31 Marzo 2023
Lentium.it Lentium.it
  • Home
  • Food and Wine
  • Lentium Progetti
  • Contacts

“ARCHITETTURA DELLA DEGUSTAZIONE” – Un incontro serale con l’architettura classica,  degustando  insieme prodotti tipici. Partecipazione solo su invito nell’Atelier di Architettura e Design di “USHAK” a Parma.

Se volete partecipare scriveteci CLICCANDO QUI


OLIO OFFICINA FESTIVAL – dodicesima edizione 2023 -condimenti per il palato & per la mente – tutto il programma

OLIO OFFICINA FESTIVAL – dodicesima edizione 2023 -condimenti per il palato & per la mente – tutto il programma

OLIO OFFICINA FESTIVAL – dodicesima edizione 2023 -condimenti per il palato & per la mente. L’evento è ideato e diretto da Luigi Caricato, il grande happening internazionale dedicato all’olio extra vergine di oliva e ai “condimenti per il palato e la mente”.

Food0
Il Chiostro del San Paolo di Parma si racconta  – Proiezione Architetturale

Il Chiostro del San Paolo di Parma si racconta – Proiezione Architetturale

Proiezione architetturale che, attraverso luci, colori, suoni e suggestioni, si racconta quel luogo straordinario che è il Complesso di San Paolo a Parma, attraverso i personaggi che ne hanno fatto la storia.

Arte, Rubriche1 0
Carlo D’orta, Artista Fotografo intervistato su Radio Roma Capitale – Video integrale

Carlo D’orta, Artista Fotografo intervistato su Radio Roma Capitale – Video integrale

Carlo D’Orta Artista Fotografo

Il mio soggetto principale sono le architetture. Non mi interessano però il paesaggio urbano o gli edifici nel loro insieme. Io mi concentro sui particolari e sulle combinazioni di linee e di forme.

Arte, Photography, Redazione, Rubriche0 0
Andrea Tortora Patissier: : oggi compie gli anni un protagonista della narrazione della pasticceria italiana

Andrea Tortora Patissier: : oggi compie gli anni un protagonista della narrazione della pasticceria italiana

Andrea Tortora, Pâtissier presso www.andreatortora.com e lavora presso Chef Pasticcere presso ALMA la Scuola Internazionale di Cucina Italiana

Oggi Vi Presentiamo….0
Oggi in Cucina con Ilaria Bertinelli – Schiscette o lunch box, idee per pranzi fuori casa: Pasta con crema di ceci e broccoli

Oggi in Cucina con Ilaria Bertinelli – Schiscette o lunch box, idee per pranzi fuori casa: Pasta con crema di ceci e broccoli

Schiscette o lunch box, idee per pranzi fuori casa: Pasta con crema di ceci e broccoli

Oggi Vi Presentiamo….0 0
Venezia e Carlo Goldoni riproposto da Ushak Atelier di Meraviglie

Venezia e Carlo Goldoni riproposto da Ushak Atelier di Meraviglie

Il lifestyle del ‘700 Veneziano rinasce attraverso gli occhiali in corno che indossavano il Doge di

Venezia e Carlo Goldoni riproposto da Ushak Atelier di Meraviglie e il profumo Il Cremonese

creato da Olmo Patrizi sugli ingredienti della ricetta della bottega di Antonio Stradivari

Beauty & Fashion0 0
“Mangiare con gli Occhi”: In Cucina con Tina Radicchio – Torta di mele annurca al profumo di cannella 

“Mangiare con gli Occhi”: In Cucina con Tina Radicchio – Torta di mele annurca al profumo di cannella 

Tina Radicchio, ci presenta laT orta di Mele “Annurca” al profumo di cannella. 

Mangiare con gli Occhi, Oggi in Cucina con…0
Ilaria Bertinelli: Uno Chef per tutti -Vellutata speziata di zucca e lenticchie

Ilaria Bertinelli: Uno Chef per tutti -Vellutata speziata di zucca e lenticchie

Ilaria Bertinelli: Uno Chef per tutti -Uno Chef per Gaia – Ci presenta una Vellutata speziata di zucca e lenticchie

Food, Intolleranze alimentari, Mangiare con gli Occhi, Oggi in Cucina con…0
“Celiachia dalla A alla Z” – Il nuovo libro di Simonetta Mastromauro

“Celiachia dalla A alla Z” – Il nuovo libro di Simonetta Mastromauro

É per me un grande onore comunicarvi che Martedì 13 Dicembre alle ore 16 presenterò il mio primo libro :

“Celiachia dalla A alla Z” nella sala “Caduti di Nassirya” del Senato a Roma.

Intolleranze alimentari0
LA PUGLIA È UNO STATO D’ANIMO BELLO E BUONO

LA PUGLIA È UNO STATO D’ANIMO BELLO E BUONO

Francesco Lenoci VI Premio Internazionale GIUSEPPE FASANO CELLINO SAN MARCO Tenute Al Bano lunedì 19 settembre 2022 ore 19,00 #premiointernazionalegiuseppefasano#6premiointernazionalegiuseppefasano#premiointernazionalegiuseppefasano2022#grottaglie#cittàdelleceramiche#cittàdellaceramica#grottagliecittàdelleceramiche#cellinosanmarco#tenutealbano#curtipetrizzilandia#cryptaliaeintheworld#ceramichedigrottaglie#ceramica#ceramiche#ceramique#ceramics#ceramicart#artedellaceramica#francescolenoci#unicattmilano#universitàcattolicadelsacrocuoredimilano#lapugliaèunostatodanimobelloebuono#inchiostrodipuglia#turismoculturale#albanocarrisi#marialiuzzi#telenorba#gustoh24#milanoelapuglia#pugliesiamilano…

Food, Francesco Lenoci "RACCONTA"…, Rubriche0 0
Andrea Pacciani Architetto

Andrea Pacciani Architetto

->Andrea Pacciani Architetto ->Nation: Italia ->Biography: Nato nel 1965 a Venezia, si è laureato in Architettura al Politecnico di Milano…

USHAK1 0
Simonetta Mastromauro – Celiachia: malattia molto diffusa, ma sottostimata

Simonetta Mastromauro – Celiachia: malattia molto diffusa, ma sottostimata

La mia intervista a Uno Mattina Estate  insieme a Rosa Maria Zito La cucina di bimba pimba, ricette senza glutine e Alessandra Contini nella 6ª giornata…

Intolleranze alimentari0 0

Breaking News

18Luglio 20222 Settembre 2022
Concorsi Food, Main

Bologna pronta per le Olimpiadi della mixology rosa versione “MAIN” + Concorsi food.

By REDAZIONE1

Il 20 settembre torna Lady Amarena, l’unico concorso internazionale dedicato alle professioniste dello shaker promosso da Fabbri 1905. Si rafforza…

Read More
24Agosto 20222 Settembre 2022
Zavalloni
Consorzio Vini di Romagna, Emilia Romagna, Food & Wine, Vino, Vino Produttori

Zavalloni

By REDAZIONE0

La famiglia Zavalloni, giunta alla sesta generazione di viticoltori, coltiva dalla metà dell’800 gli 11 ettari della propria azienda, situata…

Read More
24Agosto 20222 Settembre 2022
Il Consorzio Vini di Romagna
Consorzi Vino, Consorzio Vini di Romagna, Emilia Romagna, Food & Wine, Vino

Il Consorzio Vini di Romagna

By REDAZIONE0

L’impegno per la qualità, l’amore per il territorio Dal 1962 il Consorzio Vini di Romagna riunisce cantine, aziende vinicole e…

Read More
24Agosto 202227 Agosto 2022
Zanetti Protonotari Campi
Consorzio Vini di Romagna, Emilia Romagna, Food & Wine, Vino, Vino Produttori

Zanetti Protonotari Campi

By REDAZIONE0

L’azienda agricola Zanetti Protonotari Campi, è situata tra Predappio e Castrocaro attorno alla seicentesca Villa I Raggi. Qui, su 17 ettari…

Read More
24Agosto 202227 Agosto 2022
Vini del Vicariato
Consorzio Vini di Romagna, Emilia Romagna, Food & Wine, Vino, Vino Produttori

Vini del Vicariato

By REDAZIONE0
Read More
24Agosto 202227 Agosto 2022
Villa Venti
Consorzio Vini di Romagna, Emilia Romagna, Food & Wine, Vino, Vino Produttori

Villa Venti

By REDAZIONE0
Read More
Load More Posts

Daily Feed

30 Marzo 202330 Marzo 2023In Consorzi Vino, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, Notizie Food, Prodotti Food, Vino, Vino ProduttoriBy REDAZIONE0

Città del Vino a Vinitaly 2023 di “Titti Dell’Erba”.

Dall’Osservatorio nazionale del Turismo del Vino, al progetto solidale di rilancio delle Strade del Vino dell’Ucraina; da Calici di Stelle a Menfi capitale italiana del vino 2023, passando dall’agrivoltaico per le aziende vitivinicole ai vitigni ‘storici’ della Sardegna. Sono soltanto alcuni degli appuntamenti, eventi e momenti di approfondimento dell’Associazione nazionale Città del Vino a Vinitaly 2023, in programma a Veronafiere dal 2 al 5 aprile.

30 Marzo 202330 Marzo 2023In Alimentazione, Consorzio del Parmigiano Reggiano, Economy, Food & Wine, Food Produttori, Formaggio, Formaggio Produttori, Prodotti FoodBy Donato Troiano0

Crédit Agricole Italia e Consorzio Parmigiano Reggiano: disponibile il pegno rotativo sulle quote latte

Crédit Agricole Italia e Consorzio Parmigiano Reggiano ancora una  volta insieme per valorizzazione le produzioni della filiera agroalimentare locale, grazie alla firma di  un protocollo di intesa che apre nuovi percorsi di sviluppo rilevanti per l’intero settore. 

29 Marzo 202330 Marzo 2023In Economy, Emilia Romagna, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Politics, Regioni, Senza categoria, Sostenibilià e Qualità del cibo, Sostenibilità Alimentare, Video, Video FoodBy Donato Troiano0

Aperta Cibus Connecting Italy, la prima giornata senza i ministri

on la presenza del governo in tono minore, hanno disertato Parma il ministro degli esteri Antonio Tajani ma anche l’annunciato, Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida. La fiera dell’alimentazione Cibus Connecting Italy è stata inaugurata nella mattinata dalla Sottosegretaria di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi.

29 Marzo 202329 Marzo 2023In Food & Wine, GustoH24, Libri, Libri Food, Notizie FoodBy REDAZIONE0

Il mondo è bello perché è Mario: la Stella Michelin fra legge morale e mostruosità – di Mario Bolivar Pennelli

La stella deve essere un sogno, una fonte d’ispirazione, una scia di qualità e bellezza in grado di indicare con la sua abbagliante luminosità uno dei cammini possibili da seguire. Guai, però, a farne una meta, guai a farne l’arrivo, guai a farne una ossessione e a darle in pasto, come se si trattasse di una creatura Lovecraftiana, la propria vita privata, l’economia e la salute psico-fisica.

29 Marzo 202329 Marzo 2023In Agroalimentare, Alimentazione, Carne, Carne, Food & Wine, Food Produttori, GustoH24, Health, Notizie Food, Prodotti Food, Sostenibilià e Qualità del cibo, Sostenibilità AlimentareBy REDAZIONE0

Carne sintetica: Cdm approva divieto produzione e commercializzazione

È stato approvato oggi (28 marzo 2023) in Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida e del ministro della Salute Orazio Schillaci, il disegno di legge recante disposizioni in materia di divieto di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e mangimi sintetici.

29 Marzo 202330 Marzo 2023In Degustazioni, Food & Wine, La Degustazione…, Notizie Food, Prodotti Food, Turismo – Viaggi, Vino, Vino ProduttoriBy REDAZIONE0

Al via sabato 1° aprile 2023 il festival outdoor: “Umbria Primavera in Cammino”

Prenderà il via sabato 1° aprile 2023 l’“Umbria Primavera in Cammino” la prima edizione del festival di outdoor alla scoperta del “Le Terre dei Borghi Verdi” e dei 21 comuni (della provincia di Terni) che ne fanno parte, grazie ad escursioni guidate da percorrere insieme a 5 dei più importanti influencer dei cammini in Italia.

28 Marzo 202328 Marzo 2023In Agroalimentare, Comunicati Stampa Food, Economy, Emilia Romagna, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Politics, Regioni, Sostenibilià e Qualità del cibo, Sostenibilità AlimentareBy Donato Troiano0

Cibus Connecting Italy: si apre il sipario

La fiera sarà inaugurata da Francesco Lollobrigida, Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e da Antonio Tajani, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazioni Internazionale (in attesa di conferma).

28 Marzo 202328 Marzo 2023In Comunicati Stampa Food, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Notizie FoodBy Donato Troiano0

“Parma Alimentare” presente a Cibus Connecting Italy

Parma Alimentare sarà presente con una collettiva a Cibus Connecting Italy, in programma il 29 e 30 marzo 2023 a Parma, manifestazione fieristica che consentirà ai buyer, soprattutto esteri, di entrare in contatto con le imprese più rappresentative dell’agroalimentare made-in-Italy; sono 20.000 i visitatori attesi da tutto il mondo. Parma Alimentare, da sempre impegnata nella promozione delle eccellenze agroalimentari del territorio parmense all’estero, coordinerà la presenza di Cooperativa Casearia Agrinascente, Devodier Prosciutti, Greci Industria Alimentare, La Fattoria di Parma, Oleificio Speroni, Zarotti, 6 realtà rappresentative di alcune delle principali filiere che rendono Parma la capitale della Food Valley: dal comparto lattiero caseario, ai salumi, dalla pasta, al pomodoro, alle alici.

28 Marzo 202328 Marzo 2023In Economy, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Politics, Sostenibilià e Qualità del cibo, Sostenibilità AlimentareBy Donato Troiano0

Al Governo italiano: “EFSA estenda le competenze dell’Efsa alla qualità e alla sostenibilità del cibo”

Lettera inviata alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ai ministri e sottosegretari di Ambiente, Salute e Agricoltura. E’ firmata da Giorgio Calabrese, presidente del Comitato nazionale per la Sicurezza alimentare del Ministero della salute e in  passato uno dei tredici padri fondatori nel 2022 dell’ Efsa a Bruxelles; Carlo Gaudio, presidente del Crea,  il  principale ente di ricerca italiano dedicato alle filiere agroalimentari vigilato dal ministro dell’Agricoltura; Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente di UniVerde, già ministro dell’Ambiente e dell’Agricoltura; Donato Troiano, del comitato scientifico di Nuova Verde Ambiente e direttore di Gustoh24 e Stefano Zuppello, Presidente nazionale di VAS

28 Marzo 202328 Marzo 2023In Arte, Economy, Food & Wine, GustoH24, Notizie FoodBy Donato Troiano0

Gruppo FS Italiane, al via il progetto Take Your Time. L’arte contemporanea racconta i 4 poli del Gruppo

Take Your Time. L’arte entra in un Tempo Nuovo. Prende il via oggi dallo Scalo Farini di Milano il progetto artistico del Gruppo FS Italiane per raccontare e reinterpretare, attraverso l’arte contemporanea, l’innovazione e la trasformazione dei nuovi quattro poli di business – Infrastrutture, Passeggeri, Logistica, Urbano – del Gruppo FS. I poli, lanciati con il piano industriale, e già operativi, hanno l’obiettivo di sviluppare un sistema di infrastrutture e di mobilità sempre più integrati e sostenibili a beneficio del Paese.

28 Marzo 202328 Marzo 2023In Alimentazione, Associazioni, Consorzi Food, Consorzio del Parmigiano Reggiano, Emilia Romagna, Food & Wine, Food Produttori, Formaggio, Formaggio Produttori, GustoH24, Notizie Food, Prodotti FoodBy Donato Troiano0

Il Consorzio dei produttori cita gli atti: “Il Parmigiano Reggiano è italiano”, poche balle!

Il Parmigiano Reggiano è ITALIANO: Gli atti risalgono al 1200: “Un atto notarile redatto a Genova nel 1254 testimonia infatti che fin da allora il caseus parmensis (il formaggio di Parma) era noto in una città così lontana dalla sua zona di produzione”

27 Marzo 202327 Marzo 2023In Comunicati Stampa Food, Economy, Emilia Romagna, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GDO, Notizie Food, RegioniBy REDAZIONE0

IFSA International s.r.l.: “Obiettivo GDO”

Giovedì 30 Marzo 2023, presso la sala spazio ovest, al 1° piano dell’Ente Fiere di Parma in occasione di CIBUS 2023, si svolge un incontro tecnico dal titolo “OBIETIVO GDO: requisiti e certificazioni per fornire la grande distribuzione”, per presentare le opportunità di inserimento in GDO per le piccole e medie imprese, organizzato da IFSA International srl.

View More posts

Featured Stories

Il cuoco Ivan Gepri ha aperto la Locanda Del Culatello a Soragna…di Ivano ZInelli
Settembre 12, 202226 Settembre 2022Arte, Economy, Emilia Romagna, Family, Fashion & Style, Food & Wine, GustoH24, Health, Ivano Zinelli Photographer, L'arte Fotografica del Cibo, Le Facce che si fanno guardare di Ivano Zinelli, Lifestyle, Notizie Food, Photography, Ristoranti, Rubriche Food Lentium

Il cuoco Ivan Gepri ha aperto la Locanda Del Culatello a Soragna…di Ivano ZInelli

By REDAZIONE0

Le foto scattate da Ivano Zinelli: Ivan Gepri e Francesca Carrozzo Oggi vi parlo (e non posso non fotografarlo) di…

Prof. Francesco Lenoci
Settembre 19, 202211 Febbraio 2023Aceto, Aceto Produttori, Alcolici, Alimentazione, Arte, Artist, Associazioni, Azienda Conserviera, Aziende Agricole, Birra, Birra Produttori, Biscotti, Biscotti Produttori, Caffè, Caffè Produttori, Capperi Produttori, Carne, Caseifici, Champagne Produttori, Cioccolato, Consorzi, Cultura, Dolci Produttori, Economy, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, Food Produttori, Formaggio Produttori, Francesco Lenoci "RACCONTA"…, Frutta, Intolleranze Alimentari, La Degustazione…, Latte Produttori, Libri, Libri – Riviste – Magazine – Food, Libri Food, Macchine Industria Alimentare, Meal Kit Produttori, Miele Produttori, Notizie Food, Oggi vi presentiamo…, Olio, Olio Produttori, olive Produttori, Pane Produttore, Panettoni – Pandori – Colombe Produttori, Pasta Produttori, Pizza Produttori, Politics, Press – Media, Prodotti Food, Puglia, Redazione, Regioni, Riso Produttori, Salumi Produttori, Sciroppi Produttori, Scrittori, Sommelier, Sostenibilià e Qualità del cibo, Sostenibilità Alimentare, Travel, Turismo – Viaggi, Verdura, Vino Produttori

Prof. Francesco Lenoci

By REDAZIONE0

Prof. Francesco Lenoci

Patriae Decus di Martina Franca, vive, lavora e insegna a Milano (viene definito “Il miglior ambasciatore della Puglia a Milano”).

È Docente di “Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda” nell’innovativo Corso di Laurea Blended “Direzione e Consulenza Aziendale – DECA” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano.

È Autore di 35 monografie su temi di bilancio, finanza e revisione e di numerosi articoli apparsi sulle più importanti testate economiche e finanziarie.

Nutriscore, l’Italia contro Hercberg, padre dell’ etichetta a semaforo
Settembre 30, 202230 Settembre 2022Economy, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food

Nutriscore, l’Italia contro Hercberg, padre dell’ etichetta a semaforo

By REDAZIONE0

L’Italia si schiera compatta contro le esternazioni di Serge Hercberg, l’uomo accreditato come il “padre” del Nutriscore, l’etichetta nutrizionale a semaforo basata su cinque colori. La reazione italiana è arrivata dopo…

“Tennis & Friends” scalda i motori con un pre-opening “stellato”
Ottobre 06, 202210 Ottobre 2022Alimentazione, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Lazio, Sports

“Tennis & Friends” scalda i motori con un pre-opening “stellato”

By Donato Troiano0

Lo chef Heinz Beck protagonista di uno showcooking organizzato da Miele Italia in vista della manifestazione dedicata a sport e…

Le 5 priorità di Coldiretti al governo tra cui il Ministero dell’Agricoltura
Ottobre 06, 202210 Ottobre 2022Alimentazione, Economy, Food & Wine, GustoH24, Lombardia, Politics

Le 5 priorità di Coldiretti al governo tra cui il Ministero dell’Agricoltura

By Donato Troiano0

A Milano la prima uscita pubblica di Giorgia Meloni A conclusione della tre giorni al Villaggio Coldiretti di Milano pubblichiamo…

Food&Science Festival a Mantova: un successo tra Cibo e Scienza
Ottobre 06, 202210 Ottobre 2022Alimentazione, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Lombardia, Notizie Food, Science

Food&Science Festival a Mantova: un successo tra Cibo e Scienza

By Donato Troiano1

Appuntamento nel maggio 2023 per la settima edizione Porre domande, cercare risposte, acquisire la consapevolezza necessaria a scegliere come affrontare…

View More posts
Oggi festeggiamo un protagonista della cucina italiana: “Claudio Melis Chef”

Oggi festeggiamo un protagonista della cucina italiana: “Claudio Melis Chef”

Oggi Vi Presentiamo….0
Vasca o Doccia nuova in Giornata?

Vasca o Doccia nuova in Giornata?

Ilaria Bertinelli, vi presento il mio NUOVO LIBRO: “Feeding Love to Gaia and Nico” 💛.

Ilaria Bertinelli, vi presento il mio NUOVO LIBRO: “Feeding Love to Gaia and Nico” 💛.

Libri, Oggi Vi Presentiamo….1
“Mangiare con gli Occhi”: In Cucina con Tina Radicchio – Filetti di orata in cartoccio con patate e carciofi olive e fiori di cappero

“Mangiare con gli Occhi”: In Cucina con Tina Radicchio – Filetti di orata in cartoccio con patate e carciofi olive e fiori di cappero

Food, Mangiare con gli Occhi, Oggi in Cucina con…0
Torna la “Primavera” nei piatti de Les Petites Madeleines di “Fabrizio Salce”

Torna la “Primavera” nei piatti de Les Petites Madeleines di “Fabrizio Salce”

Food, Mangiare con gli Occhi, Oggi in Cucina con…0
Anette Matsson Photographer

Anette Matsson Photographer

Oggi Vi Presentiamo…., Photography0
“Mangiare con gli Occhi”: In Cucina con Tina Radicchio –La zucca con Feta, olive e Frutta secca

“Mangiare con gli Occhi”: In Cucina con Tina Radicchio –La zucca con Feta, olive e Frutta secca

Food, Mangiare con gli Occhi, Oggi in Cucina con…, Oggi Vi Presentiamo….0
Oggi festeggiamo un protagonista della cinematografia italiana: Primo Giroldini

Oggi festeggiamo un protagonista della cinematografia italiana: Primo Giroldini

Oggi Vi Presentiamo…., Photography0
Andrea Pacciani Architetto

Andrea Pacciani Architetto

->Andrea Pacciani Architetto ->Nation: Italia ->Biography: Nato nel 1965 a Venezia, si è laureato in Architettura al Politecnico di Milano…

Donato Troiano

Donato Troiano

Author

Etiam eu molestie eros, commodo hendrerit sapien. Maecenas tempus leo ac nisi iaculis porta. Sed sapien tortor, aliquet a velit ut, lacinia molestie velit. Maecenas ornare consequat massa ullamcorper dapibus.

Prof. Francesco Lenoci

Prof. Francesco Lenoci

Editor

Etiam eu molestie eros, commodo hendrerit sapien. Maecenas tempus leo ac nisi iaculis porta. Sed sapien tortor, aliquet a velit ut, lacinia molestie velit. Maecenas ornare consequat massa ullamcorper dapibus.

Ennio Barbieri

Ennio Barbieri

Founder

Etiam eu molestie eros, commodo hendrerit sapien. Maecenas tempus leo ac nisi iaculis porta. Sed sapien tortor, aliquet a velit ut, lacinia molestie velit. Maecenas ornare consequat massa ullamcorper dapibus.

USHAK – Atelier di Meraviglie, presenta la nostra produzione con dieci modelli di occhiali in corno maturale, fatti amano. VISITA IL NOSTRO SITO


https://www.lentium.it/wp-content/uploads/2022/09/ushak_video_big.mp4

Posts Slider

29 Marzo 202330 Marzo 2023In Economy, Emilia Romagna, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Politics, Regioni, Senza categoria, Sostenibilià e Qualità del cibo, Sostenibilità Alimentare, Video, Video Food0

Aperta Cibus Connecting Italy, la prima giornata senza i ministri

on la presenza del governo in tono minore, hanno disertato Parma il ministro degli esteri Antonio Tajani ma anche l’annunciato, Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida. La fiera dell’alimentazione Cibus Connecting Italy è stata inaugurata nella mattinata dalla Sottosegretaria di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi.

28 Marzo 202328 Marzo 2023In Agroalimentare, Comunicati Stampa Food, Economy, Emilia Romagna, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Politics, Regioni, Sostenibilià e Qualità del cibo, Sostenibilità Alimentare0

Cibus Connecting Italy: si apre il sipario

La fiera sarà inaugurata da Francesco Lollobrigida, Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e da Antonio Tajani, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazioni Internazionale (in attesa di conferma).

28 Marzo 202328 Marzo 2023In Economy, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Politics, Sostenibilià e Qualità del cibo, Sostenibilità Alimentare0

Al Governo italiano: “EFSA estenda le competenze dell’Efsa alla qualità e alla sostenibilità del cibo”

Lettera inviata alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ai ministri e sottosegretari di Ambiente, Salute e Agricoltura. E’ firmata da Giorgio Calabrese, presidente del Comitato nazionale per la Sicurezza alimentare del Ministero della salute e in  passato uno dei tredici padri fondatori nel 2022 dell’ Efsa a Bruxelles; Carlo Gaudio, presidente del Crea,  il  principale ente di ricerca italiano dedicato alle filiere agroalimentari vigilato dal ministro dell’Agricoltura; Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente di UniVerde, già ministro dell’Ambiente e dell’Agricoltura; Donato Troiano, del comitato scientifico di Nuova Verde Ambiente e direttore di Gustoh24 e Stefano Zuppello, Presidente nazionale di VAS

21 Marzo 202321 Marzo 2023In Alimentazione, Consorzi Food, Consorzio del Prosciutto di Parma, Economy, Food & Wine, Food Produttori, GustoH24, Notizie Food, Politics0

Alessio Mammi, assessore regionale all’Agricoltura dell’Emilia Romagna si felicita col Consorzio del Prosciutto di Parma

Dopo il sì dell’Europa alla modifica del disciplinare per il Prosciutto di Parma Dop dichiara: “Un risultato importante, così si rafforza…

14 Marzo 202314 Marzo 2023In Agroalimentare, Comunicati Stampa Food, Economy, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Politics0

Masaf: “Istituita la cabina di regina a sostegno della filiera agroalimentare”

Il ministro Lollobrigida: “Il comparto agroalimentare è una componente fondamentale del nostro Pil. Una voce che in termini di produzione, trasformazione, distribuzione ed export, arriva a cifre impressionanti”

6 Marzo 20236 Marzo 2023In Associazioni, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Politics0

Masaf-Alibaba, rinnovato accordo contro frodi Made in Italy

Il ministero dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste (Masaf) rinnova l’accordo con Alibaba Group a tutela delle indicazioni geografiche italiane.
Il nuovo accordo, attraverso l’Icqrf, è avvenuto alla presenza del ministro Francesco Lollobrigida e del vicepresidente e head of global IP enforcement del Gruppo Alibaba Matthew Bassiur.

12 Settembre 202226 Settembre 2022In Arte, Economy, Emilia Romagna, Family, Fashion & Style, Food & Wine, GustoH24, Health, Ivano Zinelli Photographer, L'arte Fotografica del Cibo, Le Facce che si fanno guardare di Ivano Zinelli, Lifestyle, Notizie Food, Photography, Ristoranti, Rubriche Food Lentium0 0

Il cuoco Ivan Gepri ha aperto la Locanda Del Culatello a Soragna…di Ivano ZInelli

Le foto scattate da Ivano Zinelli: Ivan Gepri e Francesca Carrozzo Oggi vi parlo (e non posso non fotografarlo) di…

19 Settembre 202211 Febbraio 2023In Aceto, Aceto Produttori, Alcolici, Alimentazione, Arte, Artist, Associazioni, Azienda Conserviera, Aziende Agricole, Birra, Birra Produttori, Biscotti, Biscotti Produttori, Caffè, Caffè Produttori, Capperi Produttori, Carne, Caseifici, Champagne Produttori, Cioccolato, Consorzi, Cultura, Dolci Produttori, Economy, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, Food Produttori, Formaggio Produttori, Francesco Lenoci "RACCONTA"…, Frutta, Intolleranze Alimentari, La Degustazione…, Latte Produttori, Libri, Libri – Riviste – Magazine – Food, Libri Food, Macchine Industria Alimentare, Meal Kit Produttori, Miele Produttori, Notizie Food, Oggi vi presentiamo…, Olio, Olio Produttori, olive Produttori, Pane Produttore, Panettoni – Pandori – Colombe Produttori, Pasta Produttori, Pizza Produttori, Politics, Press – Media, Prodotti Food, Puglia, Redazione, Regioni, Riso Produttori, Salumi Produttori, Sciroppi Produttori, Scrittori, Sommelier, Sostenibilià e Qualità del cibo, Sostenibilità Alimentare, Travel, Turismo – Viaggi, Verdura, Vino Produttori0 0

Prof. Francesco Lenoci

Prof. Francesco Lenoci

Patriae Decus di Martina Franca, vive, lavora e insegna a Milano (viene definito “Il miglior ambasciatore della Puglia a Milano”).

È Docente di “Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda” nell’innovativo Corso di Laurea Blended “Direzione e Consulenza Aziendale – DECA” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano.

È Autore di 35 monografie su temi di bilancio, finanza e revisione e di numerosi articoli apparsi sulle più importanti testate economiche e finanziarie.

30 Settembre 202230 Settembre 2022In Economy, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food0 0

Nutriscore, l’Italia contro Hercberg, padre dell’ etichetta a semaforo

L’Italia si schiera compatta contro le esternazioni di Serge Hercberg, l’uomo accreditato come il “padre” del Nutriscore, l’etichetta nutrizionale a semaforo basata su cinque colori. La reazione italiana è arrivata dopo…

6 Ottobre 202210 Ottobre 2022In Alimentazione, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Lazio, Sports0 0

“Tennis & Friends” scalda i motori con un pre-opening “stellato”

Lo chef Heinz Beck protagonista di uno showcooking organizzato da Miele Italia in vista della manifestazione dedicata a sport e…

6 Ottobre 202210 Ottobre 2022In Alimentazione, Economy, Food & Wine, GustoH24, Lombardia, Politics0 0

Le 5 priorità di Coldiretti al governo tra cui il Ministero dell’Agricoltura

A Milano la prima uscita pubblica di Giorgia Meloni A conclusione della tre giorni al Villaggio Coldiretti di Milano pubblichiamo…

6 Ottobre 202210 Ottobre 2022In Alimentazione, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Lombardia, Notizie Food, Science1 0

Food&Science Festival a Mantova: un successo tra Cibo e Scienza

Appuntamento nel maggio 2023 per la settima edizione Porre domande, cercare risposte, acquisire la consapevolezza necessaria a scegliere come affrontare…

13 Ottobre 202213 Ottobre 2022In Emilia Romagna, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Regioni, Travel0 0

TTG Travel Experience 2022 a Rimini Fiera

TTG Travel Experience

L’evento fa parte della piattaforma The Italian Marketplace for Travel&Hospitality, il brand firmato Italian Exhibition Group, che rappresenta la risposta di qualità tutta italiana a una domanda internazionale in continua evoluzione; è un nuovo modello di sviluppo strategico del business, che unisce in un unico evento le community delle tre più importanti fiere di settore: TTG Travel Experience, SIA Hospitality Design – il Salone Internazionale dell’Accoglienza e SUN Beach&Outdoor Style – il Salone  B2B di riferimento per il mondo dell’outdoor, degli stabilimenti balneari e dei campeggi.

25 Ottobre 202210 Marzo 2023In Food & Wine, GustoH24, Health, Lombardia, Notizie Food, Politics0

Zappa che ti passa! Iniziativa di Vas Milano a favore dell’Ambiente

L’associazione ambientalista di Verdi Ambiente & Società – VAS ha organizzato per i dipendenti di Vodafon un partecipatissimo evento aziendale legato ai temi della sostenibilità ambientale.

6 Novembre 20226 Novembre 2022In Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Politics0 0

Governo: nascono Comitati per Made in Italy e Politiche del Mare

Il Consiglio dei ministri ha istituito il Comitato interministeriale per il made in Italy nel mondo, la Struttura di supporto e tutela dei diritti delle imprese, il Comitato interministeriale per le politiche del mare, con compiti di coordinamento e di definizione degli indirizzi strategici nel settore.

7 Novembre 20226 Marzo 2023In Economy, Food & Wine, GustoH24, Lazio, Notizie Food, Seminari Food0

La presentazione del Rapporto Ismea Qualivita 2022

Martedì 22 novembre 2022 a Roma alle ore 9.30, presso la Sala Convegni di NH Collection Vittorio Veneto si terrà la presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2022, l’indagine socio-economica del comparto italiano agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP. Giunto alla sua 20° edizione, il Rapporto ISMEA-Qualivita fotografa i numeri della Dop economy nell’anno che segue la pandemia da Covid-19 e analizza i consumi di prodotti DOP IGP nel mercato italiano nel 2021, con un focus anche sull’andamento e l’evoluzione nel corso del 2022. In particolare verranno affrontati:

8 Novembre 20228 Novembre 2022In Economy, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food0 0

L’ Export agroalimentare verso il record storico: 60 miliardi

“Le esportazioni italiane di cibi e bevande hanno superato, nel 2021, il traguardo dei 50 miliardi di euro, raggiungendo nel 2021 il record storico di 52 miliardi (+11% sul 2020)”, così scriveva Gustoh24 a consuntivo dei dati dell’anno scorso.

8 Novembre 20228 Novembre 2022In Economy, Emilia Romagna, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Technology0 0

Al via gli Stati Generali della Green Economy 2022

Sati generali Green Economy

L’iniziativa, nata nel 2012, è diventata ormai un punto di riferimento per migliaia di imprese e ha coinvolto tra il 2012 e il 2020 più di 8500 stakeholder. L’obiettivo degli Stati Generali è sviluppare, attraverso il metodo dell’elaborazione partecipata, una piattaforma programmatica per lo sviluppo di una green economy in Italia attraverso l’analisi dei potenziali positivi, degli ostacoli, nonché delle politiche e delle misure necessarie per migliorare la qualità ecologica dei settori strategici.

8 Novembre 20228 Novembre 2022In Economy, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food0 0

La blockchain per l’export: il progetto TrackIT di Agenzia ICE

La blockchain per l’export: il progetto TrackIT di Agenzia ICE

“Potrai tracciare gratuitamente la filiera produttiva tramite blockchain, guadagnando –si legge nella nota stampa– un vantaggio competitivo sui mercati esteri”.

8 Novembre 20228 Novembre 2022In Economy, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food0 0

Il ministro Lollobrigida: «Difenderemo la qualità delle nostre produzioni»

Il ministro Lollobrigida: «Difenderemo la qualità delle nostre produzioni»

II ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare ha incontrato le associazioni di categoria al Masaf.  La Coalizione CambiamoAgricoltura avanza i 10 Punti dell’Agenda per una vera transizione ecologica dell’agricoltura.

9 Novembre 202229 Gennaio 2023In Associazioni, Food & Wine, GustoH24, Health, Notizie Food0

«Siamo vicini al suicidio climatico». Il disperato appello del Segretario dell’Onu

Tra pochi giorni la popolazione del nostro pianeta supererà una nuova soglia. Il membro numero 8 miliardi della nostra famiglia umana sarà nato. Questa pietra miliare mette nella giusta prospettiva il significato di questa conferenza sul clima.

29 Marzo 202330 Marzo 2023In Economy, Emilia Romagna, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Politics, Regioni, Senza categoria, Sostenibilià e Qualità del cibo, Sostenibilità Alimentare, Video, Video Food0

Aperta Cibus Connecting Italy, la prima giornata senza i ministri

on la presenza del governo in tono minore, hanno disertato Parma il ministro degli esteri Antonio Tajani ma anche l’annunciato, Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida. La fiera dell’alimentazione Cibus Connecting Italy è stata inaugurata nella mattinata dalla Sottosegretaria di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi.

28 Marzo 202328 Marzo 2023In Agroalimentare, Comunicati Stampa Food, Economy, Emilia Romagna, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Politics, Regioni, Sostenibilià e Qualità del cibo, Sostenibilità Alimentare0

Cibus Connecting Italy: si apre il sipario

La fiera sarà inaugurata da Francesco Lollobrigida, Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e da Antonio Tajani, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazioni Internazionale (in attesa di conferma).

28 Marzo 202328 Marzo 2023In Economy, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Politics, Sostenibilià e Qualità del cibo, Sostenibilità Alimentare0

Al Governo italiano: “EFSA estenda le competenze dell’Efsa alla qualità e alla sostenibilità del cibo”

Lettera inviata alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ai ministri e sottosegretari di Ambiente, Salute e Agricoltura. E’ firmata da Giorgio Calabrese, presidente del Comitato nazionale per la Sicurezza alimentare del Ministero della salute e in  passato uno dei tredici padri fondatori nel 2022 dell’ Efsa a Bruxelles; Carlo Gaudio, presidente del Crea,  il  principale ente di ricerca italiano dedicato alle filiere agroalimentari vigilato dal ministro dell’Agricoltura; Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente di UniVerde, già ministro dell’Ambiente e dell’Agricoltura; Donato Troiano, del comitato scientifico di Nuova Verde Ambiente e direttore di Gustoh24 e Stefano Zuppello, Presidente nazionale di VAS

21 Marzo 202321 Marzo 2023In Alimentazione, Consorzi Food, Consorzio del Prosciutto di Parma, Economy, Food & Wine, Food Produttori, GustoH24, Notizie Food, Politics0

Alessio Mammi, assessore regionale all’Agricoltura dell’Emilia Romagna si felicita col Consorzio del Prosciutto di Parma

Dopo il sì dell’Europa alla modifica del disciplinare per il Prosciutto di Parma Dop dichiara: “Un risultato importante, così si rafforza…

20 Marzo 202320 Marzo 2023In Comunicati Stampa Food, Consorzi Food, Consorzio del Parmigiano Reggiano, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, Hospitality, Scuole, Travel0

FOODEXP 2023: Forum dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera di “Titti Dell’Erba”

Alma Scuola Internazionale di Cucina Italiana sarà al fianco di Foodexp. Tra i sostenitori anche il Consorzio del Parmigiano Reggiano

14 Marzo 202314 Marzo 2023In Agroalimentare, Comunicati Stampa Food, Economy, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Politics0

Masaf: “Istituita la cabina di regina a sostegno della filiera agroalimentare”

Il ministro Lollobrigida: “Il comparto agroalimentare è una componente fondamentale del nostro Pil. Una voce che in termini di produzione, trasformazione, distribuzione ed export, arriva a cifre impressionanti”

6 Marzo 20236 Marzo 2023In Associazioni, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Politics0

Masaf-Alibaba, rinnovato accordo contro frodi Made in Italy

Il ministero dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste (Masaf) rinnova l’accordo con Alibaba Group a tutela delle indicazioni geografiche italiane.
Il nuovo accordo, attraverso l’Icqrf, è avvenuto alla presenza del ministro Francesco Lollobrigida e del vicepresidente e head of global IP enforcement del Gruppo Alibaba Matthew Bassiur.

22 Febbraio 202322 Febbraio 2023In Arte, Emilia Romagna, Food & Wine, Regioni, Toscana, Travel0

In “Crociera d’arte” col Sommo Poeta: riparte il Treno di Dante di Mariella Belloni

Una crociera di 3 giorni tra Città d’Arte come Firenze, Brisighella, Faenza, Ravenna, Ferrara e Bologna, oppure un viaggio di 7 giorni, dalla propria città a Firenze, per poi continuare alla scoperta dei Borghi tosco-romagnoli e concludere il percorso a Bologna o a Venezia. O ancora, una giornata all’insegna di natura e cultura, per godersi lunghe soste nei Borghi Medievali lungo l’Appennino attraversato da Dante Alighieri nel suo esilio in Romagna.

17 Febbraio 202317 Febbraio 2023In Family, Food & Wine, GustoH24, Politics0

L’Italia punta sul Turismo delle radici, un piano da 20 milioni

Cinque ministeri e 600 comuni uniti in un progetto del valore di 20 milioni di euro che vuole rilanciare il turismo in Italia, valorizzando i piccoli borghi ai quali gli italiani all’estero di seconda, terza e quarta generazione potranno fare ritorno per riscoprire le loro radici e la loro cultura.

16 Febbraio 202316 Febbraio 2023In Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Lombardia, Notizie Food, Regioni, Travel, Turismo – Viaggi0

Bit Milano 2023 chiude con il botto

Si chiude con una grande successo la Bit di Milano. La realtà ha superato di gran lunga le aspettative all’Allianz MiCo di Milano, dove da domenica 12 febbraio a martedì 14, si è svolta la Borsa Internazionale del Turismo in presenza di oltre mille espositori provenienti da 45 paesi, 500 buyer profilati alta capacità di spesa e un’affluenza che si è attestata sui livelli pre-pandemia con un target più giovane e selezionato rispetto alle precedenti edizioni. I temi che hanno trovato d’accordo tutti gli attori della filiera riguardano non solo la sostenibilità del viaggio e l’investimento nell’innovazione tecnologica: mercato e offerta convergono verso l’interesse per le destinazioni turistiche non di massa, ancora poco percorse, e nel consolidamento dei flussi turistici stranieri presenti già nel 2019.

13 Febbraio 202313 Febbraio 2023In Alimentazione, Cultura, Economy, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, La Degustazione…, Lombardia, Notizie Food, Politics, Regioni, Travel, Turismo – Viaggi0

Parte alla grande l’edizione 2023 della BIT all’Allianz MiCo di Milano

E’ partita alla grande l’edizione 2023 della 43.ma BIT all’Allianz MiCo di Milano con in primo piano  le proposte internazionali, che nella prima giornata hanno conquistato l’attenzione di viaggiatori e visitatori professionali accanto all’offerta italiana che, come di consueto, ha messo in campo un coinvolgente mix di città d’arte, storia e cultura, natura, vacanze attive ed enogastronomia 

11 Febbraio 202311 Febbraio 2023In Architettura, Arte, Associazioni, Birra Produttori, Biscotti Produttori, Caffè Produttori, Capperi Produttori, Carne, Caseifici, Champagne Produttori, Consorzi, Cultura, Degustazioni, Dolci Produttori, Economy, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, Food Produttori, Formaggio Produttori, Francesco Lenoci "RACCONTA"…, La Degustazione…, Latte Produttori, Libri, Libri – Riviste – Magazine – Food, Macchine Industria Alimentare, Meal Kit Produttori, Miele Produttori, Oggi vi presentiamo…, Olio, olive Produttori, Pane Produttore, Panettoni – Pandori – Colombe Produttori, Pasta Produttori, Pizza Produttori, Politics, Press – Media, Prodotti Food, Puglia, Redazione, Regioni, Riso Produttori, Ristoranti, Salumi Produttori, Sciroppi Produttori, Sommelier, Sostenibilià e Qualità del cibo, Sostenibilità Alimentare, Sott'olio – Sottaceti Produttori, Technology, Travel, Turismo – Viaggi, Verdura, Vino Produttori, Zafferano Produttori, Zuppe0

Oggi vi presentiamo il “Prof. Francesco Lenoci” membro della redazione di Lentium

Prof. Francesco Lenoci Patriae Decus di Martina Franca, vive, lavora e insegna a Milano (viene definito “Il miglior ambasciatore della Puglia a Milano”).

11 Febbraio 202311 Febbraio 2023In Comunicati Stampa Food, Food & Wine, GustoH24, Lombardia, Notizie Food, Regioni, Travel, Turismo – Viaggi0

Turismo, via alla Bit da domenica 12 a martedì 14 febbraio

Quest’anno la Lombardia si conferma la terra dei grandi eventi. Il 2023 la vede infatti protagonista anche con “Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023”. Ma la Lombardia è anche regione di grandi eccellenze, dai capolavori d’arte ai laghi, dalle montagne alle proposte culturali, fino al wellness e le gustose tradizioni enogastronomiche. Questo e molto altro verrà approfondito alla BIT Milano 2023 con Regione Lombardia che presenterà la sua ricca offerta turistica.

10 Febbraio 202310 Febbraio 2023In Abruzzo, Associazioni, Comunicati Stampa Food, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Regioni, Travel0

Abruzzo “Regione vinicola dell’anno”: a San Francisco è andata in scena la cerimonia di premiazione

Gli Stati Uniti incoronano l’Abruzzo ed i suoi vini. Innovazione e tradizione, unite a bellezze naturali e sostenibilità, sono le carte vincenti di questa regione fortemente vocata all’enologia

9 Febbraio 20239 Febbraio 2023In Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Travel0

Il turismo con la gastronomia sale in montagna

Bit Fiera Milano 2023 – Le prospettive del turismo enogastronomico in Italia con Roberta Garibaldi

29 Marzo 202330 Marzo 2023In Economy, Emilia Romagna, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Politics, Regioni, Senza categoria, Sostenibilià e Qualità del cibo, Sostenibilità Alimentare, Video, Video Food0

Aperta Cibus Connecting Italy, la prima giornata senza i ministri

on la presenza del governo in tono minore, hanno disertato Parma il ministro degli esteri Antonio Tajani ma anche l’annunciato, Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida. La fiera dell’alimentazione Cibus Connecting Italy è stata inaugurata nella mattinata dalla Sottosegretaria di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi.

28 Marzo 202328 Marzo 2023In Agroalimentare, Comunicati Stampa Food, Economy, Emilia Romagna, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Politics, Regioni, Sostenibilià e Qualità del cibo, Sostenibilità Alimentare0

Cibus Connecting Italy: si apre il sipario

La fiera sarà inaugurata da Francesco Lollobrigida, Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e da Antonio Tajani, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazioni Internazionale (in attesa di conferma).

28 Marzo 202328 Marzo 2023In Economy, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Politics, Sostenibilià e Qualità del cibo, Sostenibilità Alimentare0

Al Governo italiano: “EFSA estenda le competenze dell’Efsa alla qualità e alla sostenibilità del cibo”

Lettera inviata alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ai ministri e sottosegretari di Ambiente, Salute e Agricoltura. E’ firmata da Giorgio Calabrese, presidente del Comitato nazionale per la Sicurezza alimentare del Ministero della salute e in  passato uno dei tredici padri fondatori nel 2022 dell’ Efsa a Bruxelles; Carlo Gaudio, presidente del Crea,  il  principale ente di ricerca italiano dedicato alle filiere agroalimentari vigilato dal ministro dell’Agricoltura; Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente di UniVerde, già ministro dell’Ambiente e dell’Agricoltura; Donato Troiano, del comitato scientifico di Nuova Verde Ambiente e direttore di Gustoh24 e Stefano Zuppello, Presidente nazionale di VAS

21 Marzo 202321 Marzo 2023In Alimentazione, Consorzi Food, Consorzio del Prosciutto di Parma, Economy, Food & Wine, Food Produttori, GustoH24, Notizie Food, Politics0

Alessio Mammi, assessore regionale all’Agricoltura dell’Emilia Romagna si felicita col Consorzio del Prosciutto di Parma

Dopo il sì dell’Europa alla modifica del disciplinare per il Prosciutto di Parma Dop dichiara: “Un risultato importante, così si rafforza…

14 Marzo 202314 Marzo 2023In Agroalimentare, Comunicati Stampa Food, Economy, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Politics0

Masaf: “Istituita la cabina di regina a sostegno della filiera agroalimentare”

Il ministro Lollobrigida: “Il comparto agroalimentare è una componente fondamentale del nostro Pil. Una voce che in termini di produzione, trasformazione, distribuzione ed export, arriva a cifre impressionanti”

6 Marzo 20236 Marzo 2023In Associazioni, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Politics0

Masaf-Alibaba, rinnovato accordo contro frodi Made in Italy

Il ministero dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste (Masaf) rinnova l’accordo con Alibaba Group a tutela delle indicazioni geografiche italiane.
Il nuovo accordo, attraverso l’Icqrf, è avvenuto alla presenza del ministro Francesco Lollobrigida e del vicepresidente e head of global IP enforcement del Gruppo Alibaba Matthew Bassiur.

12 Settembre 202226 Settembre 2022In Arte, Economy, Emilia Romagna, Family, Fashion & Style, Food & Wine, GustoH24, Health, Ivano Zinelli Photographer, L'arte Fotografica del Cibo, Le Facce che si fanno guardare di Ivano Zinelli, Lifestyle, Notizie Food, Photography, Ristoranti, Rubriche Food Lentium0 0

Il cuoco Ivan Gepri ha aperto la Locanda Del Culatello a Soragna…di Ivano ZInelli

Le foto scattate da Ivano Zinelli: Ivan Gepri e Francesca Carrozzo Oggi vi parlo (e non posso non fotografarlo) di…

19 Settembre 202211 Febbraio 2023In Aceto, Aceto Produttori, Alcolici, Alimentazione, Arte, Artist, Associazioni, Azienda Conserviera, Aziende Agricole, Birra, Birra Produttori, Biscotti, Biscotti Produttori, Caffè, Caffè Produttori, Capperi Produttori, Carne, Caseifici, Champagne Produttori, Cioccolato, Consorzi, Cultura, Dolci Produttori, Economy, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, Food Produttori, Formaggio Produttori, Francesco Lenoci "RACCONTA"…, Frutta, Intolleranze Alimentari, La Degustazione…, Latte Produttori, Libri, Libri – Riviste – Magazine – Food, Libri Food, Macchine Industria Alimentare, Meal Kit Produttori, Miele Produttori, Notizie Food, Oggi vi presentiamo…, Olio, Olio Produttori, olive Produttori, Pane Produttore, Panettoni – Pandori – Colombe Produttori, Pasta Produttori, Pizza Produttori, Politics, Press – Media, Prodotti Food, Puglia, Redazione, Regioni, Riso Produttori, Salumi Produttori, Sciroppi Produttori, Scrittori, Sommelier, Sostenibilià e Qualità del cibo, Sostenibilità Alimentare, Travel, Turismo – Viaggi, Verdura, Vino Produttori0 0

Prof. Francesco Lenoci

Prof. Francesco Lenoci

Patriae Decus di Martina Franca, vive, lavora e insegna a Milano (viene definito “Il miglior ambasciatore della Puglia a Milano”).

È Docente di “Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda” nell’innovativo Corso di Laurea Blended “Direzione e Consulenza Aziendale – DECA” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano.

È Autore di 35 monografie su temi di bilancio, finanza e revisione e di numerosi articoli apparsi sulle più importanti testate economiche e finanziarie.

30 Settembre 202230 Settembre 2022In Economy, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food0 0

Nutriscore, l’Italia contro Hercberg, padre dell’ etichetta a semaforo

L’Italia si schiera compatta contro le esternazioni di Serge Hercberg, l’uomo accreditato come il “padre” del Nutriscore, l’etichetta nutrizionale a semaforo basata su cinque colori. La reazione italiana è arrivata dopo…

6 Ottobre 202210 Ottobre 2022In Alimentazione, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Lazio, Sports0 0

“Tennis & Friends” scalda i motori con un pre-opening “stellato”

Lo chef Heinz Beck protagonista di uno showcooking organizzato da Miele Italia in vista della manifestazione dedicata a sport e…

6 Ottobre 202210 Ottobre 2022In Alimentazione, Economy, Food & Wine, GustoH24, Lombardia, Politics0 0

Le 5 priorità di Coldiretti al governo tra cui il Ministero dell’Agricoltura

A Milano la prima uscita pubblica di Giorgia Meloni A conclusione della tre giorni al Villaggio Coldiretti di Milano pubblichiamo…

6 Ottobre 202210 Ottobre 2022In Alimentazione, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Lombardia, Notizie Food, Science1 0

Food&Science Festival a Mantova: un successo tra Cibo e Scienza

Appuntamento nel maggio 2023 per la settima edizione Porre domande, cercare risposte, acquisire la consapevolezza necessaria a scegliere come affrontare…

13 Ottobre 202213 Ottobre 2022In Emilia Romagna, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Regioni, Travel0 0

TTG Travel Experience 2022 a Rimini Fiera

TTG Travel Experience

L’evento fa parte della piattaforma The Italian Marketplace for Travel&Hospitality, il brand firmato Italian Exhibition Group, che rappresenta la risposta di qualità tutta italiana a una domanda internazionale in continua evoluzione; è un nuovo modello di sviluppo strategico del business, che unisce in un unico evento le community delle tre più importanti fiere di settore: TTG Travel Experience, SIA Hospitality Design – il Salone Internazionale dell’Accoglienza e SUN Beach&Outdoor Style – il Salone  B2B di riferimento per il mondo dell’outdoor, degli stabilimenti balneari e dei campeggi.

25 Ottobre 202210 Marzo 2023In Food & Wine, GustoH24, Health, Lombardia, Notizie Food, Politics0

Zappa che ti passa! Iniziativa di Vas Milano a favore dell’Ambiente

L’associazione ambientalista di Verdi Ambiente & Società – VAS ha organizzato per i dipendenti di Vodafon un partecipatissimo evento aziendale legato ai temi della sostenibilità ambientale.

6 Novembre 20226 Novembre 2022In Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Politics0 0

Governo: nascono Comitati per Made in Italy e Politiche del Mare

Il Consiglio dei ministri ha istituito il Comitato interministeriale per il made in Italy nel mondo, la Struttura di supporto e tutela dei diritti delle imprese, il Comitato interministeriale per le politiche del mare, con compiti di coordinamento e di definizione degli indirizzi strategici nel settore.

7 Novembre 20226 Marzo 2023In Economy, Food & Wine, GustoH24, Lazio, Notizie Food, Seminari Food0

La presentazione del Rapporto Ismea Qualivita 2022

Martedì 22 novembre 2022 a Roma alle ore 9.30, presso la Sala Convegni di NH Collection Vittorio Veneto si terrà la presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2022, l’indagine socio-economica del comparto italiano agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP. Giunto alla sua 20° edizione, il Rapporto ISMEA-Qualivita fotografa i numeri della Dop economy nell’anno che segue la pandemia da Covid-19 e analizza i consumi di prodotti DOP IGP nel mercato italiano nel 2021, con un focus anche sull’andamento e l’evoluzione nel corso del 2022. In particolare verranno affrontati:

8 Novembre 20228 Novembre 2022In Economy, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food0 0

L’ Export agroalimentare verso il record storico: 60 miliardi

“Le esportazioni italiane di cibi e bevande hanno superato, nel 2021, il traguardo dei 50 miliardi di euro, raggiungendo nel 2021 il record storico di 52 miliardi (+11% sul 2020)”, così scriveva Gustoh24 a consuntivo dei dati dell’anno scorso.

8 Novembre 20228 Novembre 2022In Economy, Emilia Romagna, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Technology0 0

Al via gli Stati Generali della Green Economy 2022

Sati generali Green Economy

L’iniziativa, nata nel 2012, è diventata ormai un punto di riferimento per migliaia di imprese e ha coinvolto tra il 2012 e il 2020 più di 8500 stakeholder. L’obiettivo degli Stati Generali è sviluppare, attraverso il metodo dell’elaborazione partecipata, una piattaforma programmatica per lo sviluppo di una green economy in Italia attraverso l’analisi dei potenziali positivi, degli ostacoli, nonché delle politiche e delle misure necessarie per migliorare la qualità ecologica dei settori strategici.

8 Novembre 20228 Novembre 2022In Economy, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food0 0

La blockchain per l’export: il progetto TrackIT di Agenzia ICE

La blockchain per l’export: il progetto TrackIT di Agenzia ICE

“Potrai tracciare gratuitamente la filiera produttiva tramite blockchain, guadagnando –si legge nella nota stampa– un vantaggio competitivo sui mercati esteri”.

8 Novembre 20228 Novembre 2022In Economy, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food0 0

Il ministro Lollobrigida: «Difenderemo la qualità delle nostre produzioni»

Il ministro Lollobrigida: «Difenderemo la qualità delle nostre produzioni»

II ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare ha incontrato le associazioni di categoria al Masaf.  La Coalizione CambiamoAgricoltura avanza i 10 Punti dell’Agenda per una vera transizione ecologica dell’agricoltura.

9 Novembre 202229 Gennaio 2023In Associazioni, Food & Wine, GustoH24, Health, Notizie Food0

«Siamo vicini al suicidio climatico». Il disperato appello del Segretario dell’Onu

Tra pochi giorni la popolazione del nostro pianeta supererà una nuova soglia. Il membro numero 8 miliardi della nostra famiglia umana sarà nato. Questa pietra miliare mette nella giusta prospettiva il significato di questa conferenza sul clima.

29 Marzo 202330 Marzo 2023In Economy, Emilia Romagna, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Politics, Regioni, Senza categoria, Sostenibilià e Qualità del cibo, Sostenibilità Alimentare, Video, Video Food0

Aperta Cibus Connecting Italy, la prima giornata senza i ministri

on la presenza del governo in tono minore, hanno disertato Parma il ministro degli esteri Antonio Tajani ma anche l’annunciato, Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida. La fiera dell’alimentazione Cibus Connecting Italy è stata inaugurata nella mattinata dalla Sottosegretaria di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi.

28 Marzo 202328 Marzo 2023In Agroalimentare, Comunicati Stampa Food, Economy, Emilia Romagna, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Politics, Regioni, Sostenibilià e Qualità del cibo, Sostenibilità Alimentare0

Cibus Connecting Italy: si apre il sipario

La fiera sarà inaugurata da Francesco Lollobrigida, Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e da Antonio Tajani, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazioni Internazionale (in attesa di conferma).

28 Marzo 202328 Marzo 2023In Economy, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Politics, Sostenibilià e Qualità del cibo, Sostenibilità Alimentare0

Al Governo italiano: “EFSA estenda le competenze dell’Efsa alla qualità e alla sostenibilità del cibo”

Lettera inviata alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ai ministri e sottosegretari di Ambiente, Salute e Agricoltura. E’ firmata da Giorgio Calabrese, presidente del Comitato nazionale per la Sicurezza alimentare del Ministero della salute e in  passato uno dei tredici padri fondatori nel 2022 dell’ Efsa a Bruxelles; Carlo Gaudio, presidente del Crea,  il  principale ente di ricerca italiano dedicato alle filiere agroalimentari vigilato dal ministro dell’Agricoltura; Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente di UniVerde, già ministro dell’Ambiente e dell’Agricoltura; Donato Troiano, del comitato scientifico di Nuova Verde Ambiente e direttore di Gustoh24 e Stefano Zuppello, Presidente nazionale di VAS

21 Marzo 202321 Marzo 2023In Alimentazione, Consorzi Food, Consorzio del Prosciutto di Parma, Economy, Food & Wine, Food Produttori, GustoH24, Notizie Food, Politics0

Alessio Mammi, assessore regionale all’Agricoltura dell’Emilia Romagna si felicita col Consorzio del Prosciutto di Parma

Dopo il sì dell’Europa alla modifica del disciplinare per il Prosciutto di Parma Dop dichiara: “Un risultato importante, così si rafforza…

20 Marzo 202320 Marzo 2023In Comunicati Stampa Food, Consorzi Food, Consorzio del Parmigiano Reggiano, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, Hospitality, Scuole, Travel0

FOODEXP 2023: Forum dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera di “Titti Dell’Erba”

Alma Scuola Internazionale di Cucina Italiana sarà al fianco di Foodexp. Tra i sostenitori anche il Consorzio del Parmigiano Reggiano

14 Marzo 202314 Marzo 2023In Agroalimentare, Comunicati Stampa Food, Economy, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Politics0

Masaf: “Istituita la cabina di regina a sostegno della filiera agroalimentare”

Il ministro Lollobrigida: “Il comparto agroalimentare è una componente fondamentale del nostro Pil. Una voce che in termini di produzione, trasformazione, distribuzione ed export, arriva a cifre impressionanti”

6 Marzo 20236 Marzo 2023In Associazioni, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Politics0

Masaf-Alibaba, rinnovato accordo contro frodi Made in Italy

Il ministero dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste (Masaf) rinnova l’accordo con Alibaba Group a tutela delle indicazioni geografiche italiane.
Il nuovo accordo, attraverso l’Icqrf, è avvenuto alla presenza del ministro Francesco Lollobrigida e del vicepresidente e head of global IP enforcement del Gruppo Alibaba Matthew Bassiur.

22 Febbraio 202322 Febbraio 2023In Arte, Emilia Romagna, Food & Wine, Regioni, Toscana, Travel0

In “Crociera d’arte” col Sommo Poeta: riparte il Treno di Dante di Mariella Belloni

Una crociera di 3 giorni tra Città d’Arte come Firenze, Brisighella, Faenza, Ravenna, Ferrara e Bologna, oppure un viaggio di 7 giorni, dalla propria città a Firenze, per poi continuare alla scoperta dei Borghi tosco-romagnoli e concludere il percorso a Bologna o a Venezia. O ancora, una giornata all’insegna di natura e cultura, per godersi lunghe soste nei Borghi Medievali lungo l’Appennino attraversato da Dante Alighieri nel suo esilio in Romagna.

17 Febbraio 202317 Febbraio 2023In Family, Food & Wine, GustoH24, Politics0

L’Italia punta sul Turismo delle radici, un piano da 20 milioni

Cinque ministeri e 600 comuni uniti in un progetto del valore di 20 milioni di euro che vuole rilanciare il turismo in Italia, valorizzando i piccoli borghi ai quali gli italiani all’estero di seconda, terza e quarta generazione potranno fare ritorno per riscoprire le loro radici e la loro cultura.

16 Febbraio 202316 Febbraio 2023In Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Lombardia, Notizie Food, Regioni, Travel, Turismo – Viaggi0

Bit Milano 2023 chiude con il botto

Si chiude con una grande successo la Bit di Milano. La realtà ha superato di gran lunga le aspettative all’Allianz MiCo di Milano, dove da domenica 12 febbraio a martedì 14, si è svolta la Borsa Internazionale del Turismo in presenza di oltre mille espositori provenienti da 45 paesi, 500 buyer profilati alta capacità di spesa e un’affluenza che si è attestata sui livelli pre-pandemia con un target più giovane e selezionato rispetto alle precedenti edizioni. I temi che hanno trovato d’accordo tutti gli attori della filiera riguardano non solo la sostenibilità del viaggio e l’investimento nell’innovazione tecnologica: mercato e offerta convergono verso l’interesse per le destinazioni turistiche non di massa, ancora poco percorse, e nel consolidamento dei flussi turistici stranieri presenti già nel 2019.

13 Febbraio 202313 Febbraio 2023In Alimentazione, Cultura, Economy, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, La Degustazione…, Lombardia, Notizie Food, Politics, Regioni, Travel, Turismo – Viaggi0

Parte alla grande l’edizione 2023 della BIT all’Allianz MiCo di Milano

E’ partita alla grande l’edizione 2023 della 43.ma BIT all’Allianz MiCo di Milano con in primo piano  le proposte internazionali, che nella prima giornata hanno conquistato l’attenzione di viaggiatori e visitatori professionali accanto all’offerta italiana che, come di consueto, ha messo in campo un coinvolgente mix di città d’arte, storia e cultura, natura, vacanze attive ed enogastronomia 

11 Febbraio 202311 Febbraio 2023In Architettura, Arte, Associazioni, Birra Produttori, Biscotti Produttori, Caffè Produttori, Capperi Produttori, Carne, Caseifici, Champagne Produttori, Consorzi, Cultura, Degustazioni, Dolci Produttori, Economy, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, Food Produttori, Formaggio Produttori, Francesco Lenoci "RACCONTA"…, La Degustazione…, Latte Produttori, Libri, Libri – Riviste – Magazine – Food, Macchine Industria Alimentare, Meal Kit Produttori, Miele Produttori, Oggi vi presentiamo…, Olio, olive Produttori, Pane Produttore, Panettoni – Pandori – Colombe Produttori, Pasta Produttori, Pizza Produttori, Politics, Press – Media, Prodotti Food, Puglia, Redazione, Regioni, Riso Produttori, Ristoranti, Salumi Produttori, Sciroppi Produttori, Sommelier, Sostenibilià e Qualità del cibo, Sostenibilità Alimentare, Sott'olio – Sottaceti Produttori, Technology, Travel, Turismo – Viaggi, Verdura, Vino Produttori, Zafferano Produttori, Zuppe0

Oggi vi presentiamo il “Prof. Francesco Lenoci” membro della redazione di Lentium

Prof. Francesco Lenoci Patriae Decus di Martina Franca, vive, lavora e insegna a Milano (viene definito “Il miglior ambasciatore della Puglia a Milano”).

11 Febbraio 202311 Febbraio 2023In Comunicati Stampa Food, Food & Wine, GustoH24, Lombardia, Notizie Food, Regioni, Travel, Turismo – Viaggi0

Turismo, via alla Bit da domenica 12 a martedì 14 febbraio

Quest’anno la Lombardia si conferma la terra dei grandi eventi. Il 2023 la vede infatti protagonista anche con “Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023”. Ma la Lombardia è anche regione di grandi eccellenze, dai capolavori d’arte ai laghi, dalle montagne alle proposte culturali, fino al wellness e le gustose tradizioni enogastronomiche. Questo e molto altro verrà approfondito alla BIT Milano 2023 con Regione Lombardia che presenterà la sua ricca offerta turistica.

10 Febbraio 202310 Febbraio 2023In Abruzzo, Associazioni, Comunicati Stampa Food, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Regioni, Travel0

Abruzzo “Regione vinicola dell’anno”: a San Francisco è andata in scena la cerimonia di premiazione

Gli Stati Uniti incoronano l’Abruzzo ed i suoi vini. Innovazione e tradizione, unite a bellezze naturali e sostenibilità, sono le carte vincenti di questa regione fortemente vocata all’enologia

9 Febbraio 20239 Febbraio 2023In Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Travel0

Il turismo con la gastronomia sale in montagna

Bit Fiera Milano 2023 – Le prospettive del turismo enogastronomico in Italia con Roberta Garibaldi

Projects Slider

Venezia e Carlo Goldoni riproposto da Ushak Atelier di Meraviglie

Venezia e Carlo Goldoni riproposto da Ushak Atelier di Meraviglie

->Oggi vi presentiamo “Tina Radicchio”: collaboratrice di Lentium

->Oggi vi presentiamo “Tina Radicchio”: collaboratrice di Lentium

Ivano ZINELLI Photographer

Ivano ZINELLI Photographer

In Arte, Economy, Emilia Romagna, Family, Fashion & Style, Food & Wine, GustoH24, Health, Ivano Zinelli Photographer, L'arte Fotografica del Cibo, Le Facce che si fanno guardare di Ivano Zinelli, Lifestyle, Notizie Food, Photography, Ristoranti, Rubriche Food Lentium

Il cuoco Ivan Gepri ha aperto la Locanda Del Culatello a Soragna…di Ivano ZInelli

Le foto scattate da Ivano Zinelli: Ivan Gepri e Francesca Carrozzo Oggi vi parlo (e non posso non fotografarlo) di…

In Aceto, Aceto Produttori, Alcolici, Alimentazione, Arte, Artist, Associazioni, Azienda Conserviera, Aziende Agricole, Birra, Birra Produttori, Biscotti, Biscotti Produttori, Caffè, Caffè Produttori, Capperi Produttori, Carne, Caseifici, Champagne Produttori, Cioccolato, Consorzi, Cultura, Dolci Produttori, Economy, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, Food Produttori, Formaggio Produttori, Francesco Lenoci "RACCONTA"…, Frutta, Intolleranze Alimentari, La Degustazione…, Latte Produttori, Libri, Libri – Riviste – Magazine – Food, Libri Food, Macchine Industria Alimentare, Meal Kit Produttori, Miele Produttori, Notizie Food, Oggi vi presentiamo…, Olio, Olio Produttori, olive Produttori, Pane Produttore, Panettoni – Pandori – Colombe Produttori, Pasta Produttori, Pizza Produttori, Politics, Press – Media, Prodotti Food, Puglia, Redazione, Regioni, Riso Produttori, Salumi Produttori, Sciroppi Produttori, Scrittori, Sommelier, Sostenibilià e Qualità del cibo, Sostenibilità Alimentare, Travel, Turismo – Viaggi, Verdura, Vino Produttori

Prof. Francesco Lenoci

Prof. Francesco Lenoci

Patriae Decus di Martina Franca, vive, lavora e insegna a Milano (viene definito “Il miglior ambasciatore della Puglia a Milano”).

È Docente di “Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda” nell’innovativo Corso di Laurea Blended “Direzione e Consulenza Aziendale – DECA” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano.

È Autore di 35 monografie su temi di bilancio, finanza e revisione e di numerosi articoli apparsi sulle più importanti testate economiche e finanziarie.

In Alimentazione, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Lombardia, Notizie Food, Science

Food&Science Festival a Mantova: un successo tra Cibo e Scienza

Appuntamento nel maggio 2023 per la settima edizione Porre domande, cercare risposte, acquisire la consapevolezza necessaria a scegliere come affrontare…

In Emilia Romagna, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Regioni, Travel

TTG Travel Experience 2022 a Rimini Fiera

TTG Travel Experience

L’evento fa parte della piattaforma The Italian Marketplace for Travel&Hospitality, il brand firmato Italian Exhibition Group, che rappresenta la risposta di qualità tutta italiana a una domanda internazionale in continua evoluzione; è un nuovo modello di sviluppo strategico del business, che unisce in un unico evento le community delle tre più importanti fiere di settore: TTG Travel Experience, SIA Hospitality Design – il Salone Internazionale dell’Accoglienza e SUN Beach&Outdoor Style – il Salone  B2B di riferimento per il mondo dell’outdoor, degli stabilimenti balneari e dei campeggi.

Mutti lancia un video gioco che educa ai Valori della Sostenibilità
Ottobre 02, 20222 Ottobre 2022Emilia Romagna, Eventi Food, GustoH24, Notizie Food, Sostenibilità Alimentare, TechnologyBy REDAZIONE0

Mutti lancia un video gioco che educa ai Valori della Sostenibilità

Realizzato con la partnership editoriale di Wired, avrà anche una ricaduta sul mondo reale: più gli utenti giocano più Mutti pianterà alberi Play&Pick è un gioco che insegna mentre intrattiene, si sviluppa in quattro livelli che seguono il ciclo vitale della pianta di pomodoro e che si concentrano ognuno su un tema riguardante il mondo della sostenibilità: la raccolta differenziata e il…

Read More
Al via gli Stati Generali della Green Economy 2022
Novembre 08, 20228 Novembre 2022Economy, Emilia Romagna, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, TechnologyBy Donato Troiano0

Al via gli Stati Generali della Green Economy 2022

Sati generali Green Economy

L’iniziativa, nata nel 2012, è diventata ormai un punto di riferimento per migliaia di imprese e ha coinvolto tra il 2012 e il 2020 più di 8500 stakeholder. L’obiettivo degli Stati Generali è sviluppare, attraverso il metodo dell’elaborazione partecipata, una piattaforma programmatica per lo sviluppo di una green economy in Italia attraverso l’analisi dei potenziali positivi, degli ostacoli, nonché delle politiche e delle misure necessarie per migliorare la qualità ecologica dei settori strategici.

Read More
In Arte, Economy, Emilia Romagna, Family, Fashion & Style, Food & Wine, GustoH24, Health, Ivano Zinelli Photographer, L'arte Fotografica del Cibo, Le Facce che si fanno guardare di Ivano Zinelli, Lifestyle, Notizie Food, Photography, Ristoranti, Rubriche Food Lentium

Il cuoco Ivan Gepri ha aperto la Locanda Del Culatello a Soragna…di Ivano ZInelli

Le foto scattate da Ivano Zinelli: Ivan Gepri e Francesca Carrozzo Oggi vi parlo (e non posso non fotografarlo) di…

In Aceto, Aceto Produttori, Alcolici, Alimentazione, Arte, Artist, Associazioni, Azienda Conserviera, Aziende Agricole, Birra, Birra Produttori, Biscotti, Biscotti Produttori, Caffè, Caffè Produttori, Capperi Produttori, Carne, Caseifici, Champagne Produttori, Cioccolato, Consorzi, Cultura, Dolci Produttori, Economy, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, Food Produttori, Formaggio Produttori, Francesco Lenoci "RACCONTA"…, Frutta, Intolleranze Alimentari, La Degustazione…, Latte Produttori, Libri, Libri – Riviste – Magazine – Food, Libri Food, Macchine Industria Alimentare, Meal Kit Produttori, Miele Produttori, Notizie Food, Oggi vi presentiamo…, Olio, Olio Produttori, olive Produttori, Pane Produttore, Panettoni – Pandori – Colombe Produttori, Pasta Produttori, Pizza Produttori, Politics, Press – Media, Prodotti Food, Puglia, Redazione, Regioni, Riso Produttori, Salumi Produttori, Sciroppi Produttori, Scrittori, Sommelier, Sostenibilià e Qualità del cibo, Sostenibilità Alimentare, Travel, Turismo – Viaggi, Verdura, Vino Produttori

Prof. Francesco Lenoci

Prof. Francesco Lenoci

Patriae Decus di Martina Franca, vive, lavora e insegna a Milano (viene definito “Il miglior ambasciatore della Puglia a Milano”).

È Docente di “Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda” nell’innovativo Corso di Laurea Blended “Direzione e Consulenza Aziendale – DECA” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano.

È Autore di 35 monografie su temi di bilancio, finanza e revisione e di numerosi articoli apparsi sulle più importanti testate economiche e finanziarie.

In Economy, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food

Nutriscore, l’Italia contro Hercberg, padre dell’ etichetta a semaforo

L’Italia si schiera compatta contro le esternazioni di Serge Hercberg, l’uomo accreditato come il “padre” del Nutriscore, l’etichetta nutrizionale a semaforo basata su cinque colori. La reazione italiana è arrivata dopo…

In Alimentazione, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Lazio, Sports

“Tennis & Friends” scalda i motori con un pre-opening “stellato”

Lo chef Heinz Beck protagonista di uno showcooking organizzato da Miele Italia in vista della manifestazione dedicata a sport e…

In Alimentazione, Economy, Food & Wine, GustoH24, Lombardia, Politics

Le 5 priorità di Coldiretti al governo tra cui il Ministero dell’Agricoltura

A Milano la prima uscita pubblica di Giorgia Meloni A conclusione della tre giorni al Villaggio Coldiretti di Milano pubblichiamo…

In Alimentazione, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Lombardia, Notizie Food, Science

Food&Science Festival a Mantova: un successo tra Cibo e Scienza

Appuntamento nel maggio 2023 per la settima edizione Porre domande, cercare risposte, acquisire la consapevolezza necessaria a scegliere come affrontare…

In Food & Wine, GustoH24, Health, Lombardia, Notizie Food, Politics

Zappa che ti passa! Iniziativa di Vas Milano a favore dell’Ambiente

L’associazione ambientalista di Verdi Ambiente & Società – VAS ha organizzato per i dipendenti di Vodafon un partecipatissimo evento aziendale legato ai temi della sostenibilità ambientale.

In Food & Wine, GustoH24, Notizie Food, Politics

Governo: nascono Comitati per Made in Italy e Politiche del Mare

Il Consiglio dei ministri ha istituito il Comitato interministeriale per il made in Italy nel mondo, la Struttura di supporto e tutela dei diritti delle imprese, il Comitato interministeriale per le politiche del mare, con compiti di coordinamento e di definizione degli indirizzi strategici nel settore.

Featured Stories

Filter
  • All Categories
  • Economy
  • Health
  • Politics
  • Science
  • Sports
  • Travel
Il cuoco Ivan Gepri ha aperto la Locanda Del Culatello a Soragna…di Ivano ZInelli
Settembre 12, 202226 Settembre 2022Arte, Economy, Emilia Romagna, Family, Fashion & Style, Food & Wine, GustoH24, Health, Ivano Zinelli Photographer, L'arte Fotografica del Cibo, Le Facce che si fanno guardare di Ivano Zinelli, Lifestyle, Notizie Food, Photography, Ristoranti, Rubriche Food Lentium

Il cuoco Ivan Gepri ha aperto la Locanda Del Culatello a Soragna…di Ivano ZInelli

By REDAZIONE0 0

Le foto scattate da Ivano Zinelli: Ivan Gepri e Francesca Carrozzo Oggi vi parlo (e non posso non fotografarlo) di…

Read More
Prof. Francesco Lenoci
Settembre 19, 202211 Febbraio 2023Aceto, Aceto Produttori, Alcolici, Alimentazione, Arte, Artist, Associazioni, Azienda Conserviera, Aziende Agricole, Birra, Birra Produttori, Biscotti, Biscotti Produttori, Caffè, Caffè Produttori, Capperi Produttori, Carne, Caseifici, Champagne Produttori, Cioccolato, Consorzi, Cultura, Dolci Produttori, Economy, Eventi – Fiere – Festival – Food, Eventi Food, Food & Wine, Food Produttori, Formaggio Produttori, Francesco Lenoci "RACCONTA"…, Frutta, Intolleranze Alimentari, La Degustazione…, Latte Produttori, Libri, Libri – Riviste – Magazine – Food, Libri Food, Macchine Industria Alimentare, Meal Kit Produttori, Miele Produttori, Notizie Food, Oggi vi presentiamo…, Olio, Olio Produttori, olive Produttori, Pane Produttore, Panettoni – Pandori – Colombe Produttori, Pasta Produttori, Pizza Produttori, Politics, Press – Media, Prodotti Food, Puglia, Redazione, Regioni, Riso Produttori, Salumi Produttori, Sciroppi Produttori, Scrittori, Sommelier, Sostenibilià e Qualità del cibo, Sostenibilità Alimentare, Travel, Turismo – Viaggi, Verdura, Vino Produttori

Prof. Francesco Lenoci

By REDAZIONE0 0

Prof. Francesco Lenoci

Patriae Decus di Martina Franca, vive, lavora e insegna a Milano (viene definito “Il miglior ambasciatore della Puglia a Milano”).

È Docente di “Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda” nell’innovativo Corso di Laurea Blended “Direzione e Consulenza Aziendale – DECA” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano.

È Autore di 35 monografie su temi di bilancio, finanza e revisione e di numerosi articoli apparsi sulle più importanti testate economiche e finanziarie.

Read More
Nutriscore, l’Italia contro Hercberg, padre dell’ etichetta a semaforo
Settembre 30, 202230 Settembre 2022Economy, Food & Wine, GustoH24, Notizie Food

Nutriscore, l’Italia contro Hercberg, padre dell’ etichetta a semaforo

By REDAZIONE0 0

L’Italia si schiera compatta contro le esternazioni di Serge Hercberg, l’uomo accreditato come il “padre” del Nutriscore, l’etichetta nutrizionale a semaforo basata su cinque colori. La reazione italiana è arrivata dopo…

Read More
“Tennis & Friends” scalda i motori con un pre-opening “stellato”
Ottobre 06, 202210 Ottobre 2022Alimentazione, Eventi Food, Food & Wine, GustoH24, Lazio, Sports

“Tennis & Friends” scalda i motori con un pre-opening “stellato”

By Donato Troiano0 0

Lo chef Heinz Beck protagonista di uno showcooking organizzato da Miele Italia in vista della manifestazione dedicata a sport e…

Read More
Load More Posts

Articoli Recenti

  • Città del Vino a Vinitaly 2023 di “Titti Dell’Erba”.
  • Crédit Agricole Italia e Consorzio Parmigiano Reggiano: disponibile il pegno rotativo sulle quote latte
  • Aperta Cibus Connecting Italy, la prima giornata senza i ministri
  • Il mondo è bello perché è Mario: la Stella Michelin fra legge morale e mostruosità – di Mario Bolivar Pennelli
  • Carne sintetica: Cdm approva divieto produzione e commercializzazione
  • Al via sabato 1° aprile 2023 il festival outdoor: “Umbria Primavera in Cammino”
  • Cibus Connecting Italy: si apre il sipario
  • “Parma Alimentare” presente a Cibus Connecting Italy
  • Al Governo italiano: “EFSA estenda le competenze dell’Efsa alla qualità e alla sostenibilità del cibo”
  • Gruppo FS Italiane, al via il progetto Take Your Time. L’arte contemporanea racconta i 4 poli del Gruppo

Categorie

  • Abruzzo
  • Aceto
  • Aceto Produttori
  • Acqua minerale
  • Agroalimentare
  • Alcolici
  • Alcolici
  • Alimentazione
  • Architecture Photography
  • Architetti
  • Architettura
  • Arte
  • Artist
  • Associazioni
  • Azienda Conserviera
  • Aziende Agricole
  • Barman
  • Basilicata
  • Birra
  • Birra Produttori
  • Biscotti
  • Biscotti Produttori
  • C'eri anche tu?
  • Caffè
  • Caffè Produttori
  • Calabria
  • Campania
  • Capperi Produttori
  • Carne
  • Carne
  • Caseifici
  • Celiachia
  • Cereali
  • Champagne
  • Champagne Produttori
  • Chef
  • Cinema
  • Cioccolato
  • Cioccolato
  • City Kitchen
  • Comunicati Stampa Food
  • Concerti – Musica
  • Concorsi
  • Concorsi Food
  • Condimenti
  • Confetture e Conserve
  • Consorzi
  • Consorzi dell'Olio
  • Consorzi Food
  • Consorzi Vino
  • Consorzio del Parmigiano Reggiano
  • Consorzio del Prosciutto di Parma
  • Consorzio tutela vini Emilia
  • Consorzio Vini di Romagna
  • Cultura
  • Degustazioni
  • Desserts
  • Dolci
  • Dolci Produttori
  • è in tavola…
  • Economy
  • Emilia Romagna
  • Enologi
  • Eventi – Fiere – Festival – Food
  • Eventi Food
  • Family
  • Farina
  • Fashion & Style
  • Focaccia
  • Food & Wine
  • Food Produttori
  • Formaggio
  • Formaggio Produttori
  • Francesco Lenoci "RACCONTA"…
  • Friuli – Venezia Giulia
  • Frutta
  • Frutta
  • Fughi
  • GDO
  • Gelaterie
  • Gelati
  • Gin Produttori
  • Giornalisti Food and Wine
  • Grissini
  • Grissini Produttori
  • GustoH24
  • Health
  • Hospitality
  • Intolleranze Alimentari
  • Ivano Zinelli Photographer
  • Jin
  • L'arte Fotografica del Cibo
  • La Degustazione…
  • Latte
  • Latte Produttori
  • Latticini
  • Lazio
  • Le Facce che si fanno guardare di Ivano Zinelli
  • Legumi
  • Legumi
  • Libri
  • Libri – Riviste – Magazine – Food
  • Libri Food
  • Lifestyle
  • Liguria
  • Liquori
  • Lombardia
  • Macchine Industria Alimentare
  • Main
  • Mangiare con gli Occhi
  • Marche
  • Meal Kit Produttori
  • Miele
  • Miele Produttori
  • Molise
  • Musei
  • Newsletter
  • Newsletter Food
  • Notizie Food
  • Oggi in cucina con…
  • Oggi vi presentiamo…
  • Olio
  • Olio
  • Olio Produttori
  • Olive
  • olive Produttori
  • Pane
  • Pane Produttore
  • Panettone – Pandoro – Colomba – Uovo Pasquale
  • Panettoni – Pandori – Colombe Produttori
  • Pasta
  • Pasta Produttori
  • Pasticceri
  • Photography
  • Piemonte
  • Pizza
  • Pizza Produttori
  • Pizzerie
  • Politics
  • Press – Media
  • Prodotti Food
  • Prodotti Tipici
  • Puglia
  • Rassegne per la televisione
  • Redazione
  • Regioni
  • Ricette Dolci
  • Ricette Food
  • Ricette per celiaci
  • Riso
  • Riso Produttori
  • Ristoranti
  • Rubriche Food Lentium
  • Salati
  • Salati Produttori
  • Salmone
  • Salmone produtori
  • Salumi
  • Salumi Produttori
  • Sardegna
  • Science
  • Sciroppi Produttori
  • Scrittori
  • Scuole
  • Seminari Food
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • Sommelier
  • Sostenibilià e Qualità del cibo
  • Sostenibilità Alimentare
  • Sott'olio – Sottaceti
  • Sott'olio – Sottaceti Produttori
  • Sports
  • Succhi
  • Sughi
  • Technology
  • Toscana
  • Travel
  • Trentino – Alto Adige
  • Turismo – Viaggi
  • Umbria
  • Valle D'Aosta
  • Veneto
  • Verdura
  • Verdura
  • Video
  • Video Food
  • Vino
  • Vino Produttori
  • Zafferano
  • Zafferano Produttori
  • Zuppe

Top Searches

Agroalimentare Alfonso Pecoraro Scanio birra Bologna Cena dei Mille chef Chicco Cerea Cibus Coldiretti Consorzio del Parmigiano Reggiano Consorzio Vini di Romagna Donato Troiano Efsa Enrico Crippa food Francesco Lenoci Francesco Lollobrigida gustoh24 IGP italian wine italian wines Ivano Zinelli Lorenza Vitali Luigi Cremona made in Italy Milano Nicola Bertinelli Parma Parmigiano Reggiano Pasticceria Puglia SIGEP sostenibilità sostenibilità alimentare Sostenibilità del cibo Tuttofood Unesco Vas Vini di Romagna Vino vino della romagna vino italiano Vino Romagnolo Wine Wines
Lentium.it Lentium.it
  • Seguici su FB e Instagram
  • PARTNERS
    • Iscriviti alla Newsletter
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contacts
Lentium.it © 2023 / All Rights Reserved
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie Settings + Privacy PolicyAccept All
Manage consent

Privacy Policy - Cookie Policy

PRIVACY POLICY AI SENSI DEL GDPR 679/2016


Informativa Privacy


In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.


Si tratta di un’informativa resa ai sensi del nuovo GDPR 679/2016 in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi web accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: https://www.lentium.it


L’informativa è resa solo per il sito in oggetto e non anche per altri siti Web eventualmente consultati dall’utente tramite link. La raccolta dei dati personali su Internet prefiggendosi di identificare le misure minime che dovranno essere attuate nei confronti delle persone interessate per garantire la lealtà e liceità di tale pratiche.


Titolare e luogo del trattamento


Lentium.it, non utilizza cookie di profilazione ai fini pubblicitari. Nessun dato derivante dal servizio Web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel caso in cui ciò sia a tal fine sia legalmente necessario.Il trattamento dei dati connesso ai servizi internet di lentium,  avvengono presso la sede indicata,  e sono curati solo da collaboratori o incaricati al trattamento, oppure incaricati occasionali per operazioni di manutenzione come il fornitore del servizio intenret di housing ed hosting. 


Il Titolare del Trattamento è responsabile nei Suoi confronti del legittimo e corretto uso dei Suoi dati personali e potrà essere contattato per qualsiasi informazione o richiesta in merito a tale trattamento.


Titolare del trattamento dei dati: Ennio Barbieri


Piazza Ravenet Jean Francois - 43126 Parma


Contatti: info@lentium.it


Trattamento dei dati


Lentium.it, non utilizza cookie di profilazione ai fini pubblicitari. Nessun dato derivante dal servizio Web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel caso in cui ciò sia a tal fine sia legalmente necessario. Tutti i trattamenti dei dati di Lentium, che sono connessi ai siti di servizi web, hanno luogo presso la sede del titolare, effettuato da collaboratori incaricati del trattamento oppure incaricati occasionali di manutenzione sotto il controllo del titolare. Nessun dato derivante dal servizio Web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel caso in cui ciò sia a tal fine necessario.


Dati, finalità e base giuridica


Per il corretto funzionamento del sito di lentium, vengono raccolti alcuni dati personali, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione internet. 


Nella realtà dei fatti, i dati rilevati su lentium, vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. Inoltre i dati potrebbero essere utilizzati legalmente per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.


L’invio non obbligatorio ma facoltativo dei propri dati sensibili, a mezzo mail oppure dal form di compilazione per la iscrizione alla newsletter, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, per potere rispondere alle richieste dell’utente.


Vi informiamo, che gli indirizzi IP o nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito lentium, gli indirizzi URI (Uniform Resource Identifier), delle risorse richieste, ad esempio l’orario della richiesta, oppure il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, dimensione del file ottenuto in risposta, codice numerico circa lo stato della risposta resa dal server - buon fine, errore, ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Nonostante queste informazioni non vengono appositamente raccolte per identificare gli interessati, però a mezzo di programmi specifici forniti da terzi, gli utenti interessati potrebbero essere comunque identificati. 


Per la raccolta dei dati nel sito lentium, si utilizzano sistemi e programmi informatici


Tali dati sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche non associate ad alcun dato identificativo dell'utente sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito.


Iscrizione alla Newsletter e trattamento dei suoi dati


L’invio non obbligatorio ma facoltativo dei propri dati sensibili, a mezzo mail oppure dal form di compilazione per la iscrizione alla newsletter, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, per potere rispondere alle richieste dell’utente.


In conformità al Regolamento UE 2016/679 in materia di Protezione dei Dati Personali (GDPR), vi informiamo che lentium.it detiene le vostre e-mail, le conserva in modo sicuro, utilizzandole esclusivamente per informarvi tramite le newsletter e garantisce che in nessun caso i vostri dati saranno ceduti a terzi. Questa informativa è riferita solo per il presente sito, dove il titolare non è da considerarsi responsabile per la consultazione degli utenti verso altri siti web eventualmente consultati tramite link.


L’utente potrà in qualunque momento revocare il consenso mediante l’invio di un’e-mail all’indirizzo: info@lentium.it


Modalità di trattamento e conservazione dei dati


Per la raccolta dei dati nel sito lentium, si utilizzano sistemi e programmi informatici automatizzati per il tempo necessario per raggiungere lo scopo per il quale i dati sono statu raccolti. salvo che le stesse informazioni formino oggetto di altri trattamenti da parte dello stesso Titolare, vi informiamo che abbiamo effettuato l’adeguamento per la salvaguardia dei vostri dati, secondo gli obblighi alle misure minime di sicurezza.


La revoca del vostro consenso, non permetterà il trattamento dei dati.


Questi i diritti che può avanzare nei confronti del titolare del trattamento restando impregiudicati i trattamenti effettuati prima della revoca del consenso (di cui eventualmente potrà richiedere la cancellazione), scrivendo a info@lentium.it


Diritto alla portabilità dei dati (art.20).


Diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (art.77).


Diritto alla limitazione (art.18) o diritto all’opposizione al trattamento (art.21).


Diritto di chiedere l’accesso ai Suoi dati personali (art.15).


Diritto di rettifica (art.16) o diritto di cancellazione dei dati personali (art.17).


Diritto di revocare il consenso fornito per una o più finalità specifiche, in qualsiasi momento, restando impregiudicati i trattamenti effettuati prima della revoca del consenso (di cui eventualmente potrà richiedere la cancellazione).


MODIFICHE


Il titolare del sito ha diritto di modificare, aggiornare, aggiungere e/o rimuovere parti a sua discrezione seguendo le normative o per altri motivi.


 La data delle modifiche fatte e l'elenco delle stesse sarà disponibile e visibile per chiunque. A seguito delle suddette il sito seguirà le nuove direttive.


PRIVACY POLICY IN ACCORDANCE WITH GDPR 679/2016


Privacy disclaimer


This page describes how to manage the site with reference to the processing of personal data of users who consult it.


This information is provided pursuant to the new GDPR 679/2016 regarding the protection of personal data to those who interact with web services accessible electronically from the address: https://www.lentium.it


The information is provided only for the site in question and not for other websites that may be consulted by the user via links. The collection of personal data on the Internet with the aim of identifying the minimum measures that must be implemented in relation to the persons concerned to guarantee the loyalty and lawfulness of such practices.


Holder and place of treatment


Lentium.it does not use profiling cookies for advertising purposes. No data deriving from the web service is communicated or disseminated. The personal data provided by users who request dispatch of informative material are used for the sole purpose of performing the service or provision requested and are communicated to third parties in the event that this is legally necessary for this purpose. The processing of connected data to the internet services of lentium, take place at the indicated office, and are only handled by collaborators or persons in charge of processing, or occasional persons in charge of maintenance operations such as the supplier of the internet housing and hosting service.


The Data Controller is responsible to you for the legitimate and correct use of your personal data and can be contacted for any information or request regarding this treatment.


Data controller: Ennio Barbieri


Piazza Ravenet Jean Francois - 43126 Parma


Contacts: info@lentium.it


Data Processing


Lentium.it does not use profiling cookies for advertising purposes. No data deriving from the web service is communicated or disseminated. The personal data provided by users who request dispatch of informative material are used for the sole purpose of performing the service or provision requested and are communicated to third parties in the event that this is legally necessary for this purpose. All Lentium data processing, which is connected to web service sites, takes place at the owner's headquarters, carried out by collaborators in charge of processing or occasional maintenance workers under the control of the owner. No data deriving from the web service is communicated or disseminated. The personal data provided by users who request dispatch of informative material are used for the sole purpose of performing the service or provision requested and are communicated to third parties if this is necessary for this purpose.


Data, purpose and legal basis


For the correct functioning of the Lentium site, some personal data is collected, the transmission of which is implicit in the use of internet communication protocols.


In reality, the data collected on lentium are used for the sole purpose of obtaining anonymous statistical information on the use of the site and to check its correct functioning and are canceled immediately after processing. Furthermore, the data could be used legally to ascertain responsibility in the event of hypothetical computer crimes against the site.


The non-compulsory but optional sending of your sensitive data, by email or from the form to fill in for subscription to the newsletter, involves the subsequent acquisition of the sender's address, in order to be able to respond to user requests.


We inform you that the IP addresses or domain names of the computers used by users who connect to the lentium site, the URI addresses (Uniform Resource Identifier), of the requested resources, for example the time of the request, or the method used in submitting the request to the server, size of the file obtained in response, numerical code about the status of the response given by the server - success, error, and other parameters relating to the operating system and the user's computer environment. Although this information is not specifically collected to identify the interested parties, however by means of specific programs provided by third parties, the interested users could still be identified.


For the collection of data on the lentium site, computer systems and programs are used


These data are used for the sole purpose of obtaining statistical information not associated with any user identification data on the use of the site and to check its correct functioning and are canceled immediately after processing. The data could be used to ascertain responsibility in the event of hypothetical computer crimes against the Site.


Subscription to the Newsletter and processing of your data


The non-compulsory but optional sending of your sensitive data, by email or from the form to fill in for subscription to the newsletter, involves the subsequent acquisition of the sender's address, in order to be able to respond to user requests.


In compliance with EU Regulation 2016/679 regarding the Protection of Personal Data (GDPR), we inform you that lentium.it holds your e-mails, stores them in a secure way, using them exclusively to inform you through the newsletters and guarantees that in no case your data will be transferred to third parties. This information refers only to this site, where the owner is not to be considered responsible for the consultation of users to other websites that may be consulted via links.


The user may at any time revoke the consent by sending an e-mail to the address: info@lentium.it


 

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione. Lentium.it, non utilizza cookie di profilazione ai fini pubblicitari.

 

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience. Lentium.it does not use profiling cookies for advertising purposes.

 


Cosa sono i cookies


Un “cookie” è un file di testo salvato nel computer dell’utente nel momento in cui questo accede ad un sito web con lo scopo di fornire informazioni ogni volta che l’utente ritorna sullo stesso sito. E’ una sorta di promemoria della pagina internet visitata. Con il cookie, il server web invia informazioni al browser dell’utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) memorizzate sul computer di quest’ultimo, e saranno rilette ed aggiornate ogni qual volta l’utente ritornerà sul sito. In questo modo il sito Web può adattarsi automaticamente all’utente. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

In funzione della loro durata, si distinguono in cookie di sessione (ossia quelli temporanei e cancellati automaticamente dal terminale al termine della sessione di navigazione, chiudendo il browser) ed in cookie persistenti (ossia quelli che restano memorizzati sul terminale fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell’utente).

In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono suddividersi in cookie tecnici e cookie di profilazione.

Cookie tecnici


Alcuni cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche sugli utenti che accedono ad una pagina web. Questi cookie, cosiddetti tecnici, sono spesso utili per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. I cookie tecnici sono quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell’utente.

A questa categoria appartengono anche gli analytics cookie. Si tratta di cookie che raccolgono informazioni circa l’utilizzo che un utente fa di un sito web e che consentono di migliorarne il funzionamento. Ad esempio gli analytics cookie mostrano quali sono le pagine più frequentemente visitate, consentono di verificare quali sono gli schemi ricorrenti d’utilizzo di un sito web e aiutano a comprendere ogni difficoltà che l’utente incontra nell’utilizzo.

Cookie di profilazione


Altri cookie possono invece essere utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati. Si parla in questo caso di cookie di profilazione. L’utilizzo di detti cookie necessita dell’acquisizione preventiva del libero consenso informato dell’utente ai sensi dell’art. 7 del Regolamento UE 2016/679.

Cookie di terze parti


Può accadere anche che una pagina web contenga cookie provenienti da altri siti e contenuti in vari elementi ospitati sulla pagina stessa, come ad esempio banner pubblicitari, immagini, video, mappe o specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, questi cookie sono impostati direttamente da gestori di siti web o server diversi da questo sito web. Parliamo, in questi casi, dei cosiddetti cookie terze parti, che di solito sono utilizzati a fini di profilazione. L’utilizzo di questi cookie necessita dell’acquisizione preventiva del libero consenso informato dell’utente.

Tipologie di cookie utilizzati dal nostro sito


Le funzioni principali dei cookies installati dal sito sono tecniche, vengono utilizzati per migliorare costantemente il Servizio, per l’autenticazione, per fini statistici, come il conteggio delle visite al sito. L’utilizzo di cookies è dunque strettamente finalizzato a facilitare le funzioni del server di durante la navigazione del Servizio.

Il sito consente inoltre l’invio dei seguenti cookie di terze parti. Questi cookie non sono strumenti di nostra titolarità, per maggiori informazioni, pertanto, è possibile accedere all’informativa ed ai moduli di acquisizione del consenso delle terze parti, cliccando sui link riportati.

Per migliorare il sito web e comprendere quali parti o elementi siano maggiormente apprezzati dagli utenti, sono utilizzati come strumento di analisi anonima e aggregata, i cookie di terza parte di Google Analytics. Questi cookie non sono strumenti di nostra titolarità, per maggiori informazioni, pertanto, è possibile consultare l’informativa fornita da Google.

Alcune pagine web incorporano al loro interno dei contenuti video di YouTube. Visitando una pagina contenente un video, o facendo clic per visualizzare il video, potrebbero essere richiamati cookie provenienti da YouTube. Questi cookie non sono strumenti di nostra titolarità. Per saperne di più visitare la pagina informativa di Google.

Gestione dei cookie


L’utente può gestire le proprie preferenze relative ai cookie attraverso le funzionalità presenti nei comuni browser che consentono di cancellare/rimuovere i cookie (tutti o alcuni) o di cambiare le impostazioni del browser stesso in modo da bloccare l’invio dei cookie o di limitarlo a siti specifici (rispetto ad altri).

Pertanto è possibile negare l’utilizzo dei cookie, seguendo la procedura di disabilitazione prevista dal proprio browser. Di seguito si riportano le modalità proposte dai principali browser: Microsoft Windows Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Apple Safari, Google Analytics scaricando uno specifico plug-in del browser.

Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte

La presente privacy policy può subire modifiche nel tempo – anche connesse all’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, all’aggiornamento o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche – per cui l’utente/visitatore è invitato a consultare periodicamente questa pagina.



 

 

What are cookies

A "cookie" is a text file saved on the user's computer when he accesses a website with the purpose of providing information each time the user returns to the same site. It is a sort of reminder of the visited internet page. With the cookie, the web server sends information to the user's browser (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, etc.) stored on the latter's computer, and will be read and updated each time the user returns to the site. In this way the website can automatically adapt to the user. While browsing, the user could also receive cookies from different sites on his terminal ("third-party" cookies), set directly by the managers of said websites and used for the purposes and according to the methods defined by them.

Depending on their duration, they are divided into session cookies (i.e. temporary cookies that are automatically deleted from the terminal at the end of the browsing session by closing the browser) and persistent cookies (i.e. those that remain stored on the terminal until they expire or are canceled by the user).

Based on the function and purpose of use, cookies can be divided into technical cookies and profiling cookies.
Technical cookies

Some cookies are used to perform computer authentication, session monitoring and storage of specific information on users who access a web page. These so-called technical cookies are often useful for allowing you to browse a website and use all its features. Technical cookies are those whose use does not require the user's consent.

Analytics cookies also belong to this category. These are cookies that collect information about the use that a user makes of a website and that allow it to improve its functioning. For example, analytics cookies show which pages are most frequently visited, allow you to check which are the recurring patterns of use of a website and help you understand every difficulty that the user encounters in using it.
Profiling cookies

Other cookies can instead be used to monitor and profile users while browsing, study their movements and web consultation or consumption habits (what they buy, what they read, etc.), also for the purpose of sending advertising of targeted services and customized. In this case we speak of profiling cookies. The use of these cookies requires the prior acquisition of the user's free informed consent pursuant to art. 7 of EU Regulation 2016/679.
Third party cookies

It may also happen that a web page contains cookies from other sites and contained in various elements hosted on the page itself, such as, for example, advertising banners, images, videos, maps or specific links to web pages of other domains that reside on servers other than the one on which the requested page is located. In other words, these cookies are set directly by website or server managers other than this website. In these cases we are talking about the so-called third-party cookies, which are usually used for profiling purposes. The use of these cookies requires the prior acquisition of the user's free informed consent.
Types of cookies used by our site

The main functions of the cookies installed by the site are technical, they are used to constantly improve the Service, for authentication, for statistical purposes, such as counting visits to the site. The use of cookies is therefore strictly aimed at facilitating the functions of the server while browsing the Service.

The site also allows the sending of the following third-party cookies. These cookies are not tools of our ownership, for more information, therefore, it is possible to access the information and the forms for acquiring the consent of the third parties, by clicking on the links shown.

To improve the website and understand which parts or elements are most appreciated by users, third-party cookies from Google Analytics are used as an anonymous and aggregate analysis tool. These cookies are not tools of our ownership, for more information, therefore, you can consult the information provided by Google.

Some web pages incorporate YouTube video content within them. By visiting a page containing a video, or clicking to view the video, cookies from YouTube may be recalled. These cookies are not tools of our ownership. To find out more, visit the Google information page.
Cookie management

The user can manage his preferences relating to cookies through the functions present in common browsers that allow you to cancel / remove cookies (all or some
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA