Daniele Granara, Avvocato e Professore, ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi Genova, il 24 febbraio 1988, meritando il massimo dei voti: 110 e lode oltre alla dignità di stampa, discutendo una tesi in Diritto Costituzionale con il Prof. P.G. Lucifredi, dal titolo “L’Assemblea Nazionale francese”.
Categoria: Liguria
Parco di Portofino, la lettera degli ambientalisti al ministro Fratin: “Ascolti i territori e la proposta dell’ Anci”
Pubblichiamo la lettera aperta diffusa dalle Associazioni ambientaliste che chiedono alla politica e al Ministro Pichetto Fratin, che dovrà decidere a breve la proposta di Regione Liguria di Decreto Istitutivo che, tra le altre cose, determinerebbe i confini definitivi della nuova area protetta, il mini Parco Nazionale di Portofino, di ascoltare i soggetti competenti ed i territori sostenendo la proposta di ANCI.
“Festival della Maiolica”: Savona, 3 e 4 Giugno 2023
Savona si candida così a diventare città della cultura ed essendo culla di una delle più conosciute ceramiche al mondo, ha tutti i diritti di aspirare a questo titolo ambito."
Settimana della Birra Artigianale: il Programma
Ai nastri di partenza la tredicesima edizione della Italy Beer Week. Dal 20 al 26 marzo 2023, in tutta Italia, torna il grande “evento diffuso” dedicato alla birra artigianale con centinaia di eventi
VII Settimana della Cucina Italiana nel mondo: Convivialità, sostenibilità e innovazione
VII Settimana della Cucina Italiana nel mondo: Convivialità, sostenibilità e innovazione
Come nel 2015 quando con il patrocino di Expo Milano e in collaborazione con il Consorzio del Prosciutto di Parma, Consorzio del Parmigiano Reggiano e Fabbri 1905 organizzammo la kermesse mondiale “Mangiare all’Italiana”, il progetto de “La Cucina Italiana nel Mondo verso l’Expo 2015”, che ha visto in primo piano le eccellenze enogastronomiche del made in Italy esaltate nelle ricette di centinaia di celebrity chef italiani all’estero, oggi torniamo a fianco della settima edizione della Cucina Italiana nel mondo con i piatti di chef italiani in tutto il mondo.
In Liguria “Fattore Comune”: incontri fra DOP e IGP a Recco, Sori e Camogli
Il Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio, che ha ottenuto nel 2015 il marchio comunitario I.G.P, per il prodotto di cui porta il nome, organizza venerdì 11 novembre 2022, la quinta edizione di “Fattore Comune” incontri fra DOP e IGP, evento dedicato alle eccellenze agroalimentari tutelate dalla Unione Europea che portano nella propria denominazione protetta il nome del luogo da cui prendono origine.
Camminata tra gli olivi: #Abbracciaunolivo in 156 Città dell’Olio
Domenica 30 ottobre in occasione della VI edizione della Giornata nazionale della Camminata tra gli olivi– promossa dall’Associazione Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, Ministero della Cultura e LILT – in 168 Città dell’Olio italiane si terrà il flash mob #Abbracciaunolivo per sensibilizzare la popolazione sulla salvaguardia dell’ambiente e il contrasto all’abbandono dei terreni olivicoli attraverso la riduzione di emissioni di gas serra (CO2) e il ritorno all’olivicoltura tradizionale e all’agricoltura sociale.
Apiturismo: la nuova tendenza delle vacanze italiane
In occasione di ApiMarche 2022 è stato presentata un‘indagine sul rapporto tra l‘apiturismo e gli italiani, che mostrano una sempre maggiore propensione verso questa tipologia di vacanza. Ecco alcuni dati del rapporto “Gli italiani e l’apiturismo” Il primo dato significativo che emerge è che il 90% degli intervistati consuma il miele a colazione e la...
Valeria Parodi
Valeria Parodi
Amo fotografare da circa 40’anni.
La prima macchina fotografica me l’avevano regalata i miei genitori alla fine della Scuola Media.
Ho iniziato a fotografare quello che vedevo con inquadrature particolari e differenti. Nel corso degli anni l’occhio ha iniziato a imparare a vedere fotograficamente.
Ho frequentato per anni un fotoclub e sono stata membro delle associazioni fotografiche UIF e FIAF, vincendo premi sia in concorsi nazionali che internazionali.