Tag: Turismo Enogastronomico

Home » Turismo Enogastronomico
Benedetta Spigaroli: Eredità e Futuro della Gastronomia Parmigiana
Articolo

Benedetta Spigaroli: Eredità e Futuro della Gastronomia Parmigiana

La famiglia Spigaroli, con radici profonde nella tradizione culinaria parmigiana, gestisce l'Antica Corte Pallavicina a Polesine Parmense. Questa storica location è nota per la produzione di Culatello di Zibello e per la sua offerta gastronomica. Benedetta Spigaroli, figlia di Luciano e nipote di Massimo Spigaroli, rappresenta una nuova generazione che continua a portare avanti l'eredità familiare.

Cultura o gusto? L’enogastronomia vince la sfida
Articolo

Cultura o gusto? L’enogastronomia vince la sfida

L'interesse per l'enogastronomia è in costante crescita, superando i confini della semplice alimentazione e diventando un vero e proprio fenomeno culturale. Sempre più persone scelgono di viaggiare per scoprire nuovi sapori, partecipare a eventi enogastronomici e approfondire le tradizioni culinarie di diversi paesi. Questo nuovo trend ha portato a un ripensamento del rapporto tra cibo, cultura e identità.

Food&Wine Tourism Forum 2024: a Canelli si parla di enoturismo e sostenibilità
Articolo

Food&Wine Tourism Forum 2024: a Canelli si parla di enoturismo e sostenibilità

Si è concluso a Canelli l’atteso Food&Wine Tourism Forum 2024, l’evento di riferimento in Italia per l’innovazione nel turismo enogastronomico. Organizzato dall’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero e diretto scientificamente da Roberta Milano, il Forum ha visto la partecipazione di esperti del settore, operatori turistici e appassionati, che si sono confrontati sulle ultime tendenze e sfide...

Vetrina Toscana si allarga: accordo tra TPT e AIS Toscana
Articolo

Vetrina Toscana si allarga: accordo tra TPT e AIS Toscana

La Toscana, già rinomata per le sue eccellenze enogastronomiche, compie un ulteriore passo avanti nella promozione del turismo legato al vino e al cibo. Toscana Promozione Turistica (TPT) e l'Associazione Italiana Sommelier Toscana (AIS Toscana) hanno infatti siglato un importante protocollo d'intesa, con l'obiettivo di valorizzare il territorio e promuovere un turismo enogastronomico di qualità.

Umbria Film Festival: un weekend tra cinema e gusto nell’Alta Valle del Tevere
Articolo

Umbria Film Festival: un weekend tra cinema e gusto nell’Alta Valle del Tevere

L’Umbria Film Festival torna a incantare l’Alta Valle del Tevere con un nuovo appuntamento autunnale. Dal 25 al 27 ottobre 2024, i borghi di Montone e Umbertide si animeranno con un ricco programma che unisce la magia del cinema alle eccellenze enogastronomiche del territorio. Cinema e degustazioni: un binomio vincente Gli organizzatori dell’evento propongono un’esperienza...

Francesco Lenoci, incontra Piero Liuzzi a Noci
Articolo

Francesco Lenoci, incontra Piero Liuzzi a Noci

Accoglienza cordialissima e dialoghi stimolanti. Sempre così gli incontri nello studio milanese del chiarissimo prof. Lenoci. Al quinto piano del grattacielo conosciuto come Terrazza Martini, in Piazza Diaz, praticamente “in Duomo” come dicono da queste parti, il Nostro elargisce generosamente idee e proposte. L’occhio sempre puntato all’economia pugliese, alle eccellenze regionali. Sarà a Noci, nella Murgia dei Trulli - sabato 18 novembre h.11 presso il Chiostro dei Domenicani in Via Repubblica - in occasione di Bacco nelle Gnostre, per una conversazione sull’importanza di dotarsi del bilancio di sostenibilità. Raccomandato agli attori della filiera agroalimentare!
(E non solo).

PIERO LIUZZI

Dal cambiamento Climatico alla preservazione della diversità biologica: Riflessioni sul futuro della vitivinicoltura
Articolo

Dal cambiamento Climatico alla preservazione della diversità biologica: Riflessioni sul futuro della vitivinicoltura

Eventi, assaggi, percorsi culinari: Ritorna a Livorno MareDiVino, la rassegna di prodotti toscani e vini della Costa degli Etruschi e della Maremma.