmigiano Reggiano in Festa”, aprendosi ad altre eccellenze gastronomiche del nostro territorio come Pomodoro, salumi e Prosciutto di Parma.
World Lasagna Day il 29 luglio
Le lasagne, piatto fondamentale per la tradizione italiana, viene festeggiato il 29 luglio con il World Lasagna Day, una ricorrenza mondiale per celebrare un pilastro culinario famoso in ogni angolo del pianeta. Dalle tradizionali bolognesi alle varianti più particolari e anche sperimentali, la lasagna ricopre un’importanza peculiare nelle abitudini alimentari italiane.
A Parma una cena per tutti in aiuto alla Romagna
Giovedì 27 luglio in piazza della Pace. Il Sindaco Michele Guerra: “Sarà una serata di festa in cui saranno presenti anche alcuni amministratori dei Comuni romagnoli”.
Tramonto DiVino 2023. Dal 21 luglio parte il tour con i vini e i prodotti dell’Emilia-Romagna
Sette tappe per celebrare i vini e i prodotti d’eccellenza dell’Emilia-Romagna. Dal 21 luglio riparte Tramonto DiVino, il roadshow del gusto dell’Emilia-Romagna, che da 18 anni sposa magistralmente vini e cibi a qualità certificata (Dop e Igp), cultura enogastronomica e turismo, apparecchiando il meglio dell’enogastronomia per turisti, winelover e addetti ai lavori. A testimonianza che Romagna ed Emilia sono pronte a ricevere con le proprie eccellenze, schiere di turisti e visitatori all’insegna dell’ospitalità e della proverbiale accoglienza che ha reso queste terre famose nel mondo.
Consorzio Parmigiano Reggiano affida a Different la campagna europea del prossimo triennio
Dopo una gara tra le sei più importanti sigle della comunicazione italiana, il Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano ha scelto Different, communication company parte di UNA – Aziende della Comunicazione Unite – per creare la campagna internazionale che promuoverà il prodotto per i prossimi 3 anni.
Un viaggio alla scoperta del Parmigiano Reggiano e dei prodotti di eccellenza dell’Emilia-Romagna
Per i 23 studenti iscritti al Blended Intensive Program di UNIMORE, organizzato in collaborazione con le Università di Caen, di Praga e di Valencia e finanziato dalla Comunità Europea, sono stati organizzati due appuntamenti incentrati sulla Dop presso la sede del Consorzio e la Latteria Sociale San Giovanni della Fossa a Novellara di Reggio Emilia
“Aperitivo Festival 2023” si conclude con “Milano incontra Parma”
L’Aperitivo Festival, che conclude oggi la sua tre giorni milanese, è stata l’occasione non solo di riconfermare un rituale, vero simbolo del lifestyle italiano, ma con la sua componente food è stata anche una grande occasione per promuovere il made in Italy alimentare con in primis due eccellenze Dop come il Parmigiano Reggiano e il Prosciutto di Parma.
Parmigiano Reggiano, bilancio record con ricavi a 2,9 miliardi
L’Assemblea Generale dei Consorziati del Parmigiano Reggiano, tenutasi mercoledì 24 maggio, presso l’Auditorium Carlo Gabbi di Crédit Agricole Green Life a Parma, ha approvato a larga maggioranza (91,5% dei consensi) il bilancio consuntivo 2022, che si è chiuso con dati record per quanto riguarda vendite e prezzi.
Parmigiano Reggiano protagonista a Cibo a Regola d’Arte 2023 alla Triennale Milano
Il Cibo a Regola d’Arte, la quattordicesima edizione del food festival di Cook e del Corriere della Sera sotto la direzione artistica di Angela Frenda, da venerdì 26 a domenica 28 maggio alla Triennale Milano.