Come ogni anno è grande l’ attesa del Premio internazionale “Città del Galateo” – edizione del Decennale, insignito della Medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica, con il patrocinio morale del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, della Regione Lazio e del Comune di Galatone in provincia di Lecce.
Categoria: Lazio
A Roma arriva “MULTI”, viaggio su culture e piatti di tutto il mondo
Dal 29 settembre 2023 al primo ottobre, ai Giardini di Piazza Emanuele II. Degustazioni, dibattiti, letture, concerti e laboratori didattici organizzati da Slow Food e Lucy per capire e accogliere le diverse culture del mondo
Roma si prepara a celebrare l’Eccellenza: Premio Internazionale Città del Galateo – Antonio De Ferrariis
Nella decima edizione del prestigioso Premio Internazionale Città del Galateo, illustri personalità italiane e straniere saranno onorate per i loro eccezionali contributi professionali, il loro straordinario talento e la loro esemplare dedizione in vari campi di attività. Tra i momenti più significativi, i riconoscimenti postumi saranno conferiti a due figure di spicco: David Maria Sassoli e Ciriaco De Mita.
La Guida Essenziale di DOCTORWINE compie 10 anni
Era il 7 ottobre 2014 quando nelle librerie italiane venivano distribuite le copie fresche di stampa della neonata Guida Essenziale ai Vini d’Italia, il primo prodotto cartaceo realizzato dalla squadra composta da Daniele Cernilli e dai suoi collaboratori a pochi anni dalla fondazione del network DOCTORWINE e dal lancio della omonima rivista online.
Gli angoli delle Città del Cibo a Roma con “Di là dal fiume” e a Parma col “Settembre Gastronomico”
Pronta a salpare a Roma la sesta edizione di “Di là dal fiume”, la rassegna promossa da Teatroinscatola che dal 29 agosto fino al 4 settembre torna a trasformare luoghi insoliti della Città Eterna in palcoscenici pulsanti di altrettanti eventi di cultura gastronomica e di spettacolo; il festival infatti ha tra i suoi obiettivi quello di scoprire o riscoprire luoghi lontani e magici.
Fiera Mondiale del Peperoncino: con gli Showcooking di Alessandro Circiello
Con il patrocinio di ARSIAL e la Regione Lazio, la manifestazione è organizzata dall’Associazione Provinciale Cuochi Rieti (affiliata FIC) guidata dal presidente dell’Associazione e Chef, Elia Grillotti, con la collaborazione ed il patrocinio in seno alla Federazione Italiana Cuochi della U.R.C.L (Unione Regionale Cuochi Lazio), nonché del suo presidente, Chef affermato e volto noto della televisione, Alessandro Circiello.
Carpineti Terrae, non solo vino ma la mission di raccontare il territorio
“Credo non esista un grande vino senza un territorio in cui radicarsi. Creare sinergie, rendere i luoghi sempre più ospitali, rispettare l’ambiente e accogliere al meglio i visitatori, è il dovere di noi produttori”. Da questa convinzione, espressa da Isabella, figlia di Marco Carpineti, titolare di Carpineti Terrae, storica azienda vitivinicola del Lazio, prende il via “Carpineti Experience”, un programma esperienziale volto alla comunicazione di un territorio unico a pochi chilometri da Roma.
Ragosta Hotels Collection protagonista dell’Estate
Una serata sotto le stelle con vista sulle Terme di Diocleziano: dalla Terrazza Montemartini, nel centro di Roma, prende il via la nuova campagna che racconta l’Italia attraverso le destinazioni targate Ragosta Hotels Collection.
50 Top Pizza 2023: I Masanielli di Francesco Martucci e 10 Diego Vitagliano Pizzeria, ex aequo come Migliori Pizzerie in Italia
Ad Alfonso Pecoraro Scanio il premio “benemerito della pizza 2023 per la vittoriosa campagna #pizzaunesco”
Summit Sicurezza alimentare: sarà Roma ad ospitarlo dal 24 al 26 luglio 2023
Dal 24 al 26 luglio 2023, l’Italia ospiterà a Roma il Secondo Vertice delle Nazioni Unite sui Sistemi Alimentari Sostenibili. Il vertice arriva a due anni esatti dal Summit tenutosi a New York nel 2021, il cui Pre-Vertice fu organizzato a Roma nell’estate del 2021. Al Summit, che anche quest’anno sarà organizzato presso la sede della FAO, sono attesi Capi di Stato e di Governo e Ministri provenienti dai 193 Paesi Membri dell’ONU. Nella foto di copertina il ministro degli Esteri Antonio Tajani e il Direttore Generale Fao, Qu Dongyu.