Le Valli del Reno, Lavino e Samoggia si confermano un territorio ricco di eccellenze gastronomiche. La guida "Osterie d'Italia 2025" di Slow Food, presentata il 2 dicembre presso l'IPSAR Luigi Veronelli di Casalecchio di Reno, ne è la prova.
Tag: slow food
In Umbria, la Prima Edizione “dell’Amerino Tipico Festival” Promette Due Giorni di Delizie Culinarie e Culturali
Amelia, Italia, 31 agosto 2023 - Immersa nella pittoresca regione dell'Umbria meridionale, famosa per il suo clima unico, paesaggi straordinari e ricche tradizioni, la prima edizione "dell'Amerino Tipico Festival”, che si terrà il 23 e il 24 settembre 2023. Questo evento di due giorni promette un coinvolgente viaggio alla scoperta delle qualità distintive, dei valori e dei paesaggi del territorio Amerino.
Alfonso Pecoraro Scanio: tutelare Pizza, Pasta e Panettone “Made in Italy”
In occasione della Settimana della cucina italiana nel mondo l’ex ministro dell’Agricoltura e all’Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, promotore della campagna #pizzaUnesco e del #noFakefood insieme al portavoce della Federazione italiana cuochi Alessandro Circiello e al presidente Confederazione pasticcieri Lazio Angelo Musolino hanno rilanciato in un video l’impegno contro AgroPirateria per difendere il Made in Italy.
Alla Farnesina la “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”
L’Italia in prima fila per difendere schemi di etichettatura nutrizionale alternativi ai meccanismi di tipo semaforico che penalizzano la Dieta Mediterranea e l’industria tradizionale europea
Osterie d’Italia 2023: tutte le Chiocciole di Slow Food, regione per regione
Torna lo storico sussidiario del mangiarbere all’italiana: presentata al Piccolo Teatro Strehler di Milano il 24 ottobre e disponibile in tutte le librerie e sullo store online di Slow Food Editore dal 26 ottobre, la trentatreesima edizione di Osterie d’Italia racconta la ristorazione italiana più autentica e di qualità attraverso le visite e le recensioni di più di 240 collaboratori sparsi in tutta Italia, in una rete fitta e capillare. La nuova edizione raccoglie 1730 indirizzi di osterie, agriturismi, enoteche con cucina e ristoranti segnalati per la cucina territoriale, la rigorosa selezione degli ingredienti e il prezzo giusto.
La spesa degli italiani è sempre più attenta alla Sostenibilità
In base a una ricerca promossa da Reale Mutua e Slow Food, il 22% degli italiani considera importante conoscere le modalità di produzione, allevamento e coltivazione dei prodotti Nell’ ambito dell’ agroalimentare, prima di marca, packaging, aspetto del prodotto e tabella dei valori nutrizionale, per 1 italiano su 4 (22%) sarebbe molto importante conoscere origine...