Scopri il Ristorante Al Cambio a Bologna, un tempio della cucina felsinea guidato dall'esperienza di Piero Pompili. Piatti tradizionali e atmosfera accogliente ti aspettano.
Tag: Bologna
Il Certosino della “Zia Elena”
Il Certosino: un dolce molto particolare dall'aspetto bruno e di struttura duretta che contiene ingredienti di altissima qualità quindi di un costo abbastanza elevato ma al contrario di altri dolci Natalizi vedi il Panettone basta una fetta sottile a gratificare il palato
Le 10 perle enogastronomiche delle Valli del Reno, Lavino e Samoggia premiate da Slow Food
Le Valli del Reno, Lavino e Samoggia si confermano un territorio ricco di eccellenze gastronomiche. La guida "Osterie d'Italia 2025" di Slow Food, presentata il 2 dicembre presso l'IPSAR Luigi Veronelli di Casalecchio di Reno, ne è la prova.
La gentilezza esiste ancora?
Oggi 13 Novenbre 2024 è la giornata mondiale della “Gentilezza”. Avevo deciso di tenere per me questo fatto che è accaduto poche ore fa ma scoprendo che oggi è la giornata della gentilezza ho deciso di renderla pubblica. Lunedi 11 Novembre 2024 ho raggiunto Parma partendo da una piccola stazione intermedia di località Camposanto. Credo...
Bologna: Nasce una nuova generazione di esperti enogastronomici. Iscrizioni aperte per il corso IAL Emilia-Romagna
L'Emilia-Romagna, terra di eccellenze enogastronomiche, offre una nuova opportunità formativa a chi desidera diventare protagonista del settore. IAL Emilia-Romagna, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, ha infatti lanciato un nuovo corso IFTS dal titolo "Tecnico per la valorizzazione e trasformazione dei prodotti tipici regionali".
A Bologna i Protagonisti del Vino Italiano con la “Fiera Nazionale del Vino”
Bologna si trasforma nel cuore pulsante dell'enologia italiana. Dal 5 al 6 ottobre, lo Spazio DumBO ospita la prima tappa della Fiera Nazionale del Vino, un'esperienza unica per tutti gli appassionati alla scoperta dei migliori vini d'Italia.
Diritto alla casa e l’aumento dei costi degli alloggi
A Roma, domani, la mobilitazione per il diritto alla casa, sit-in dell’Alleanza municipalista per una politica nazionale ed europea sulla casa
Fabbri 1905: “Con l’Emila Romagna nel Cuore”
E’ il momento di stringerci intorno al territorio che ci ha visti nascere e che da sempre ci accoglie. Esprimiamo la nostra solidarietà a coloro che, in queste ore drammatiche, stanno dimostrando incredibile forza e tenacia per uscire da questa emergenza nel minor tempo possibile e affrontare il futuro. Fabbri Gelato & Pastry
Giorgio Clementi Chef Osteria dei Frati: a Chef To Chef – Villa Guastavillani – Bologna
In una cornice meravigliosa come Villa Guastavillani (sede della Bologna Business School), a Bologna (dove pare che anche Roberto Benigni ne rimase ammaliato), si è svolto nei giorni scorsi il convegno “RistorAzioneFuturo, filiere alimentari emiliano-romagnole nel mondo globale”, organizzato da CheftoChef emiliaromagnacuochi per parlare di filiere alimentari emiliano-romagnole nel mondo globale.
Villa Guastavillani Chef to Chef: “RistorAzioneFuturo, filiere alimentari Emiliano-Romagnole nel mondo globale”
In una cornice meravigliosa come Villa Guastavillani a Bologna (dove pare che anche Roberto Benigni ne rimase ammaliato), si è svolto nei giorni scorsi il convegno "RistorAzioneFuturo, filiere alimentari emiliano-romagnole nel mondo globale”.