Ai nastri di partenza la tredicesima edizione della Italy Beer Week. Dal 20 al 26 marzo 2023, in tutta Italia, torna il grande “evento diffuso” dedicato alla birra artigianale con centinaia di eventi
Categoria: Lombardia
“Sweet or Spicy Night Out”: l’apéro show del Provolone Valpadana DOP inaugura la primavera gourmet a Roma
Il 30 marzo dalle 19 alle 22.30 il Consorzio aspetta tutti i romani a una degustazione speciale a Villa Aurelia: accredito gratuito registrandosi qui.
Cibi a base di insetti: cosa ne pensano i consumatori?
Venerdì 17 marzo 2023 dalle 10:30 alle 12:30 presso l’ Università degli Studi di Bergamo – Sala Bertocchi in Via dei Caniana, 2 – Bergamo e in live streaming si terrà un incontro dal titolo: Cibi a base di insetti: cosa ne pensano i consumatori?
9 marzo a Milano: “Un futuro sostenibile per le filiere agroalimentari”
L’evento DNV è organizzato in collaborazione con Innovation Norway e vede la partecipazione di S.E. l’Ambasciatore di Norvegia in Italia, Johan Vibe.
L’impatto del digitale nell’agroalimentare, Convegno dell’Osservatorio Smart Agrifood e di Enapra
Si terrà giovedì 16 marzo 2023 dalle 9.30 alle 13 presso il Politecnico di Milano il convegno “Da adozione a valorizzazione: la sfida dello smart agrifood” organizzato dall’Osservatorio Smart Agrifood e da Enapra, l’ente di formazione di Confagricoltura.
Il Senatore Dario Stefano e il Prof. Francesco Lenoci presentano il libro: “OLEOTURISMO” – Lenoci riceve la carica di Sommelier Onorario
Il Prof. Francesco Lenoci, presenta il libro "OLEOTURISMO e riceve la carica di Sommelier Onorario dall'ex presidente AIS, Antonello Maietta. La recente legge sull’oleoturismo, di cui è stato promotore il senatore Dario Stefàno, apre interessanti prospettive economiche e relazionali per le aziende olivicole e olearie, oltre che innumerevoli vantaggi per iconsumatori che avranno la possibilità di verificare, conoscere e apprezzare direttamente nei luoghi di produzione dell’olio extra vergine di oliva.
Francesca Petrini vince il Concorso internazionale “Le forme dell’olio”
L’imprenditrice marchigiana della Fattoria Petrini di Monte San Vito (AN) è salita sul palco durante “Olio Officina Festival” come vincitore del Concorso internazionale “Le forme dell’olio”, grazie al nuovo prodotto dell’azienda, il “Raffaello 1483”, olio extravergine di oliva arricchito di vitamine D, B6 e B12
Dietro le stelle: Il lato oscuro della ristorazione italiana
Il temuto e “mascherato” critico gastronomico del «Corriere della Sera», Valerio Massimo Visintin ha presentato il suo libro alla rassegna Olio Officina Festival ideata da Luigi Caricato
Da Dubai a Milano, arriva al rush finale HOST
Dal 13 al 17 ottobre 2023 a FieraMilano l’evento dove la Sostenibilità, la trasformazione Digitale e l’ Innovazione affrontano le nuove sfide che caratterizzeranno il ricco palinsesto di incontri in collaborazione con ANIMA, FCSI, FIPE e POLI.design
A Milano la rassegna Olio Officina Festival ideata da Luigi Caricato
A Milano la rassegna Olio Officina Festival ideata da Luigi Caricato. A Palazzo delle Stelline dal 2 al 4 marzo 2023: non solo olio, ma tutti i condimenti per il palato & per la mente