L’E-commerce Food Award 2023, l’Oscar dei siti per la vendita online del comparto food organizzato da Ecommerce School per la categoria sciroppi e guarnizioni, è andato allo shop online di Fabbri 1905. La cerimonia si è svolta all’interno di FICO Eataly World a Bologna.
Tag: Bologna
Bologna, Festa del Bio del 3 dicembre: ecco il programma
La Festa del bio promossa da FederBio torna a Bologna il 3 dicembre a Palazzo Re Enzo. Il ruolo fondamentale dell’agroecologia nel mantenimento della fertilità del suolo e il contributo del bio nella riduzione delle emissioni di gas serra e nel contrasto ai cambiamenti climatici saranno al centro dell’evento.
Ferrovie: Winter Experience 2022-2023, promo e offerte per contrastare il caro vita
Milano, 1 dicembre 2022. Questa mattina a Milano Luigi Corradi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia, con la solita chiarezza e “passione”, ha presentato la Winter Experience 2022: la nuova offerta invernale, al via da domenica 11 dicembre, che mira a sviluppare una mobilità sempre più integrata, multimodale e sostenibile anche dal punto di vista economico e sociale.
Modena a confronto con i partner italiani della rete UNESCO
Modena a confronto con i partner italiani della rete UNESCO
Per confrontarsi sui progetti per le città del futuro, sui network comuni e sul ruolo delle città creative alla giornata interverranno i rappresentanti di Bologna e Pesaro, città creative Unesco per la Musica; Milano, città creativa per la Letteratura; Parma, Alba e Bergamo, città creative per la Gastronomia; Fabriano, Biella, Como, Carrara, città creative per l’Artigianato e le Arti e tradizioni popolari; Torino città creativa per il Design. Modena, unica città italiana a essere stata nominata città creativa per le Media Arts, sarà rappresentata dal sindaco Gian Carlo Muzzarelli e dall’assessore alla Cultura Andrea Bortolamasi che porteranno i saluti istituzionali: “A un anno dall’importante riconoscimento di Modena come città creativa Unesco – spiega l’assessore – ospitiamo al Laboratorio aperto le città creative italiane, per una giornata di confronto, condivisione di buone pratiche e progetti futuri. Dalla digitalizzazione del patrimonio artistico-culturale alle arti elettroniche, vogliamo continuare a investire sull’innovazione applicata alla cultura e sul futuro della nostra città, con la creatività al centro dello sviluppo e della crescita della comunità cittadina”.
A Fico Eataly World, il festival di Dop ed Igp d’Italia
Il 19 e 20 novembre Bologna diventerà la capitale delle eccellenze italiane “protette”. Infatti in tali giornate a Fico Eataly World , il grande “parco da gustare” alle porte del capoluogo felsineo, è in programma il “Festival delle Dop ed Igp dall’Italia”. Nei vari stand allestiti all’interno del parco, si potranno assaggiare tanti prodotti che daranno vita ad uno straordinario concerto di sapori, arricchito da una rassegna-mercato, spettacoli musicali ed eventi dedicati alle eccellenze dell’enogastronomia italiana.
A Rimini fiera: #inEmilia Romagna: il tuo viaggio perfetto!
Lo stand riprende le icone del sito emiliaromagnaturismo.it con il claim “#inEmilia Romagna: il tuo viaggio perfetto!” per trasmettere un chiaro messaggio: grazie alla ricca e variegata offerta regionale, alla capacità di rinnovarsi e di offrire servizi innovativi, in grado di soddisfare le esigenze e le aspettative di un’ampia platea di pubblici obiettivo, ciascuno può trovare il proprio viaggio perfetto. Quella in Emilia-Romagna è una vacanza esperienziale e sostenibile: proposte rivolte agli amanti della vacanza balneare e del mare, agli sportivi con focus sulla Sport Valley, così come per appassionati di arte e cultura, ma anche offerte all’insegna del benessere termale e per chi ricerca il contatto con la natura e la vacanza attiva (cammini, percorsi, cicloturismo, ecc.).
Fabbri per l’arte – Bologna 2022
Sotto una golosa cascata di amarene e di meravigliose creature – api, farfalle, fiori che sembrano prendere vita e danzare al ritmo del jazz -, Borgo Panigale ha accolto ieri con una serata di festa il suo primo eco-murales: un’imponente opera realizzata su tre lati della storica sede di Fabbri 1905, tra via della Pietra e via Emilia Ponente, da Cheone, street artist di fama internazionale del team Street Art in Store, noto per i suoi lavori in stile anamorfico.
Fabbri per l’arte – Bologna 2022
Fabbri 1905: un pomeriggio di grande festa e divertimento in Borgo Panigale per un street vernissage in pieno stile bolognese, tra musica, prelibatezze e uno speciale Spritz creato per l’occasione.
La sostenibilità ambientale al centro di SANA, a Bologna 8 – 11 settembre
SANA a Bologna, al via il Salone internazionale del biologico e del naturale: 700 espositori, oltre 150 buyer da 30 Paesi del mondo. Grande attesa per i dati dell’Osservatorio SANA sui consumi interni e l’export bio Inizia il conto alla rovescia per l’edizione 2022 di Sana 2022. Arriva la tanto attesa 34ª edizione di SANA che aspetta...
Fabbri per l’arte – Umberto Fabbri taglio nastro – Bologna 2022
Fabbri, street art, tante amarene e un quartiere, ma non solo, in festa DiDonato Troiano Lug 7, 2022 Fabbri 1905: un pomeriggio di grande festa e divertimento in Borgo Panigale per un street vernissage in pieno stile bolognese, tra musica, prelibatezze e uno speciale Spritz creato per l’occasione. L’attenzione e l’impegno della famiglia Fabbri per...