Questa ricetta mi porta alla mente immagini legate alla mia famiglia quando mia mamma improvvisava una cena con pochi ingredienti, che in casa non mancano mai, quando in frigo o nella dispensa il cibo scarseggiava. Ogni famiglia ovviamente ha la sua versione di questo piatto semplice, gustoso, rapido ed economico da accompagnare a pane casereccio per raccogliere il sughetto.
Massimo Gelati: Un Poliedrico Ingegnere al Servizio dell’economia italiana e internazionale
Massimo Gelati, noto dottore ingegnere parmigiano, è una figura poliedrica che ha lasciato un segno indelebile nell'ambito dell'ingegneria, della formazione e della promozione dell’industria agroalimentare e della cucina italiana.
“Mangiare con gli Occhi”: In Cucina con Tina – Cassata di ricotta nel bicchiere
La cassata nel bicchiere, è il modo più semplice e veloce, oltre che più simpatico, per presentare il classico dolce siciliano con crema di ricotta. In questa versione al cucchiaio, potrete gustare il dolce tradizionale pronto in pochi minuti in modo decisamente semplice ma anche elegante da presentare.
“Mangiare con gli Occhi”: In Cucina con Tina – Insalata d’Orzo con verdure
L’insalata di orzo con verdure un primo piatto o piatto unico facilissimo da preparare, ottima da portare a una gita fuori porta o perché no anche in spiaggia. Un’insalata leggera ricca di verdure, e dall’aspetto molto invitante. Potete personalizzare quest’insalata con infinite verdure di stagione, in questo periodo ce ne sono tantissime e tutte fresche e coloratissime
“Mangiare con gli Occhi”: In Cucina con Tina Radicchio – Caserecce integrali al pesto di pomodori secchi robiola e pancetta
Tina Radicchio: In una larga padella rosolare la pancetta a cubetti fino a quando sarà croccante. Nel frattempo mettere a bollire l’acqua per la pasta. Intanto in un contenitore inserire i pomodori secchi, la robiola, il basilico, alcune cucchiaiate di acqua calda e frullare il tutto con un frullatore ad immersione aggiungendo ancora acqua.
“Mangiare con gli Occhi”: In Cucina con Tina Radicchio – Limoncello
Il limoncello è il popolarissimo liquore realizzato con la scorza di agrumi della Campania, tradizionalmente preparato con limoni tipici del territorio della Costiera amalfitana: lo Sfusato Amalfitano o l’Ovale di Sorrento. Anche in questo caso ho utilizzato i limoni della Costiera dopo un viaggio fatto in quei magnifici luoghi. Ci sono tante interpretazioni della stessa ricetta io ho preferito quella che vi illustro che ho trovato semplice ed equilibrata
“Mangiare con gli Occhi”: In Cucina con Tina Radicchio –FIORI DI FROLLA
Quando ci prende quella voglia di “dolcetto” per accompagnare il caffè o al pomeriggio con un te o semplicemente dopo cena, si può ovviare preparando questo biscottino semplice sia come gusto che come preparazione. In poco tempo avrete un pasticcino delizioso e adatto a tutte le età perché sia che venga farcito con una buona confettura alla frutta o con la crema spalmabile alle nocciole, vi garantisco che piaceranno proprio a tutti.
Mangiare con gli Occhi: Oggi in cucina con Ilaria Bertinelli – Insalata rinforzata con salsa di alici
For us summer means salads and salads mean creativity! Discover how to turn them into one-course dishes perfect for lunches or dinners on the hot summer days. Try this “strengthened” salad that will certainly satisfy also the hungriest family members, but with balance and the right amount of energy to cope with work tasks… as well as holiday ones! Have a great weekend!
“Mangiare con gli Occhi”: In Cucina con Tina Radicchio – CROSTATA DI FRUTTA
La temperatura sale e i piatti si colorano e si arricchiscono di ingredienti freschi. In questo caso preparo un dolce che appartiene alla schiera dei “super classici” da sempre molto gradito soprattutto in questa stagione grazie anche alla disponibilità di frutta fresca dolce e coloratissima.
Mangiare con gli Occhi: Oggi in cucina con Ilaria Bertinelli – Pokè di riso Venere all’avocado (senza glutine)
Il termine Poké ci è ormai diventato familiare, sostituendo le nostre classiche insalate di riso con una versione più colorata e creativa grazie all’ampia varietà di ingredienti utilizzati.