Il Consorzio del Parmigiano Reggiano è pronto a conquistare il palato dei visitatori di Terra Madre Salone del Gusto 2024 dal 26 al 30 settembre. In qualità di partner ufficiale della XV edizione, il “Re dei Formaggi” sarà protagonista assoluto di un ricco programma di degustazioni e abbinamenti che metteranno in luce la sua versatilità...
Tag: Parmigiano Reggiano
Terra Madre 2024: educare al futuro un seme alla volta
Dal 26 al 30 settembre, Parco Dora a Torino si trasforma in un grande laboratorio a cielo aperto dedicato al cibo e alla sostenibilità. Terra Madre Salone del Gusto 2024 offre un'opportunità unica per grandi e piccini di immergersi nella natura e scoprire i segreti dell'alimentazione sana e consapevole.
La Cena dei Mille a Parma: un viaggio gastronomico nel cuore della Food Valley
Questa sera, 10 settembre 2024, il cuore di Parma si trasformerà in un'immensa tavola imbandita, pronta ad accogliere mille commensali per la quinta edizione della Cena dei Mille "andata sold-out già a inizio luglio dopo nemmeno due ore dall’apertura della vendita biglietti su Vivaticket", ricordando che una parte del ricavato andrà in beneficienza a iniziative sul territorio. Un evento unico nel suo genere, capace di coniugare l'eccellenza gastronomica della Food Valley con l'eleganza della musica classica e l'impegno per la sostenibilità.
Il Parmigiano Reggiano conquista il mondo: +15,1% le vendite nel primo semestre 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha annunciato risultati straordinari per il primo semestre del 2024. Le vendite totali sono aumentate del 15,1% rispetto allo stesso periodo del 2023, dimostrando ancora una volta l'inarrestabile successo di questo prodotto d'eccellenza a livello mondiale.
Il Parmigiano Reggiano di Montagna: un successo in crescita
Il Parmigiano Reggiano prodotto in montagna continua a registrare numeri da record. Come confermato dai dati presentati dal Consorzio durante la 58a Fiera del Parmigiano Reggiano a Casina, nel 2023 sono state prodotte oltre 861.000 forme, con un aumento dell’11% rispetto al 2016. Un risultato che testimonia l’efficacia delle politiche di sostegno messe in atto...
Il Parmigiano Reggiano punta all’America: +25% nei primi 5 mesi del 2024, nuovi investimenti per la promozione e la tutela
New York, 24 giugno 2024 - Il Parmigiano Reggiano conquista il Fancy Food Show di New York e annuncia un piano ambizioso per rafforzare la sua presenza negli Stati Uniti, primo mercato estero con oltre 6.000 tonnellate esportate nel canale retail nei primi cinque mesi del 2024.
Forbuso, il Nuovo Direttore Marketing del Consorzio del Parmigiano Reggiano
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha recentemente nominato Carmine Forbuso, un manager di 40 anni con una lunga esperienza nel marketing internazionale, come nuovo Direttore Marketing del Consorzio di tutela. Forbuso ha già iniziato il suo incarico e si occupa della gestione degli investimenti di marketing del Consorzio di tutela.
I prodotti Dop e Igp in Emilia Romagna: nati qui, apprezzati in tutto il mondo
Una piramide culinaria irresistibile, in cima alla quale svettano il Prosciutto di Parma e il Parmigiano Reggiano, ma che subito sotto propone un lungo elenco di eccellenze gastronomiche da assaggiare almeno una volta nella vita, come tra le tante, la mortadella di Bologna, la zampone di Modena, l’aceto balsamico tradizionale, il formaggio di fossa e lo Squacquerone di Romagna.
Parmigiano Reggiano: vendite +17,4% durante le Festività
Nelle quattro settimane – dal 6 novembre al 4 dicembre – le vendite totali nella distribuzione italiana hanno registrato un +17,4% (fonte: Nielsen, dati Italia) rispetto al medesimo periodo del 2021. Un risultato in forte controtendenza rispetto ai prodotti similari non DOP (+0,9%) e al Grana Padano (-4,1%).
Parmigiano Reggiano: nella Sala del Tricolore a Reggio Emilia cerimonia di premiazione dei vincitori dei World Cheese Awards 2022
Parmigiano Reggiano: nella Sala del Tricolore a Reggio Emilia cerimonia di premiazione dei vincitori dei World Cheese Awards 2022