Categoria: Enologi

Home » Food & Wine » Enologi
Vinitaly 2023 (2 – 5 aprile) da record: oltre 1000 top buyer da 68 paesi, +43%
Articolo

Vinitaly 2023 (2 – 5 aprile) da record: oltre 1000 top buyer da 68 paesi, +43%

Un Vinitaly internazionale che parla tutte le lingue del mondo e che si appresta a registrare, per la 55^ edizione a Veronafiere dal 2 al 5 aprile, il record di top buyer selezionati e ospitati anche in collaborazione con Ice Agenzia. Ad oggi, infatti, sono oltre 1000 i “superacquirenti” esteri di vino italiano da 68 Paesi già accreditati: +43% rispetto al 2022, dagli Usa all’Africa, dall’Asia – con il grande ritorno della Cina e Giappone – al Centro e Sud America fino al Vecchio Continente tutto rappresentato e alle Repubbliche eurasiatiche. Un dato, questo, che incrementerà il totale del panel internazionale del business in fiera nei quattro giorni di manifestazione e che, secondo le proiezioni, dovrebbe superare il consuntivo 2022 di Vinitaly che si chiuse con 25mila buyer stranieri da 139 Paesi, il 28% degli 88mila operatori totali arrivati a Verona, facendo registrare la più alta incidenza estera di sempre.

L’Abruzzo con Golosaria ha fatto centro
Articolo

L’Abruzzo con Golosaria ha fatto centro

L’Abruzzo enogastronomico conquista Milano. E’ stato un flusso costante di visitatori, fin dall’apertura alle 10.30 del mattino del 17 febbraio, per visitare i 50 produttori della Regione Abruzzo, intervenuti alla giornata di Golosaria Wine & Food andata in scena all’Hotel Melià di Milano.

I  migliori 100 vini rossi italiani nella classifica Gentleman a cura di Cesare Pillon
Articolo

I  migliori 100 vini rossi italiani nella classifica Gentleman a cura di Cesare Pillon

È il vino toscano a guidare la Classifica delle Classifiche dei migliori 100 rossi italiani, compilata, come ogni anno, da Gentleman, il magazine di lifestyle di Class Editori (adesso in edicola con MF Milano Finanza). La Top 100 è ottenuta incrociando i voti delle sei guide italiane più autorevoli – Gambero Rosso, Veronelli, Bibenda, Vitae, Cernilli e Maroni – attraverso un database unico, che censisce oltre 2mila etichette all’anno da 15 anni, a cura del decano dei giornalisti enologici italiani, Cesare Pillon, affiancato da Emanuele Elli.

A BolognaFiere, dopo Slow Wine Fair, arriva la Fivi
Articolo

A BolognaFiere, dopo Slow Wine Fair, arriva la Fivi

La Fiera di Bologna sarà la “nuova casa” dell’evento più importante della Federazione Italiana dei Vignaioli Indipendenti che dopo anni di eventi a Piacenza, si sposterà a Bologna, con l’edizione n. 12, di scena dal 25 al 27 novembre 2023.

“Wine in Venice”: red carpet del vino a Venezia
Articolo

“Wine in Venice”: red carpet del vino a Venezia

Il vino sbarca a Venezia e lo fa in grande stile, come impone la magia di questa città. A Venezia sfilano da quest’anno non solo le più eleganti attrici sul red carpet della Mostra del Festival di Venezia ma arriva anche la sfilata del red carpet del vino con masterclass, degustazioni e riflessioni.

”Mugello tradizione e qualità in cucina” in scena a Marradi
Articolo

”Mugello tradizione e qualità in cucina” in scena a Marradi

L’iniziativa promossa da Confesercenti Firenze, nell’ambito del progetto “Vetrina Toscana”, per valorizzare i prodotti tipici del territorio Vetrina Toscana, grazie all’impegno di Daniela Mugnai, ha organizzato un bellissimo evento “Mugello Tradizione e Qualità in Cucina”, alla presenza della stampa nazionale agroalimentare e non solo. Ed è stata davvero una bella vetrina quella che ha incantato i partecipanti al Teatro...

ViniVeri Assisi 2023, il primo appuntamento enologico dell’anno
Articolo

ViniVeri Assisi 2023, il primo appuntamento enologico dell’anno

Torna dopo due anni di interruzione forzata il primo appuntamento dell’anno con il vino secondo natura. E’ ViniVeri Assisi 2023 l’evento annuale che porta nel cuore verde d’Italia i vignaioli del Consorzio Viniveri, che avrà il suo clou nell’incontro-degustazione di lunedì 16 gennaio, dalle ore 10 alle 17, all’Hotel Valle di Assisi e che verrà preceduto, la sera di domenica 15 gennaio, dalle Cene con i Vignaioli di Viniveri in vari ristoranti umbri.

Ferrari Trento e Missoni Limited Edition
Articolo

Ferrari Trento e Missoni Limited Edition

Missoni e Ferrari Trento sono lieti di presentare una speciale selezione di bottiglie Ferrari Trentodoc impreziosite dall’iconico pattern dello storico brand del lusso nato a Sumirago e riconosciuto in tutto il mondo per l’unicità dei propri motivi e trame, così come celebre è l’arte della produzione vitivinicola che da sempre contraddistingue l’eccellenza delle creazioni della Famiglia Lunelli.

Mattia Ravanetti e Luca Gualdana: protagonisti del Prosciutto di Parma e dei vini contemporanei…di Ivano Zinelli
Articolo

Mattia Ravanetti e Luca Gualdana: protagonisti del Prosciutto di Parma e dei vini contemporanei…di Ivano Zinelli

Il Prosciutto di Parma Dop, si inserisce a pieno titolo tra i grandi prodotti di eccellenza del nostro Paese e con il suo gusto dolce e intenso si sposa benissimo con i grandi vini, a cominciare da una malvasia emiliana. Ma in questa pagina non ci occupiamo delle caratteristiche e peculiarità che rendono il Prosciutto di...