Categoria: Enologi

Home » Food & Wine » Enologi
Enoturismo delle Marche: dalla Vigna alla Tavola
Articolo

Enoturismo delle Marche: dalla Vigna alla Tavola

Uno splendido viaggio tra i sapori della tavola e della vigna per le prossime tre tappe anconetane del progetto Dalla Vigna alla Tavola, che vede al centro la proposta di degustazioni dei vini delle cantine marchigiane e dei prodotti tipici del territorio

Festival della Malvasia e Premio Coséta d’Or a Sala Baganza (Parma)
Articolo

Festival della Malvasia e Premio Coséta d’Or a Sala Baganza (Parma)

Il 20 e 21 maggio 2023 Sala Baganza in provincia di Parma si prepara ad accogliere tutti gli appassionati di enogastronomia in un evento che celebra la tradizione enogastronomica del territorio.
Due giorni di degustazioni dei migliori vini Malvasia, accompagnati da specialità gastronomiche locali, un’esperienza indimenticabile all’insegna del divertimento e della convivialità. Prodotti del territorio, degustazioni, spettacoli e Masterclass all’ombra della splendida Rocca di Sala Baganza, a pochi chilometri da Parma.

Terra Costantino l’epopea del vino sull’Etna di “Mariella Belloni”
Articolo

Terra Costantino l’epopea del vino sull’Etna di “Mariella Belloni”

Siamo nel cuore dell’Etna Doc, la denominazione che tutela tutte le specificità produttive di un’area vinicola così profondamente diversa dal resto della Sicilia. È proprio quello che l’azienda Terra Costantino vuole testimoniare con i propri vini, lavorando in questo contesto con precisione e lungimiranza.

Menfi Città italiana del Vino 2023, svelato il programma
Articolo

Menfi Città italiana del Vino 2023, svelato il programma

In questo palcoscenico, nella nuova location di Mandrarossa è stato presentato, nei giorni scorsi, il calendario di attività (che sarà incrementato in itinere) per Menfi Città Italiana del Vino 2023: presenti i Comuni della valle del Belìce e diverse Città del Vino, gli agricoltori, gli operatori del settore ricettivo ed enogastronomico ma soprattutto le cantine, vera anima di un territorio che oggi racconta una Sicilia legata alle tradizioni ma con un continuo sguardo al futuro.

VINITALY: dalla Vigna al Bicchiere lavoro per 1,5 milioni di persone
Vinitaly 2023 (2 – 5 aprile) da record: oltre 1000 top buyer da 68 paesi, +43%
Articolo

Vinitaly 2023 (2 – 5 aprile) da record: oltre 1000 top buyer da 68 paesi, +43%

Un Vinitaly internazionale che parla tutte le lingue del mondo e che si appresta a registrare, per la 55^ edizione a Veronafiere dal 2 al 5 aprile, il record di top buyer selezionati e ospitati anche in collaborazione con Ice Agenzia. Ad oggi, infatti, sono oltre 1000 i “superacquirenti” esteri di vino italiano da 68 Paesi già accreditati: +43% rispetto al 2022, dagli Usa all’Africa, dall’Asia – con il grande ritorno della Cina e Giappone – al Centro e Sud America fino al Vecchio Continente tutto rappresentato e alle Repubbliche eurasiatiche. Un dato, questo, che incrementerà il totale del panel internazionale del business in fiera nei quattro giorni di manifestazione e che, secondo le proiezioni, dovrebbe superare il consuntivo 2022 di Vinitaly che si chiuse con 25mila buyer stranieri da 139 Paesi, il 28% degli 88mila operatori totali arrivati a Verona, facendo registrare la più alta incidenza estera di sempre.

L’Abruzzo con Golosaria ha fatto centro
Articolo

L’Abruzzo con Golosaria ha fatto centro

L’Abruzzo enogastronomico conquista Milano. E’ stato un flusso costante di visitatori, fin dall’apertura alle 10.30 del mattino del 17 febbraio, per visitare i 50 produttori della Regione Abruzzo, intervenuti alla giornata di Golosaria Wine & Food andata in scena all’Hotel Melià di Milano.