Reggio Emilia, 29 ottobre 2024 - Il Consorzio del Parmigiano Reggiano continua a rafforzare la sua presenza a livello internazionale. Durante il recente Gala organizzato dalla National Italian American Foundation (NIAF) a Washington DC, una delegazione guidata dal presidente Nicola Bertinelli ha incontrato importanti rappresentanti istituzionali italiani negli Stati Uniti, al fine di discutere del futuro del Parmigiano Reggiano e delle Indicazioni Geografiche Protette (IGP) nel mercato americano.
Tag: Nicola Bertinelli
Nicola Bertinelli: tra le mani la storia, negli occhi il futuro del Parmigiano Reggiano
Un’eredità secolare e una visione innovativa Nicola Bertinelli l’erede della storica Azienda Agricola Bertinelli, fondata nel 1895, ha saputo coniugare la passione di famiglia con un approccio innovativo. Forte di una solida formazione accademica, tra cui un master in Canada, Bertinelli ha trasformato l’azienda in un modello di agricoltura 4.0, dove la creatività è l’ingrediente...
Un viaggio nel cuore del Parmigiano Reggiano: Caseifici Aperti torna a ottobre!
Siete curiosi di sapere come nasce il Parmigiano Reggiano? Partecipate a "Caseifici aperti" e scoprite tutti i passaggi che trasformano il latte in questo formaggio unico al mondo, sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024, con "CASEIFICI APERTI"
Parmigiano Reggiano: protagonista indiscusso a Terra Madre Salone del Gusto 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano è pronto a conquistare il palato dei visitatori di Terra Madre Salone del Gusto 2024 dal 26 al 30 settembre. In qualità di partner ufficiale della XV edizione, il “Re dei Formaggi” sarà protagonista assoluto di un ricco programma di degustazioni e abbinamenti che metteranno in luce la sua versatilità...
Il Parmigiano Reggiano conquista il mondo: +15,1% le vendite nel primo semestre 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha annunciato risultati straordinari per il primo semestre del 2024. Le vendite totali sono aumentate del 15,1% rispetto allo stesso periodo del 2023, dimostrando ancora una volta l'inarrestabile successo di questo prodotto d'eccellenza a livello mondiale.
Il Parmigiano Reggiano di Montagna: un successo in crescita
Il Parmigiano Reggiano prodotto in montagna continua a registrare numeri da record. Come confermato dai dati presentati dal Consorzio durante la 58a Fiera del Parmigiano Reggiano a Casina, nel 2023 sono state prodotte oltre 861.000 forme, con un aumento dell’11% rispetto al 2016. Un risultato che testimonia l’efficacia delle politiche di sostegno messe in atto...
Il Parmigiano Reggiano punta all’America: +25% nei primi 5 mesi del 2024, nuovi investimenti per la promozione e la tutela
New York, 24 giugno 2024 - Il Parmigiano Reggiano conquista il Fancy Food Show di New York e annuncia un piano ambizioso per rafforzare la sua presenza negli Stati Uniti, primo mercato estero con oltre 6.000 tonnellate esportate nel canale retail nei primi cinque mesi del 2024.
Consorzio del Parmigiano Reggiano al Summer Fancy Food Show 2024 di New York
Il Parmigiano Reggiano sbarca a New York per il Summer Fancy Food Show: un ritorno atteso per il rinomato formaggio italiano che si prepara a conquistare il palato degli americani all'importante fiera dedicata al food & beverage (23-25 giugno 2024).
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano protagonista dell’Aperitivo Festival a Milano dal 24 al 26 maggio 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano protagonista dell'Aperitivo Festival a Milano dal 24 al 26 maggio 2024
Parmigiano Reggiano: vendite +17,4% durante le Festività
Nelle quattro settimane – dal 6 novembre al 4 dicembre – le vendite totali nella distribuzione italiana hanno registrato un +17,4% (fonte: Nielsen, dati Italia) rispetto al medesimo periodo del 2021. Un risultato in forte controtendenza rispetto ai prodotti similari non DOP (+0,9%) e al Grana Padano (-4,1%).