Questa ricetta mi porta alla mente immagini legate alla mia famiglia quando mia mamma improvvisava una cena con pochi ingredienti, che in casa non mancano mai, quando in frigo o nella dispensa il cibo scarseggiava. Ogni famiglia ovviamente ha la sua versione di questo piatto semplice, gustoso, rapido ed economico da accompagnare a pane casereccio per raccogliere il sughetto.
Project Category: Food
Massimo Gelati: Un Poliedrico Ingegnere al Servizio dell’economia italiana e internazionale
Massimo Gelati, noto dottore ingegnere parmigiano, è una figura poliedrica che ha lasciato un segno indelebile nell'ambito dell'ingegneria, della formazione e della promozione dell’industria agroalimentare e della cucina italiana.
Un Breve Sguardo su una Vicenda Umana: di “Carlo Casti”
Emanuele Ballarin è l'autore e Giordana Ungaro ne ha raccolto la testimonianza.
Il racconto lo conduce Lele, voce narrante e reale protagonista di ogni evento descritto: un autentico 'primo attore e lottatore'.
Oggi vi presentiamo:”Sandro Ferretti Pastry”
Sandro Ferretti ha sempre unito la sua passione e creatività con un rigoroso impegno e disciplina, necessari nel mondo dell'arte pasticcera.
Oggi vi presentiamo: Fausto BROZZI, Architetto, Fotografo, Designer, Artista Visionario e collaboratore di Lentium
Creatore del prestigioso evento Extraordinary Food and Wine di Venezia, Fausto Brozzi è un visionario di livello mondiale, considerato uno dei 50 fotografi più influenti al mondo. Ha lavorato come direttore di marketing strategico per rinomati casinò internazionali, importanti istituti bancari svizzeri e diverse multinazionali dalla Cina agli Stati Uniti.
Ultimo tango a Venezia o giù di lì…
Qualcuno dice che il Lambrusco è il vino più bevuto. Vengono vendute milioni di bottiglie.
Ma nessuno conosce il Lambrusco. Quello vero. Chi lo faceva in casa è da tempo a far compagnia alle radici
Oggi vi presentiamo: “Luca Bonacini giornalista e scrittore”
Sono collaboratore del Gambero Rosso per le Guide Ristoranti, Pasticcerie, Bar, Pizzerie, Street Food. Scrivo di eno gastronomia per LiveIn Golf & Style; QN Resto del Carlino; Ristorazione & Catering; Panorama, sitodelledonne.it, Scatti di Gusto e Gambero Rosso.
Pier Luigi Peri: “Perdere la stella MICHELIN”
Perdere una stella per un patron, come si diceva al tempo dei miracoli delle novità in tavola, è come perdere il maschio primogenito. Peggio perché di quelli ne fai, se non finché vuoi,almeno quanto puoi.
X Edizione Premio Memory “Vincenzo Caramia”: Laudatio di Enrico Derflingher
Enrico Derflingher: Nato a Lecco nel 1962, è da 35 anni uno dei più grandi Chef Italiani al Mondo, come testimoniano da ultimo la sua presenza: a bordo dell’Amerigo Vespucci, ancorato a Genova, in procinto di salpare per il giro del mondo.
“Mangiare con gli Occhi”: In Cucina con Tina – Cassata di ricotta nel bicchiere
La cassata nel bicchiere, è il modo più semplice e veloce, oltre che più simpatico, per presentare il classico dolce siciliano con crema di ricotta. In questa versione al cucchiaio, potrete gustare il dolce tradizionale pronto in pochi minuti in modo decisamente semplice ma anche elegante da presentare.