Categoria: Sicilia

Home » Food & Wine » Regioni » Sicilia
La Sicilia sarà la regione Europea della Gastronomia per il 2025
Articolo

La Sicilia sarà la regione Europea della Gastronomia per il 2025

La Sicilia sarà “Regione europea della gastronomia 2025”, prestigioso riconoscimento internazionale assegnato dall’International Institute of Gastronomy, Culture, Arts and Tourism (Igcat). Di fatto si tratta della prima regione italiana che centra l’obiettivo del riconoscimento internazionale di Regione europea dell’enogastronomia. Manca soltanto un ultimo passaggio formale, ma l’Igcat si è pronunciata a favore con una “raccomandazione” espressa nel corso della conferenza stampa a Palazzo d’Orléans a Palermo.

Pistì lancia per l’estate 2023 “Lestivo Fotónico”
Articolo

Pistì lancia per l’estate 2023 “Lestivo Fotónico”

Pistì, il noto laboratorio dolciario brontese, lancia per l’estate 2023 il suo “Lestivo Fotónico”, il lievitato che racconta i sapori freschi di Sicilia.  In questa creazione, dedicata alla bella stagione, Pistì ha scelto di unire il gusto dolce dell’amarena, alla nota intensa del pistacchio, famoso oro di Bronte, per ottenere una combinazione delicata e allo stesso tempo equilibrata.  

Al via il progetto del Consorzio DOS per valorizzare i prodotti Dop e Igp siciliani
Articolo

Al via il progetto del Consorzio DOS per valorizzare i prodotti Dop e Igp siciliani

Prenderà il via questa settimana, per concludersi nel 2024, il primo ciclo di incontri dedicati ai prodotti DOP, IGP e QS siciliani organizzato e coordinato da DOS Sicilia, ovvero l”Associazione di Consorzi per la Promozione e Valorizzazione di produzioni tipiche Agroalimentari Siciliane a Marchio DOP, IGP e QS che nasce nel 2020, con l’obiettivo di riunire per la prima volta insieme Associazioni e Consorzi di Valorizzazione e Tutela di produzione agricole di qualità.

Terra Costantino l’epopea del vino sull’Etna di “Mariella Belloni”
Articolo

Terra Costantino l’epopea del vino sull’Etna di “Mariella Belloni”

Siamo nel cuore dell’Etna Doc, la denominazione che tutela tutte le specificità produttive di un’area vinicola così profondamente diversa dal resto della Sicilia. È proprio quello che l’azienda Terra Costantino vuole testimoniare con i propri vini, lavorando in questo contesto con precisione e lungimiranza.

Menfi Capitale italiana del Vino 2023. Cultura e turismo
Articolo

Menfi Capitale italiana del Vino 2023. Cultura e turismo

Menfi Città Italiana del Vino 2023. Terra di vino, mare e turismo, Menfi è in trepida attesa per la Cerimonia di insediamento a Città Italiana del Vino 2023 – in programma sabato 18 febbraio (10.30) – dopo il passaggio di consegne avvenuto a Duino Aurisina (Trieste) durante la Convention dell’Associazione Nazionale dei 470 Comuni vitivinicoli ed enoturistici, alla presenza dei rispettivi sindaci.