Cena Oleocentrica – o oliocentrica (una delle due grafie finirà per dominare), ecco come si definisce una cena con l’olio extravergine protagonista! Merito degli organizzatori dell’Anteprima Olio DOP Umbria e al circuito Umbrian EVOO Ambassador per aver coinvolto Ada Stifani, chef del Ristorante Ada Gourmet di Perugia; Fabio Cappiello chef del Ristorante Vespasia di Norcia...
Tag: Mensae
Appiano Gentile. 55 anni di Ristorante Tarantola e via verso il 2025!
Appiano Gentile è un nome che vi suona familiare? Agli interisti, eccome – è lì che si allena la squadra del loro cuore. Ai golfisti, idem, per la Pinetina. Agli appasionati gourmet, ancora una volta sì, per il Ristorante Tarantola, che a fine anno ha festeggiato i 55 anni crescendo come “un bosco, una famiglia,...
Bere tramonti – 7 volte rosé + 1
Con questo caldo che non finisce ma con le giornate che impercettibilmente si accorciano, ecco uno spiraglio rosé. Vini belli come le sfumature di un tramonto di fine estate e forse insoliti, più o meno noti e più o meno pop. Non prolungheranno le ore di luce, ma quelle di gioia magari sì. Non c’è...
Estate a Milano: 7 posti per cenare
7 posti per cenare quest'estate a Milano. Tutti testati: BroadWine, Cittamani, El Porteno, MU dimsum, Particolare, Pisco, Ramen Shifu.
“Non il solito ristorante” non è un titolo arrogante
E non lo è, anche perché il titolo intero è La Cucina - non il solito ristorante. Si trova a Rho, che è al tempo stesso sede delle fiere più internazionali e paese della cintura milanese, sul sottile confine dove la città diventa provincia.
Intelligente, bellissima, interattiva. È una macchina dei caffè
Avete letto bene. Macchina dei caffè, non semplicemente da caffè. Rivelia, ultima creazione De'Longhi è nata così: intelligente, bellissima, interattiva, plurale, fatta per esplorare l’intero universo dei caffè in chicchi.
Movida a Milano (sì, nel senso di locale)
Movida in via Ascanio Sforza 41 sul Naviglio Pavese è inossidabilmente da 25 anni a Milano. Un quarto di secolo è un periodo notevole. Perché a Milano la vitalità dei locali è stroboscopica. C’è chi balla una sola stagione, c’è chi no.